consiglio per un bimbo che vuole iniziare con un acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
priss
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 05/02/16, 15:05

consiglio per un bimbo che vuole iniziare con un acquario

Messaggio di priss » 22/10/2016, 17:53

Ciao ragazzi,
siccome dalle mie parti basta avere un acquario con una capienza maggiore rispetto ai 10 litri e due piante finte per essere considerato un esperto, io per i miei amici e parenti sono ormai un luminare. Peccato che io da sola non valgo una cicca per cui vorrei un riscontro da voi per capire se ho dato i consigli giusti o meno.

Un compagnetto di mia figlia piccola voleva mettere su un acquarietto da 20 litri con dentro il classico pesce rosso, io gli ho detto "assolutamente no" (e fino a qua so di aver fatto bene), a quel punto gli ho consigliato di prendere un acquario appena più grande e allestirlo per un betta visto che so che sta bene anche da solo ed è pure di carattere "socievole" mi è sembrato potesse essere una buona scelta. Ci sono invece pesci più adatti?
Tenete conto che il bambino ha 7 anni, è molto giudizioso però... sarebbe in grado di gestirlo da solo?
datemi suggerimenti perchè tanto l'acquario non l'ha neanche comprato per cui siamo ancora aperti ai suggerimenti.

nel caso del betta va bene un cubetto da 30 litri chiuso? oppure quello è proprio il limite minimo ma in un acquario più grande starebbe meglio?
come devono essere i valori dell'acqua? la nostra acqua di rete ha molto sodio. poi tutti gli altri dettagli su fondo e vegetazione ve li chiederò nella sezione aposita se doveste dirmi che il betta va bene.
grazie a nome del piccolo Marco!

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: consiglio per un bimbo che vuole iniziare con un acquari

Messaggio di Matty » 22/10/2016, 18:03

Ciao per il betta più che i litri devi guardare la lunghezza della vasca (l altezza è ininfluente)...quindi diciamo che un 20 litri rettangolare lungo 40 cm è meglio di un 30 litri quadrato di lunghezza 30cm (i numeri li ho presi a caso giusto per farti capire)..
A me nell apposita sezione mi hanno dato l ok per una vasca con base 40x20....
Per quanto riguarda l acqua: pH leggermente acido, durezze mediobasse, quindi probabilmente avrà bisogno di un po di osmosi... se in inverno la temperatura in casa non scende al di sotto dei 20 gradi addirittura potrebbe evitare il riscaldatore....
Come piante il betta gradisce.delle galleggianti...
Ricordati che l acquario deve essere chiuso

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47983
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: consiglio per un bimbo che vuole iniziare con un acquari

Messaggio di Monica » 22/10/2016, 18:05

Ogni tanto compare Priss @};- ti seguo a prescindere :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
priss
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 05/02/16, 15:05

Re: consiglio per un bimbo che vuole iniziare con un acquari

Messaggio di priss » 22/10/2016, 19:02

si si acquario chiuso gliel'ho detto.
In effetti siamo in sicilia, è molto difficile che la temperatura a casa scenda sotto i 20, almeno a casa mia non va mai sotto!

@Monica si ogni tanto salto fuori! sono un po' discontinua ma non vi libererete facilmente di me!

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: consiglio per un bimbo che vuole iniziare con un acquari

Messaggio di MatteoR » 22/10/2016, 19:08

priss ha scritto:Tenete conto che il bambino ha 7 anni, è molto giudizioso però... sarebbe in grado di gestirlo da solo?
Se il bambino è come dici... io ne sono abbastanza sicuro.
Ovviamente deve trattarsi di un allestimento non stalla. Quello che annoia e frena (prima o poi) i bimbi, ma anche gli adulti, è la manutenzione continua e ripetitiva.

Fossi in te allestirei personalmente l'acquario. Una ventina o più litri possono andare bene per iniziare con un solo Betta.
Se l'acquario viene comprato giù con luce: molto bene. Ci faremo bastare qui 8-11 watt che di solito ci sono.

Poca luce + piante facili + Betta = acquario semplice e poco esigente.

Poca luce = quella in dotazione.

Piante facili = ritengo che il trio Pistia (da comprare le figlie piccole) + Lemna + Najas sia vincente spesso e volentieri: versatile, resistenze e esplosivo.

Betta = un esemplare alimentato due o tre volte a settimana con 4-5 granuli sarà molto facili da tenere.

La fertilizzazione di 1/3 di stick ogni qualche mese completa il quadro.

EDIT: lascia perdere riscaldatore et altri aggeggi, incluso il filtro a mio parere.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
priss (22/10/2016, 19:20)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
priss
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 05/02/16, 15:05

Re: consiglio per un bimbo che vuole iniziare con un acquari

Messaggio di priss » 22/10/2016, 19:22

grazie matteo! a novembre farà il compleanno quasi quasi propongo alle altre mamme di comprargli l'acquario come regalo così lo scelgo io e vedo di prendere quello che gli serve!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53595
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: consiglio per un bimbo che vuole iniziare con un acquari

Messaggio di cicerchia80 » 22/10/2016, 20:04

priss ha scritto:grazie matteo! a novembre farà il compleanno quasi quasi propongo alle altre mamme di comprargli l'acquario come regalo così lo scelgo io e vedo di prendere quello che gli serve!
il ciclo dell'azoto non te lo rispiego......ma per il resto sai che dirgli ;)

In bocca al lupo....sperando in un nuovo "adepto"
Stand by

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: consiglio per un bimbo che vuole iniziare con un acquari

Messaggio di MatteoR » 22/10/2016, 21:21

cicerchia80 ha scritto:il ciclo dell'azoto non te lo rispiego......ma per il resto sai che dirgli
E' un bambino... eviterei di spiegarli cose difficili che potrebbe interpretare male.
Il Betta splendens non è un pesce esigente o complesso nella gestione: secondo me seguendo la mia scaletta non avrà problemi per nulla. Eventualmente un cambio d'acqua ogni 3-4 settimane può rimediare ad errorini di gestione.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: consiglio per un bimbo che vuole iniziare con un acquari

Messaggio di Eagle » 22/10/2016, 21:35

Concordo su tutto con Matteo.

Perché però complicarsi la vita quando esistono dei pesci piccoli, colorati e robusti per cui non ci si deve nemmeno sbattere con i valori e con le temperature?
Parlo di killifish, Fundulopanchax Gardneri ad esempio.
Con loro il bimbo potrebbe anche ammirare la nascita e lo sviluppo di qualche avannnotto nato in vasca.
;)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53595
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: consiglio per un bimbo che vuole iniziare con un acquari

Messaggio di cicerchia80 » 22/10/2016, 22:45

MatteoR ha scritto:E' un bambino... eviterei di spiegarli cose difficili che potrebbe interpretare male.
Il Betta splendens non è un pesce esigente o complesso nella gestione:
Mio figlio di 6 anni foraggia i pesci,fertilizza la vasca dei caca ed ha convinto la sua maestra a venire a casa a vedere gli acquari spiegandogli i valori di tutte le vasche :ymdevil: ....daccordo lo sò....è un genio come il papà :))
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti