giosu2003 ha scritto:Daniela ha scritto:la conducibilità è stabile ottimo !
Non dovrebbe abbassarsi dopo il potassio? È passato più di u mese :-\
Non è detto giosu
Nella mia prima fertilizzazione il Potassio mi è durato per qualche mese, conducibilità stabile, poi ho messo la Bacopa insieme alla Cabomba e la conducibilità ha iniziato a scendere di brutto e ho notato delle carenze, poi con l'aiuto del test ho avuto la conferma del suo calo.
Se fertilizzi e la conducibilità riamane stabile allora sei sulla buona strada.
Sempre che tu non abbia degli stick in infusione.
Daniela ha scritto:Rinverdente
Lo metterei ma con metà dose di quella abituale.
giosu2003 ha scritto: È un problema se parto da venerdì/sabato quando normalmente lo mettevo prima?
Secondo me no !
Vai tranquillo
Daniela ha scritto:PO43-
Sei sempre stato a zero ?
Se il test che usi è affidabile, dovremmo alzarli un pò...
Almeno arrivare ad 1 mg/lt
giosu2003 ha scritto: Si, quasi sempre, davo colpa all' akadama...
Se metto due ml?
Fai una prova..
Con una pipetta dosaliquidi o una siringa preleva un pò di acqua dal fondo, raso terra e testa i PO
43-.
Vediamo cosa risulta !
Di solito quanto ne mettevi ?
2 ml comunque è un buon punto di partenza per valutare.
Daniela ha scritto:Potassio e Magnesio direi di no.
Non noto carenze, la conducibilità non è scesa ed anche il GH. Quindi aspetterei
giosu2003 ha scritto:Del GH non mi fiderei, quando sono partito non capivo bene a quanto fosse con le striscette, comunque dopo è sempre rimasto a sei.
Quindi aspettiamo e vediamo
Appena ripartiamo con il fotoperiodo valutiamo meglio
Daniela ha scritto:Per la Cabomba .. Non è una pianta facile probabilmente le manca la luce.
giosu2003 ha scritto: Ha una CFL puntata addosso...
Calcola che ora dai poca luce 4 ore ...
È tutto sospeso ...
Valuteremo man mano

ora mettiamo i fertilizzanti che non hai messo per più tempo e della quale le piante segnalano necessità
Allora aspetto tue !
Ciao carissimo e buona scuola
