Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Mirko							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  354
 			
		- Messaggi: 354
 				- Iscritto il: 02/09/16, 14:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Guidonia
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 40
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Fondo fertile e ghiaia
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri, Egeria Densa, Lobelia, Cabomba, riccia fluitans, muschio di java
 
				
																
				- Fauna: Guppy, Platy corallo e Caridina Red cherry
 
				
																
				- Altre informazioni: Avviata il 05.09.2016
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    19 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mirko » 20/10/2016, 16:45
			
			
			
			
			Ciao a tutti ho visto su internet come realizzare dei nascondigli per Caridina... avevo del tu o da 16 mm per irrigazione ed ho fatto 6 da 4 cm unendosi con del filo di nylon... ora li vorrei ricoprire con della retina di nylon ( quella della confezione delle patate) dove poi dovrebbe attecchire il muschio. Vorrei metterci sopra la cladophora... che ne dite? Non ci entrano però anche i pesci? Ho guppy e platy in acquario.. altra domanda posso fermare i cilindri e la retina con qualche goccia di colla attack? Tanto non lo metterei in acqua subito ma fra qualche giorno
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
							
					Ultima modifica di 
Mirko il 20/10/2016, 16:47, modificato 1 volta in totale.
									
 
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mirko
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mirko							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  354
 			
		- Messaggi: 354
 				- Iscritto il: 02/09/16, 14:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Guidonia
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 40
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Fondo fertile e ghiaia
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri, Egeria Densa, Lobelia, Cabomba, riccia fluitans, muschio di java
 
				
																
				- Fauna: Guppy, Platy corallo e Caridina Red cherry
 
				
																
				- Altre informazioni: Avviata il 05.09.2016
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    19 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mirko » 20/10/2016, 16:46
			
			
			
			
			Altra foto....
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mirko
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 20/10/2016, 16:58
			
			
			
			
			Mirko ha scritto:confezione delle patate) dove poi dovrebbe attecchire il muschio
non ti serve,il muschio puoi legarlo con il filo da pesca
Mirko ha scritto:Non ci entrano però anche i pesci? Ho guppy e platy 
se le ricopri bene e le nascondi in teoria no,da me non ci entravano
Mirko ha scritto: colla attack
si,l'importante è farlo asciugare completamente
 
			
									
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mirko							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  354
 			
		- Messaggi: 354
 				- Iscritto il: 02/09/16, 14:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Guidonia
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 40
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Fondo fertile e ghiaia
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri, Egeria Densa, Lobelia, Cabomba, riccia fluitans, muschio di java
 
				
																
				- Fauna: Guppy, Platy corallo e Caridina Red cherry
 
				
																
				- Altre informazioni: Avviata il 05.09.2016
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    19 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mirko » 20/10/2016, 17:04
			
			
			
			
			Mirko ha scritto:Non ci entrano però anche i pesci? Ho guppy e platy 
[/quote]se le ricopri bene e le nascondi in teoria no,da me non ci entravano
Nasconderle bene... come? Se le copro con il muschio le 
Caridina ci dovrebbero anche salire sopra e sarebbero visibile anche per me?  I pesci l'entrata la troverebbero comunque... o no?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mirko
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luca.s							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10173
 			
		- Messaggi: 10173
 				- Ringraziato: 952 
 
				- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bologna
 
				
																
				- Quanti litri è: 30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 25
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: fondo fertile
 
				
																
				- Flora: Ceratophyllum, Najas,  Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
 
				
																
				- Fauna: Neocaridine davidii
 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    366 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    952 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luca.s » 20/10/2016, 17:08
			
			
			
			
			Se le Caridina hanno paura di uscire, è molto probabile vederle solo di sera, quando i pesci dormono. 
Questo nascondigli servono più che altro alle piccole larvette. Quindi l'idea di schermare l'ingresso non è male
			
									
						
	
	
			Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luca.s
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 20/10/2016, 17:09
			
			
			
			
			Mirko ha scritto:Nasconderle bene... come? 
completamente ricoperte di muschio e messe magari nascoste sotto un altra pianta
Tieni conto che le Baby,parecchie saranno predate 

 
			
									
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mirko							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  354
 			
		- Messaggi: 354
 				- Iscritto il: 02/09/16, 14:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Guidonia
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 40
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Fondo fertile e ghiaia
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri, Egeria Densa, Lobelia, Cabomba, riccia fluitans, muschio di java
 
				
																
				- Fauna: Guppy, Platy corallo e Caridina Red cherry
 
				
																
				- Altre informazioni: Avviata il 05.09.2016
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    19 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mirko » 20/10/2016, 17:19
			
			
			
			
			Monica ha scritto:Mirko ha scritto:Nasconderle bene... come? 
completamente ricoperte di muschio e messe magari nascoste sotto un altra pianta
Tieni conto che le Baby,parecchie saranno predate 

 
 quindi il muschio in parte dovrebbe scendere anche sulle entrate? Se non ho capito male... non hai una foto di come avevi fatto tu?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mirko
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 20/10/2016, 17:23
			
			
			
			
			Mirko ha scritto:quindi il muschio in parte dovrebbe scendere anche sulle entrate
Si  

 ricopri bene loro tanto passano
Ho messo le stecche di Cannella per le piccole ora 

 
			
									
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mirko							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  354
 			
		- Messaggi: 354
 				- Iscritto il: 02/09/16, 14:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Guidonia
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 40
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Fondo fertile e ghiaia
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri, Egeria Densa, Lobelia, Cabomba, riccia fluitans, muschio di java
 
				
																
				- Fauna: Guppy, Platy corallo e Caridina Red cherry
 
				
																
				- Altre informazioni: Avviata il 05.09.2016
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    19 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mirko » 20/10/2016, 17:26
			
			
			
			
			Monica ha scritto:Mirko ha scritto:quindi il muschio in parte dovrebbe scendere anche sulle entrate
Si  

 ricopri bene loro tanto passano
Ho messo le stecche di Cannella per le piccole ora 

 
 si nascondono nelle stecche di cannella?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mirko
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 20/10/2016, 17:30
			
			
			
			
			Mirko ha scritto:si nascondono nelle stecche di cannella?
 si 

 le grandi raspano,le piccolissime si nascondono
20161020173004.jpg
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti