Pagina 1 di 1
Salviamo la calli
Inviato: 22/10/2016, 19:14
di Saverio
Ciao a tutti, vorrei un consiglio dagli esperti sulla crescita della mia calli.
Ho un nano da 24L netti avviato il 07/09/2016, filtro Eden 511 con riscaldatore, fondo ADA Amazonia, lampada LED autocostruita 6500k.
Avendoli già acquistati fertilizzo con protocollo ADA, allego foto...
I valori dell'acqua sono:
Temp: 25°C
NO
2-: 0
NO
3-: 25
GH: <3
KH: 3
pH: 6,4
Come fauna ho solo un otocinclus e gamberetti comunemente chiamati Amano.
Consigli?
20161022_184002.jpg
Re: Salviamo la calli
Inviato: 23/10/2016, 8:50
di cuttlebone
Ciao Saverio.
Certo che come prima esperienza ti sei scelto una vaschetta niente niente impegnativa.....
Bellissimo layout, ma impegnativo da mantenere: il muschio con cui hai allestito "l'alberello" non dovrebbe stare sotto luce diretta, almeno in una vasca appena avviata...
Il pratino di calli, tra fertilizzanti e CO
2, potrebbe confliggere con gli invertebrati, piuttosto sensibili.
Inoltre, i gamberetti non amano vasche troppo illuminate, condizione indispensabile invece per la calli...
Sui tuoi fertilizzanti non mi pronuncio perché non li conosco direttamente

Re: Salviamo la calli
Inviato: 23/10/2016, 9:27
di Saverio
Caspita! Prima di allestirlo ho pensato vabbè....uso so la calli che gia è complicata di suo e non metto altro....mi sono complicato la vita lo stesso?
Ecco, mi sveglio, guardo il pratino e lo vedo più giallo di ieri

di cosa ha bisogno questa calli??? CO
2 c è, luce c è, fertilizzanti ada....ke altro vuole? Un amaro lucano?

Re: Salviamo la calli
Inviato: 23/10/2016, 9:34
di cuttlebone
Saverio ha scritto:Caspita! Prima di allestirlo ho pensato vabbè....uso so la calli che gia è complicata di suo e non metto altro....mi sono complicato la vita lo stesso?
Ecco, mi sveglio, guardo il pratino e lo vedo più giallo di ieri

di cosa ha bisogno questa calli??? CO
2 c è, luce c è, fertilizzanti ada....ke altro vuole? Un amaro lucano?

Vuole ciò che è pericoloso darle in una vasca giovane, dove peraltro non hai nemmeno una pianta rapida...
Estetica e funzionalità raramente vanno d'accordo: tu hai scelto l'estetica, e questo comporta uno sforzo notevole.
Ti sei ispirato a vasche che non sono fatte per resistere nel tempo, ma spesso solo per una esposizione fotografica

Non che non ci si possa riuscire, ma diventerebbe un castigo divino e non un piacere...
Diciamo che saresti un pò lontano dallo spirito che anima questo Forum....ma faremo del nostro meglio per aiutarti

Re: Salviamo la calli
Inviato: 23/10/2016, 12:10
di Saverio
cuttlebone ha scritto:Diciamo che saresti un pò lontano dallo spirito che anima questo Forum....ma faremo del nostro meglio per aiutarti
Hahahahaha addirittura? Io ho solo esperienza "Teorica". Prima d'incominciarlo ho pensato solo a un bel pratino perchè quando guardavo le foto di quei nano con la calli...impazzivo....stupenda! Però sembrava spento...senza rifugio per pesci...e ho pensato di riprodurre un bonsai...vabbè...errori da neofita
In ogni caso accetto consigli ben volentieri, anzi, mi sono iscritto proprio per imparare qualcosa.
Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi dritta mi diate.
Devo togliere quel bonsai vero?

Re: Salviamo la calli
Inviato: 23/10/2016, 12:13
di Saverio
Idee per rimediare? cosa togliere e cosa inserire? un modello da da seguire per rendermi conto visivamente come dovrebbe essere una vasca funzionale e carina?
Re: Salviamo la calli
Inviato: 23/10/2016, 12:14
di cuttlebone
Saverio ha scritto:cuttlebone ha scritto:Diciamo che saresti un pò lontano dallo spirito che anima questo Forum....ma faremo del nostro meglio per aiutarti
Hahahahaha addirittura? Io ho solo esperienza "Teorica". Prima d'incominciarlo ho pensato solo a un bel pratino perchè quando guardavo le foto di quei nano con la calli...impazzivo....stupenda! Però sembrava spento...senza rifugio per pesci...e ho pensato di riprodurre un bonsai...vabbè...errori da neofita
In ogni caso accetto consigli ben volentieri, anzi, mi sono iscritto proprio per imparare qualcosa.
Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi dritta mi diate.
Devo togliere quel bonsai vero?

Apri un topic in "primo acquario" e chiedi consiglio lì

Re: Salviamo la calli
Inviato: 23/10/2016, 12:15
di cuttlebone
Saverio ha scritto:Idee per rimediare? cosa togliere e cosa inserire? un modello da da seguire per rendermi conto visivamente come dovrebbe essere una vasca funzionale e carina?
Questa, ad esempio,

era una vasca che praticamente "andava da sola", pure senza filtro

Re: Salviamo la calli
Inviato: 23/10/2016, 13:21
di Saverio
Diego mi ha spostato qui il mio topic per quanto riguarda il protocollo e l'ngiallimento della calli....se lo sposto di nuovo in primo acquario non faccio casini?
Re: Salviamo la calli
Inviato: 23/10/2016, 13:48
di cuttlebone
Saverio ha scritto:Diego mi ha spostato qui il mio topic per quanto riguarda il protocollo e l'ngiallimento della calli....se lo sposto di nuovo in primo acquario non faccio casini?
Ho scritto "apri", non "sposta"
Mi riferivo a specifiche domande, ciascuna nella sezione corretta.
In questo modo ogni argomento è più facilmente individuabile, anche a distanza di tempo
