nannostomus idropisia

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
salvo089
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/16, 11:38

nannostomus idropisia

Messaggio di salvo089 » 20/10/2016, 11:21

ciao a tutti.nannostomus con squame rialzate e inappetenza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: un'altra idropsia?

Messaggio di fernando89 » 20/10/2016, 13:05

non vedo le squame rialzate dalla foto ma sono dal cell

ma é gonfio ?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: un'altra idropsia?

Messaggio di Jovy1985 » 20/10/2016, 13:07

Si ha l idropisia..
:-

Avatar utente
salvo089
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/16, 11:38

Re: un'altra idropsia?

Messaggio di salvo089 » 20/10/2016, 14:52

Jovy1985 ha scritto:Si ha l idropisia..
come sospettavo.da gennaio ad ora mi è capitato 3 volte a 3 nannostomus beckfordi diversi;uno è guarito,uno è morto e questo staremo a vedere.ma da cosa nasce questa malattia?ed è un puro caso che ha colpito solo i nannostomus?

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: un'altra idropsia?

Messaggio di Marah-chan » 20/10/2016, 20:10

salvo089 ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Si ha l idropisia..
come sospettavo.da gennaio ad ora mi è capitato 3 volte a 3 nannostomus beckfordi diversi;uno è guarito,uno è morto e questo staremo a vedere.ma da cosa nasce questa malattia?ed è un puro caso che ha colpito solo i nannostomus?
Purtroppo l'idropisia non è esattamente una malattia di per se ma ciò a cui tendono diverse patologie, disfunzioni interne, infezioni interne, cattiva acqua ecc ecc

Essenzialmente il pesce non riesce piú a regolare i propri fluidi corporei e il risultato è che tutto si gonfia ed è ovviamente letale lasciata a se stessa.
Noi quando proviamo a curarla speriamo si tratti di un infezione batterica e che siamo in tempo..

Che antibiotici hai a casa?
Questi utenti hanno ringraziato Marah-chan per il messaggio:
salvo089 (20/10/2016, 22:02)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: un'altra idropsia?

Messaggio di fernando89 » 20/10/2016, 20:11

Marah-chan ha scritto:Noi quando proviamo a curarla speriamo si tratti di un infezione batterica e che siamo in tempo..
mentre ci dici che antibiotici ad uso umano hai a casa leggi qui

Idropisia: storia di una guarigione
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
salvo089
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/16, 11:38

Re: un'altra idropisia?

Messaggio di salvo089 » 20/10/2016, 20:58

il pesce dato che non mangia è già a bagno con 25mg/l di cefixoral;avevo solo questo antibiotico a casa

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: un'altra idropisia?

Messaggio di Marah-chan » 20/10/2016, 21:32

salvo089 ha scritto:il pesce dato che non mangia è già a bagno con 25mg/l di cefixoral;avevo solo questo antibiotico a casa
Ma da quanto sta a bagno? Non conosco il suo utilizzo in fatto di pesci ma è una cefalosporina di terza generazione quindi bella potente... ma purtroppo la quota assorbita tramite acqua penso sia comunque piuttosto bassa.

Personalmente non supererei le sei ore di bagno, poi sicuranente dovrà ripeterlo... ma se magari iniziasse a mangiare useremmo del cibo medicatk...e se lo hai a disposizione metti un areatore che altrimenti potrebbe avere poco ossigeno il pesciotto.

Ps questa cura l'avevi già usata in passato? Perchè non so se la concentrazione che hai usato sia sufficiente o troppo alta... cerca di minitorarlo e se dovesse mostrare malessere spostalo... :)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
salvo089
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/16, 11:38

Re: un'altra idropisia?

Messaggio di salvo089 » 20/10/2016, 22:02

Marah-chan ha scritto:
salvo089 ha scritto:il pesce dato che non mangia è già a bagno con 25mg/l di cefixoral;avevo solo questo antibiotico a casa
Ma da quanto sta a bagno? Non conosco il suo utilizzo in fatto di pesci ma è una cefalosporina di terza generazione quindi bella potente... ma purtroppo la quota assorbita tramite acqua penso sia comunque piuttosto bassa.

Personalmente non supererei le sei ore di bagno, poi sicuranente dovrà ripeterlo... ma se magari iniziasse a mangiare useremmo del cibo medicatk...e se lo hai a disposizione metti un areatore che altrimenti potrebbe avere poco ossigeno il pesciotto.

Ps questa cura l'avevi già usata in passato? Perchè non so se la concentrazione che hai usato sia sufficiente o troppo alta... cerca di minitorarlo e se dovesse mostrare malessere spostalo... :)
si ovvio,aereatore messo a palla;comunque no,non lo avevo usato in precedenza.la prima volta ho usato amoxcillina alter ma adesso ho trovato solo questo come antibiotico in casa,comunque so che tramite branchie la percentuale di assorbimento è molto inferiore rispetto se assunto per via orale.sapendo che dovrò ripetere il bagno per non esagerare oggi ho sciolto circa 50mg in 4lt di acqua,ma già da domani faccio un cambio e provo a dargli il cibo medicato sperando che lo mangi.ho fatto un bagno di 4 ore adesso è sempre isolato ma in acqua pulita.vi aggiorno domani

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: un'altra idropisia?

Messaggio di fernando89 » 20/10/2016, 22:14

con l idropisia l antibiotico migliore è il minocin..e somministrato oralmente come nell articolo :-?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti