Pagina 1 di 1

Contenitore raccolta differenziata per acqua osmotica?

Inviato: 21/10/2016, 13:49
di CIR2015
Ciao a tutti,

Ero indeciso su dove aprire questo topic... il mio dubbio è il seguente.

Per le mie 3 vasche (2 dolce ed una marino) utilizzo come serbatoio per l'acqua osmotica (collegato all'osmolator) il contenitore per la raccolta differenziata dell'Ikea.

Ovvero questo:
IMG_1352.PNG
Queste invece le diciture impresse sul fondo:
IMG_8271.JPG
IMG_8272.JPG
Non credo sia per alimenti ma non so se la plastica di cui è composto possa essere dannosa per i pinnuti. Inoltre, specialmente per il marino, non vorrei che mi aumentasse i ppm dell'acqua per il rabbocco... che in questo caso devono essere sempre a zero.

Cosa ne pensate ?

Re: Contenitore acqua osmotica... è adatto ?

Inviato: 21/10/2016, 16:58
di Lupoagain
Il materiale con cui è realizzato il bidone è il PoliPropilene Copolimero che rispetto al polipropilene standard si differenzia perchè è riciclabile. da quanto ho capito e visto in rete e dalle varie schede tecniche non dovresti avere problemi di sorta, in quanto con lo stesso materiale vengono realizzati anche contenitori idonei al contatto con alimenti e tubazioni idonee al passaggio di fluidi anche molto aggressivi.
Ma volendosi togliere anche l'ultimo dubbio, non potresti cambiarlo con uno in cui trovi anche la dicitura idoneo agli alimenti?

Re: Contenitore acqua osmotica... è adatto ?

Inviato: 21/10/2016, 18:11
di roby70
Il PoliPropilene (PP) viene normalmente usato anche per gli alimenti (es. bottigliette) quindi secondo me non c'e' nessun problema anche se non è chiaramente indicato che è per alimenti (e vorrei vedere se lo mettevano sul bidone dell'immondizia :D ).

Re: Contenitore acqua osmotica... è adatto ?

Inviato: 21/10/2016, 18:51
di CIR2015
Quindi dite che possso tenerli :-bd sarebbe un ottima notizia in quanto sono perfetti in quanto si incastrano perfettamente nei mobili dove li ho messi...

Vasca "Dolce"
IMG_1354.JPG
ed inoltre sono praticissimi da riempire in quanto basta alzare il coperchio e ci rovesci la tanica di acqua.

Inoltre come potrete notare per il marino l'ho messo in un armadio a muro in un'altra stanza
IMG_1355.JPG
ed ho fatto passare tubi e cavi nel muro... anche in questo caso praticissimo da riempire :-bd garantendomi una gran riserva di acqua specialmente nel periodo di ferie estivo :)