Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Lele123

- Messaggi: 779
- Messaggi: 779
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 15/05/14, 11:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta Novara VIgevano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 5500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + stick compo
-
Grazie inviati:
410
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Lele123 » 18/10/2016, 21:43
La situazione è questa: avviato a inizo settembre, senza filtro e solo CO2... Perling di ogni pianta per tutto il foto periodo... Siamo a sei ore e mezza per ora. Piante egeria phyllanthus fluitans, Sagittaria subulata, najas guadalupensis, hygrophila corymbosa, ranunculus papulentus, Cryptocoryne, e la hydrocotyle tripartita. D poco è partita anche la rotala rutundifolia. C'è qualche lieve filamentosa qua e là ma non le voglio toccare... É il vetro anteriore che vorrei pulire.. O devo aapettare? Se sono filamentose super corte anche sul vetro non le tocco!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#teamnofilter
Lele123
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 18/10/2016, 21:51
Se vedi che aumentano significativamente, grattale con una carta di credito, altrimenti aspetta che se ne vadano da sole

- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- Lele123 (21/10/2016, 9:59)
cuttlebone
-
Lele123

- Messaggi: 779
- Messaggi: 779
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 15/05/14, 11:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta Novara VIgevano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 5500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + stick compo
-
Grazie inviati:
410
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Lele123 » 19/10/2016, 9:13
cuttlebone ha scritto:Se vedi che aumentano significativamente, grattale con una carta di credito, altrimenti aspetta che se ne vadano da sole

Non disturbo le altre aiutando i cyano?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#teamnofilter
Lele123
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 20/10/2016, 23:29
Io le lascerei, hai allestito solo da Settembre, secondo vanno via.
- Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
- Lele123 (21/10/2016, 10:00)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 22/10/2016, 7:15
Lele, puoi usare un piccolo trucco. In questi momenti iniziali, dove si fermeranno continuamente alghe sui vetri, senza aspettare che spariscano da sole, potresti pulire solo il vetro frontale, lasciando tutto il resto sporco. Così vedresti l'acquario più bello e al contempo non fai interventi troppo invasivi

- Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
- Lele123 (22/10/2016, 23:31)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti