Pagina 1 di 1
Iniziare pmdd su seconda vasca
Inviato: 21/10/2016, 23:21
di Maximilian
Ho una seconda vasca allestita a fine luglio con Akadama, tronchi e Ghiaino fine.
Misure 50x30h27 illuminata da una lampada T8 14W e, almeno per ora, senza CO
2.
Attualmente ho le seguenti piante:
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Bacopa monnieri
Pistia stratiotes
Ho inserito da una settimana un gruppo di neon rosa e sto attendendo una coppia di Apistogramma nijsseni.
Per ora ho fertilizzato solo una volta ai primi di ottobre con 5ml ferro, 10 potassio e 5 di rinverdente, vorrei però iniziare ad inserire gli elementi mancanti come da prassi Pmdd, mi aiutereste per favore ad individuarli e con le dosi?
Inserisco i valori attuali, spero possano servire.
Grazie per l'aiuto.
acquarietto.JPG
Re: Iniziare pmdd su seconda vasca
Inviato: 22/10/2016, 18:25
di Maximilian
Nessuno mi può gentilmente aiutare?
Io da profano, per iniziare inserirei un paio di gocce di Cifo fosforo, 10ml di potassio e 5 di rinverdente.
Ma se qualcuno più esperto mi confermasse la mia teoria sarei più tranquillo.
Re: Iniziare pmdd su seconda vasca
Inviato: 22/10/2016, 18:34
di Diego
Ci puoi mettere qualche foto delle piante e una foto panoramica dell'acquario?
Il motivo è che si cerca di fertilizzare guardando le piante e non (solo) i test!
Re: Iniziare pmdd su seconda vasca
Inviato: 22/10/2016, 21:17
di Maximilian
Grazie Diego, la bacopa l'ho appena messa dunque non ci sarà molto di aiuto.
L' egeria l'ho inserita da poco e credo anche questa non ci serva molto.
L'Hydrocotyle invece l'ho inserita fin dall'inizio e aveva foglie grandi e rigogliose, ora ha le foglie piccole e non crescono come anche la pistia che ho inserito poco dopo.
Comunque inserisco alcune foto per vedere l'insieme.
20161022_205810.jpg
20161022_205755.jpg
20161022_205859.jpg
20161022_205821.jpg
Re: Iniziare pmdd su seconda vasca
Inviato: 25/10/2016, 8:05
di Daniela
Maximilian ha scritto:Nessuno mi può gentilmente aiutare?
Io da profano, per iniziare inserirei un paio di gocce di Cifo fosforo, 10ml di potassio e 5 di rinverdente.
Ma se qualcuno più esperto mi confermasse la mia teoria sarei più tranquillo.
Giorno Maxi !
Con i PO
43- sei salito almeno ad 1 ?
L'Hydrocotyle necessita di questo elemento in abbondanza e di Magnesio.
Dal tuo KH-GH sembra esserci, ma qui servirebbe sapere i valori dell'acqua ufficiali
Ferro ?
Io capisco se ce n'è dalla Bacopa che diventa rossa quando arriva vicino alla luce
Per il resto hai messo tutto e gli NO
3- ne hai.
Quindi ora aspetterei valutando le piante ed il conducioso
Occhio a non esagerare .. l'Akadama non perdona

Re: Iniziare pmdd su seconda vasca
Inviato: 25/10/2016, 9:37
di Maximilian
Grazie Daniela, purtroppo subito dopo le aggiunte ho dovuto fare un cambio di 15lt a causa dell'ictio(che sarebbe buona parte della vasca), dovro' riaggiungere sicuramente qualcosa, magari attendere qualche giorno e rimettere le stesse quantità, che dici?

Re: Iniziare pmdd su seconda vasca
Inviato: 26/10/2016, 7:36
di Daniela
Maximilian ha scritto:Grazie Daniela, purtroppo subito dopo le aggiunte ho dovuto fare un cambio di 15lt a causa dell'ictio(che sarebbe buona parte della vasca), dovro' riaggiungere sicuramente qualcosa, magari attendere qualche giorno e rimettere le stesse quantità, che dici?

Dipende Maxi
Se devi ancora prelevare acqua...se hai diminuito il fotoperiodo ... fertilizzare ancora e a piene dosi, in queste condizioni, secondo me, potrebbe essere inutile...
Hai comunque già messo qualcosa e 2 piante su 3 sono in adattamento. Vediamo loro che cosa ci diranno nei prossimi giorni
Eventualmente verifica i valori disponibili con i test, tipo i PO
43- e mettiamo un pò di rinverdente tra 1 settimana.
Nel frattempo vediamo come si comportano le piante e aggiustiamo il tiro
