Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Topgirl2

- Messaggi: 870
- Messaggi: 870
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/05/16, 23:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 51
- Temp. colore: 6500.
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias , ,limnophilia,ceratopteris cornuta, riccia.
- Fauna: melanoides e planorbarius, ampullarie guppy, santa Filomena,molly
- Altre informazioni: Vasca betta, anubias , pistia , hydrocotyle. Vasca ampullarie e Caridina anubias, riccia, ceratophyllum,lemma.cladophora.
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Topgirl2 » 20/10/2016, 18:34
Ho l'acquario del betta aperto con un portalampada wave e una luce 18w su 30 litri. Allegò la foto. Secondo me la luce e' poca perche' la lampada arriva a mezza vasca e le piante si sono bloccate.vi allegò foto. Che portalampada potrei mettere? Anche su amazon quelle a LED costano una stupidaggine, oppure le classiche a clip da scrivania? Pero' non so se quelle si fissano sul vetro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Topgirl2
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 20/10/2016, 18:46
Topgirl2 ha scritto:Secondo me la luce e' poca perche' la lampada arriva a mezza vasca e le piante si sono bloccate
18w su 30 litri secondo me vanno bene..che lampada è?LED o CFL?kelvin?dicci di più
il problema della poca luce è dato da quel tappeto di galleggianti secondo me

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Monica
- Messaggi: 48203
- Messaggi: 48203
- Ringraziato: 10891
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4895
-
Grazie ricevuti:
10891
Messaggio
di Monica » 20/10/2016, 18:54
fernando89 ha scritto:
il problema della poca luce è dato da quel tappeto di galleggianti secondo me
Credo anch'io...anche da me sotto c'è poca luce,ma mel mio caso è fatto di proposito per le rane
20161020185247.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."
Monica
-
Topgirl2

- Messaggi: 870
- Messaggi: 870
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/05/16, 23:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 51
- Temp. colore: 6500.
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias , ,limnophilia,ceratopteris cornuta, riccia.
- Fauna: melanoides e planorbarius, ampullarie guppy, santa Filomena,molly
- Altre informazioni: Vasca betta, anubias , pistia , hydrocotyle. Vasca ampullarie e Caridina anubias, riccia, ceratophyllum,lemma.cladophora.
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Topgirl2 » 20/10/2016, 18:57
A luce e' originale wave clf lunga 18watt.sulla lampada non c'è scritto ma su internet mi sembra di aver capito che e' a 6500k.il fatto e' che la pi stia che di e' bloccata, perché' i NO3- sono a 50 quindi non hanno assorbito quel poco fertilizzante che ho dato. E da come si vede la luce non raggiunge tutte le piante. Voi che dite?
Topgirl2
-
Monica
- Messaggi: 48203
- Messaggi: 48203
- Ringraziato: 10891
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4895
-
Grazie ricevuti:
10891
Messaggio
di Monica » 20/10/2016, 19:12
6500K và benissimo e i 18 w anche per quel litraggio,il problema sono proprio tutte quelle galleggianti che fanno passare poco la luce,non conosco però le esigenze del Betta
@fernando89 che dici?
"And nothing else matters..."
Monica
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 20/10/2016, 19:20
Monica ha scritto:6500K và benissimo e i 18 w anche per quel litraggio,il problema sono proprio tutte quelle galleggianti che fanno passare poco la luce,non conosco però le esigenze del Betta
@fernando89 che dici?
se al betta non arriva tantissima luce va bene...va meno bene il fatto che la vasca sia aperta..rischia un infiammazione al labirinto a causa della differenza di temperatura ed alla bassa umidità dell ambiente
siamo OT però
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Topgirl2

- Messaggi: 870
- Messaggi: 870
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/05/16, 23:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 51
- Temp. colore: 6500.
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias , ,limnophilia,ceratopteris cornuta, riccia.
- Fauna: melanoides e planorbarius, ampullarie guppy, santa Filomena,molly
- Altre informazioni: Vasca betta, anubias , pistia , hydrocotyle. Vasca ampullarie e Caridina anubias, riccia, ceratophyllum,lemma.cladophora.
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Topgirl2 » 20/10/2016, 19:26
fernando89 ha scritto:Monica ha scritto:6500K và benissimo e i 18 w anche per quel litraggio,il problema sono proprio tutte quelle galleggianti che fanno passare poco la luce,non conosco però le esigenze del Betta
@fernando89 che dici?
se al betta non arriva tantissima luce va bene...va meno bene il fatto che la vasca sia aperta..rischia un infiammazione al labirinto a causa della differenza di temperatura ed alla bassa umidità dell ambiente
siamo OT però
. La luce mi serve solo per le galleggianti sopra, sotto va bene che sia al buio diciamo, peto' quella luce non mi copre tutte le galleggianti. Per la vasca aperta avevo già' chiesto in anabantidi e con tutte le galleggianti che tengono umidità' non dovrebbero esserci problemi
Topgirl2
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 20/10/2016, 19:35
Topgirl2 ha scritto:fernando89 ha scritto:Monica ha scritto:6500K và benissimo e i 18 w anche per quel litraggio,il problema sono proprio tutte quelle galleggianti che fanno passare poco la luce,non conosco però le esigenze del Betta
@fernando89 che dici?
se al betta non arriva tantissima luce va bene...va meno bene il fatto che la vasca sia aperta..rischia un infiammazione al labirinto a causa della differenza di temperatura ed alla bassa umidità dell ambiente
siamo OT però
. La luce mi serve solo per le galleggianti sopra, sotto va bene che sia al buio diciamo, peto' quella luce non mi copre tutte le galleggianti. Per la vasca aperta avevo già' chiesto in anabantidi e con tutte le galleggianti che tengono umidità' non dovrebbero esserci problemi
secondo me la luce non è un problema
da me è così.. solo una zona é illuminata e crescono bene tutte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Topgirl2

- Messaggi: 870
- Messaggi: 870
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/05/16, 23:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 51
- Temp. colore: 6500.
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias , ,limnophilia,ceratopteris cornuta, riccia.
- Fauna: melanoides e planorbarius, ampullarie guppy, santa Filomena,molly
- Altre informazioni: Vasca betta, anubias , pistia , hydrocotyle. Vasca ampullarie e Caridina anubias, riccia, ceratophyllum,lemma.cladophora.
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Topgirl2 » 20/10/2016, 19:43
Vedendo la tua vasca hai ragione. E che può essere?

Ho messo magnesio, petche' l'acqua e' tipo osmosi (s.anna)un po' di potassio, oe , e un po' di ferro.
Topgirl2
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 20/10/2016, 20:10
Topgirl2 ha scritto:Vedendo la tua vasca hai ragione. E che può essere?

Ho messo magnesio, petche' l'acqua e' tipo osmosi (s.anna)un po' di potassio, oe , e un po' di ferro.
se il problema sono le piante che non crescono bene e quindi la fertilizzazione ti consiglio di aprire un topic nella sezione fertilizzazione

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lotol e 14 ospiti