Pagina 1 di 3
identificazione apistogramma
Inviato: 22/10/2016, 17:08
di salvo089
ciao a tutti.ho dei dubbi su questa specie di apistogramma.vi posto qualche foto in attesa di qualcuna migliore
Re: identificazione apistogramma
Inviato: 22/10/2016, 17:12
di Matty
Ciao potrebbe trattarsi un A. Hongsloi...controlla le foto online
Da quanto tempo l hai inserito?
Re: identificazione apistogramma
Inviato: 22/10/2016, 17:18
di salvo089
è proprio quella la specie a cui stavo pensando.l'ho inserito ieri e l'ho comprato online per un maschio di macmasteri,dato che avevo già una femmina in vasca
Re: identificazione apistogramma
Inviato: 22/10/2016, 17:31
di Matty
Aspettiamo un paio di giorni che si ambienti e mostri i suoi reali colori... però mi sembra di vedere la pancia rossastra, il che mi fa pensare ad un Hongsloi...
Se non ci illumina nessuno, domani metti una foto a luci accese

Re: identificazione apistogramma
Inviato: 22/10/2016, 17:40
di salvo089
ed è proprio la pancia rossa che mi ha fatto venire i dubbi e l'assenza delle 2 bande rosse nella pinna caudale.
le foto sono fatte a luci accese,ma tra limnobium,torba e foglie di catappa non sembra esserci molta illuminazione.
nel caso si trattasse di honglsoi, a questo punto vorrei anche un parere sul sesso.
che problemi ci sono ad avere una coppia di apistogramma di 2 specie diverse???
Re: identificazione apistogramma
Inviato: 22/10/2016, 17:49
di Matty
Allora per il sesso se la foto non mi inganna credo sia un maschio (la dorsale mi sembra abbastanza sviluppata)...
Quanto è lunga la vasca? Potrebbero esserci lotte per il territorio in quanto i due nani si vedranno come nemici non essendo della stessa specie...
Se appuriamo che non si tratta di un macmasteri io ti consiglio di aprire un topic in "mercatino" e provare a cercare qualcuno interessato così da cercare un macmasteri.... in alternativa potresti contattare il negozio per uno scambio... comunque sia prima attendiamo la conferma
Re: identificazione apistogramma
Inviato: 22/10/2016, 18:02
di salvo089
si guardando le foto online sembra un maschio anche a me.la vasca è 80x30x40
Re: identificazione apistogramma
Inviato: 22/10/2016, 18:17
di Matty
In 80cm potresti anche non avere problemi dato che sono di sesso opposto...purtroppo i ciclidi hanno ognuno un carattere a se, quindi fino che non provi non lo saprai mai...
Re: identificazione apistogramma
Inviato: 22/10/2016, 19:02
di salvo089
ma possono ibridarsi?o dato che non si riconoscono. della stessa specie questo può non succedere?io ho visto sia il maschio in qjestione andare vicino la femmina e girarsi dando colpi di coda sia certe volte inseguirla ma la situazione per ora è tutto sommato tranquilla
Re: identificazione apistogramma
Inviato: 22/10/2016, 19:47
di Matty
Sentiamo
@Shadow che dice...
Questi giorni ha da fare con il petsfestival, ma appena avrà tempo ci verrà in soccorso