Valutazione acquario per Poecilidi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Valutazione acquario per Poecilidi

Messaggio di vanex_vanex » 22/10/2016, 15:45

Ciao!
Scrivo nella sezione "Primo acquario" perchè in fondo io di acquario ho avuto solo questo. :D E poi è la prima volta che ho dei Poecilidi in vasca.
Mi piacerebbe mostrarvi come sta andando il mio acquario e sapere da voi se ci sono cose da correggere o se va abbastanza bene.

Passo a descrivere la situazione:
- Acquario Cayman chiuso 40 lt (50x32x25) avviato da anni
- Illuminazione 1 Neon Ice White 14 w
- Filtro interno Eheim Biopower 160 con cannolicchi
- Riscaldatore interno
- Piante: Ceratophyllum, Anubias, Cryptocoryne, Echinodorus e (forse) hygrophila polysperma.
- Fertilizzazione: programma EasyLife con 1ml di EasyCarbo (CO2) al giorno e 10ml di Profito alla settimana
- Fondo non fertilizzato
- Cambi acqua: normalmente cambio metà acqua tramite sifonatura del fondo una volta al mese e sostituiscono con acqua in parte da osmosi e in parte acqua da rubinetto con apposito biocondizionatore. L'ultimo cambio risale a ieri.
- Temperatura: 25°
- Valori acqua: (purtroppo ho solo le striscette!)
NO3-: tra 10 e 25 mg/l
NO2-: ZERO
GH: 16°d
KH: 6°d
pH: 7.2

- Pesci: 1 coppia di Guppy adulta, 7 guppy di qualche mese, avannotti vari + 1 Emperor Tetra Femmina + 1 Hemigrammus Erythrozonus + 1 Paracheirodon Innesi

L'abbinamento dei pesci so bene non essere l'ideale, ma sono stata consigliata male da un negoziante: dopo 4 anni di acquario con Neon e Emperor Tetra, purtroppo sono iniziati a morirne alcuni (penso di vecchiaia); quindi sono andata in negozio a chiedere la classica domanda "Cosa posso aggiungere in vasca?" e il consiglio è stato Guppy. X(
Ora sto tentando di dar via i tre pesci "estranei" per andare su un acquario tutto Poecilidi.

Ora, dopo tutta questa pappardella che spero non vi abbia annoiato, vorrei sapere se per questi pesci la vasca sta andando bene o se ci sono modifiche che consigliate da fare.
Come problematiche segnalo che:
- non riesco a fare crescere nessuna pianta galleggiante (è scomparsa anche la Lemna Minor!)
- ho alghe a pennello sulle Anubias che però ora con l'aggiunta di CO2 se ne stanno andando pian piano

Inoltre, quando devo iniziare a dare via anche i Guppy? Non so quanti ce ne possano stare in un acquario come questo. Devo dire che, come ho letto altrove nel forum, la nascita degli avannotti si sta autoregolando, dalle prime nidiate da 30 pesciolini siamo arrivati a 5/6 pescetti.

Per finire, vi metto qualche foto: l'acquario non è bellissimo (il vetro è anche rigato!), mi piacerebbe che le piante fossero più rigogliose, ma crescono poco! :(

Immagine
Immagine

Grazie a tutti coloro che vorranno darmi un parere!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Valutazione acquario per Poecilidi

Messaggio di cuttlebone » 22/10/2016, 16:07

Ciao Vanex e benvenuta, quasi paesana @};-
Visto che la vasca già l'hai avviata, direi che sarebbe più opportuna la sezione "presentaci il tuo acquario", nella quale puoi semplicemente copiare il tuo post iniziale.
Poi, poichè ci sono alcune cosucce da sistemare, potrai aprire un topic specifico per ogni problema o domanda: piante, pesci, chimica, fertilizzazione, ecc.
Potresti partire con la fauna, non proprio ottimale, per passare alla gestione con troppi cambi d'acqua e sifonature inutili e dannose, per poi pensare a piantumare di più e meglio la vasca e come fertilizzare spendendo pochissimo ;)
Per il resto, non avere paura di chiedere :D

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Re: Valutazione acquario per Poecilidi

Messaggio di vanex_vanex » 22/10/2016, 16:11

Grazie mille, lo farò subito!

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Valutazione acquario per Poecilidi

Messaggio di Tecno Lab » 22/10/2016, 16:49

Ciao vanex.....
La tua vasca e' un po' piccola per la fauna da te descritta.
I guppy si riproducono di continuo ed in fretta.... per loro ci vorrebbe una vasca di almeno 100 litri, per evitare di stare ogni mese , mese e mezzo a toglierli per darli a qualcuno.
Anche il cambio d'acqua fatto una volta al mese e per il 50 per cento con la sifonatura :-?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53595
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Valutazione acquario per Poecilidi

Messaggio di cicerchia80 » 22/10/2016, 23:52

Vanex...puoi postare i dati della tua acqua di rete intanto?

Diciamo che almeno io ho vari suggerimenti e preferisco darli quí :-?

Andando nelle varie sezioni rischiamo di tralasciare qualcosa...
Stand by

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Re: Valutazione acquario per Poecilidi

Messaggio di vanex_vanex » 24/10/2016, 19:21

cicerchia80 ha scritto:Vanex...puoi postare i dati della tua acqua di rete intanto?

Diciamo che almeno io ho vari suggerimenti e preferisco darli quí :-?

Andando nelle varie sezioni rischiamo di tralasciare qualcosa...
Grazie mille!
Eccoli!

pH: 7,6
Residuo fisso a 180°: 308 mg/l
Durezza: 24 °F
Conducibilità: 423 µS/cm a 20°C
Calcio: 61 mg/l
MAgnesio: 21 mg/l
Ammonio: <0,05 mg/l (NH4)
Cloruri: 4 mg/l
Solfati: 64 mg/l
Potassio: 1 mg/l
Sodio: 6 mg/l
Arsenico: <1 µg/l
Bicarbonati: 205 mg/l (HCO3)
Cloro residuo: 0,1 mg/l
Fluoruri: <0,10 mg/l
Nitrati: 9 mg/l (NO3-)
Nitriti: <0,05 mg/l (NO2-)
Manganese: 1 µg/l


Mi spiace aver causato confusione con i doppi topic, se pensate sia meglio chiudetene pure uno!

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Valutazione acquario per Poecilidi

Messaggio di Tecno Lab » 24/10/2016, 19:24

Guarda, dai valori da te postati è un'acqua dura, non dovrebbe esserci nessun problema per i guppy. :-bd

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53595
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Valutazione acquario per Poecilidi

Messaggio di cicerchia80 » 24/10/2016, 20:48

Quoto Peppa pig....emh tecnolab

Acqua perfetta per i guppy :-bd

Intanto sistemiamo la gestione....poi semmai ci facciamo una vasca piú grande :D

Osmosi.....non ti serve,la tua acqua è ottima ;)

Cambi mensili calendarizzati...perchè?

Cambio d'acqua: necessario o superfluo?

Non hai piante esigenti....ma dici che le vuoi messe meglio :-

CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel)

....ci sono anche altri metodi per fartela a 50centesimi al mese...questo è quello che preferisco io....meno sbattimenti

Fertilizzazione......via l'Easy carbo,è glutaraldeide,un disinfettante ospedaliero

Il profito puoi anche usarlo.....ma ti propongo il nostro metodo,con minima spesa e massima resa

Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato

Per migliorare ulteriolmente la gestione ti consiglio anche di procurarti un conduttivimetro ed un pHmetri
Stand by

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Re: Valutazione acquario per Poecilidi

Messaggio di vanex_vanex » 25/10/2016, 9:04

Grazie mille! Avevo giusto letto l'articolo sulla CO2 con la bottiglia di plastica (per motivi di spazio). Anche perché usando il calcolatore di CO2 ho visto che l'acquario ne è carente. Ha quindi senso montare un impianto di CO2 anche in acquari piccoli?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Valutazione acquario per Poecilidi

Messaggio di cuttlebone » 25/10/2016, 9:31

vanex_vanex ha scritto:Grazie mille! Avevo giusto letto l'articolo sulla CO2 con la bottiglia di plastica (per motivi di spazio). Anche perché usando il calcolatore di CO2 ho visto che l'acquario ne è carente. Ha quindi senso montare un impianto di CO2 anche in acquari piccoli?
Considerando che non eroghi CO2 (l'Easy Carbo è tutt'altro che CO2...), non puoi basarti sul calcolatore per determinarne la concentrazione.
Il calcolatore vale SOLO nel caso di erogazione artificiale ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Masira e 5 ospiti