Il mio acquario 40lt - futuro biotopo Poecilidi

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Il mio acquario 40lt - futuro biotopo Poecilidi

Messaggio di vanex_vanex » 22/10/2016, 16:15

Ciao a tutti!
Mi piacerebbe mostrarvi come sta andando il mio acquario e sapere da voi se ci sono cose da correggere o se va abbastanza bene.

Passo a descrivere la situazione:
- Acquario Cayman chiuso 40 lt (50x32x25) avviato da anni
- Illuminazione 1 Neon Ice White 14 w
- Filtro interno Eheim Biopower 160 con cannolicchi
- Riscaldatore interno
- Piante: Ceratophyllum, Anubias, Cryptocoryne, Echinodorus e (forse) hygrophila polysperma.
- Fertilizzazione: programma EasyLife con 1ml di EasyCarbo (CO2) al giorno e 10ml di Profito alla settimana
- Fondo non fertilizzato
- Cambi acqua: normalmente cambio metà acqua tramite sifonatura del fondo una volta al mese e sostituiscono con acqua in parte da osmosi e in parte acqua da rubinetto con apposito biocondizionatore. L'ultimo cambio risale a ieri.
- Temperatura: 25°
- Valori acqua: (purtroppo ho solo le striscette!)
NO3-: tra 10 e 25 mg/l
NO2-: ZERO
GH: 16°d
KH: 6°d
pH: 7.2

- Pesci: 1 coppia di Guppy adulta, 7 guppy di qualche mese, avannotti vari + 1 Emperor Tetra Femmina + 1 Hemigrammus Erythrozonus + 1 Paracheirodon Innesi

L'abbinamento dei pesci so bene non essere l'ideale, ma sono stata consigliata male da un negoziante: dopo 4 anni di acquario con Neon e Emperor Tetra, purtroppo sono iniziati a morirne alcuni (penso di vecchiaia); quindi sono andata in negozio a chiedere la classica domanda "Cosa posso aggiungere in vasca?" e il consiglio è stato Guppy. X(
Ora sto tentando di dar via i tre pesci "estranei" per andare su un acquario tutto Poecilidi.

Ora, dopo tutta questa pappardella che spero non vi abbia annoiato, vorrei sapere se per questi pesci la vasca sta andando bene o se ci sono modifiche che consigliate da fare.

Sono consapevole di avere alcune problematiche in vasca ma chiederò consigli nelle apposite sezioni del forum.

Nel frattempo, ecco qualche foto dell'acquario (non bellissimo, lo so, il vetro è pure rigato!).

Immagine
Immagine

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Il mio acquario 40lt - futuro biotopo Poecilidi

Messaggio di cuttlebone » 22/10/2016, 16:25

Ben ri- trovata Vanex ;)
La tua vaschetta soffre di molti errori dei principianti, spesso indotti da negozianti senza scrupoli e poco professionali.
Nulla di irrisolvibile.
Hai detto di volerti dedicare ai Poecilidi, bene, sei in buona compagnia.
La prima buona notizia è che non avrai più bisogno di acqua di osmosi, perché i Poecilidi vogliono acque dure e quella del rubinetto decantata va benissimo :-bd
Hai bisogno di rivedere qualità e quantità della tua flora, in modo da raggiungere un equilibrio migliore e poter ridurre i cambi al minimo. Sappi che si può (non è obbligatorio) arrivare a non cambiare acqua per 12 mesi. In "piante" troverai ottimi consigli.
Con le piante rinnovate dovrai pensare a nutrirle. In "fertilizzazione" troverai il supporto necessario.
Piante belle ed esigenti richiedono luce adeguata e la tua mi sembra un po' scarsa. In "tecnica" ti spiegheranno come aumentare la luce con 4 soldi ed ottenere risultati ora incredibili ;)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Il mio acquario 40lt - futuro biotopo Poecilidi

Messaggio di fernando89 » 22/10/2016, 16:50

cuttlebone ha scritto:quella del rubinetto decantata va benissimo
concordo su quasi tutto con cuttle..tranne su questa affermazione

se hai usato o hai intenzione di usare acqua di rubinetto in acquario sarebbe utile vedere le analisi dell acqua del tuo paese..così vediamo se è ideale ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Il mio acquario 40lt - futuro biotopo Poecilidi

Messaggio di cuttlebone » 22/10/2016, 16:52

fernando89 ha scritto:
cuttlebone ha scritto:quella del rubinetto decantata va benissimo
concordo su quasi tutto con cuttle..tranne su questa affermazione

se hai usato o hai intenzione di usare acqua di rubinetto in acquario sarebbe utile vedere le analisi dell acqua del tuo paese..così vediamo se è ideale ;)
Sono torinese come lei e, salvo sorprese, conosco l'acqua del Piemonte..... Dura! ;)
Ma verificare le analisi del fornitore è comunque meglio :-bd
Più che altro, era per togliere di mezzo l'osmosi...

Avatar utente
priss
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 05/02/16, 15:05

Re: Il mio acquario 40lt - futuro biotopo Poecilidi

Messaggio di priss » 22/10/2016, 17:18

ciao!

anche io ho una vasca con soli poecilidi ed essendomi fatta guidare qui sul forum all'avvio non ho mai usato acqua da osmosi, ho usato l'acqua Vera perchè quella del mio acquedotto conteneva troppo sodio, ma se la tua acqua di rete va bene fai assolutamente come ti dice cuttle!

io ho avviato lo scorso febbraio, messe tante belle piantine e fino ad ora non ho fatto un solo cambio!

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Re: Il mio acquario 40lt - futuro biotopo Poecilidi

Messaggio di vanex_vanex » 22/10/2016, 19:31

Grazie mille, sono felice che gli errori commessi siano risolvibili!
Per quanto riguarda l'acqua di rubinetto, qui vicino a Torino è appunto durissima! Ma mi procurerò i valori e li confronterò (nella sezione Chimica).
Poi sarei felicissima di avere un acquario che funzioni da solo senza cambi, vorrebbe dire che finalmente avrebbe un equilibrio interno!
Penso che il problema più grosso sia il fatto che le piante crescano poco, perchè non ho l'impianto CO2, ma facendo i calcoli ho visto che la vasca ne è carente. Quindi inizierò ad informarmi su questo, ed anche su come aggiungere dei riflettori per la luce. :)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Il mio acquario 40lt - futuro biotopo Poecilidi

Messaggio di cicerchia80 » 22/10/2016, 19:53

vanex_vanex ha scritto:Emperor Tetra
in realtà con questi non ci sono problemi.....a dirla tutta nemmeno con gli altri....mi stà simpatico il commerciante =))

@Shadow ho trovato il mio negozio di fiducia :))
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Il mio acquario 40lt - futuro biotopo Poecilidi

Messaggio di FedericoF » 23/10/2016, 20:22

cicerchia80 ha scritto:
vanex_vanex ha scritto:Emperor Tetra
in realtà con questi non ci sono problemi.....a dirla tutta nemmeno con gli altri....mi stà simpatico il commerciante =))

@Shadow ho trovato il mio negozio di fiducia :))
Però li dovrebbe tenere a pH sub neutro.
(io terrei anche i Guppy a pH 6, ma questa è solo una mia opinione, molti preferiscono acque dure per loro)

Vanex te lo devo dire... Il fondo non mi piace ahahahahah
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Il mio acquario 40lt - futuro biotopo Poecilidi

Messaggio di cicerchia80 » 23/10/2016, 20:27

FedericoF ha scritto:Però li dovrebbe tenere a pH sub neutro.
(io terrei anche i Guppy a pH 6, ma questa è solo una mia opinione, molti preferiscono acque dure per loro)
gli emperor tetra arrivano anche ad 8 di pH...i neon non sono di acque acide.....non ci vanno per la lunghezza della vasca,e per altri motivi,ma di certo non per i valori
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Il mio acquario 40lt - futuro biotopo Poecilidi

Messaggio di FedericoF » 23/10/2016, 20:28

cicerchia80 ha scritto:
FedericoF ha scritto:Però li dovrebbe tenere a pH sub neutro.
(io terrei anche i Guppy a pH 6, ma questa è solo una mia opinione, molti preferiscono acque dure per loro)
gli emperor tetra arrivano anche ad 8 di pH...i neon non sono di acque acide.....non ci vanno per la lunghezza della vasca,e per altri motivi,ma di certo non per i valori
Ok non sapevo dei neon.. E gli hemigrammus?
I tetra non li conosco.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti