Pagina 1 di 2

Problema alghe

Inviato: 22/10/2016, 21:37
di Sdevs
Ciao, ho notato che le alghe stanno invadendo tutta la vasca!! Mi serve aiuto...
IMG_20161022_202416.jpg
IMG_20161022_202542.jpg
IMG_20161022_202521.jpg
Fosfati 3mg/l, nitrati 0, probabile eccesso di OE...
Per adesso non metto più OE, l'azoto non so come alzarlo... metto già 2 goccie di cifo azoto ogni 10 giorni!!! se aggiungessi una pianta per contrastare le alghe, tipo il Cerato non rischio di incrementare la carenza di azoto? Soluzioni??

Re: Problema alghe

Inviato: 22/10/2016, 22:06
di Tecno Lab
Ciao.... sto con il cellulare e dalle foto non riesco a vedere bene in dettaglio, ma a prima vista sembrano filamentose verdi.....

Re: Problema alghe

Inviato: 22/10/2016, 22:10
di Tecno Lab
Cmq sia, dovresti avere nitrati in vasca per le piante, a 0 le piante vanno in sofferenza. Fosfati non ne dovresti avere.
Con questa situazione fermi le piante ed agevoli le alghe. :-?

Re: Problema alghe

Inviato: 22/10/2016, 22:25
di GiuseppeA
Tecno Lab ha scritto:Cmq sia, dovresti avere nitrati in vasca per le piante, a 0 le piante vanno in sofferenza. Fosfati non ne dovresti avere.
Sulla nitrati mi trovi d'accordo mentre suo fosfati no.

Anche il fosforo é un elemento molto importante per le piante.

SDEVS,da quanto è avviata la vasca?
Come fertilizzi?

Re: Problema alghe

Inviato: 22/10/2016, 22:27
di Tecno Lab
Scusami , non avevo visto che hai solo red e physia...... non puoi avere nitrati.... almeno non in quantita' rilevanti.

L'unica causa scatenante puo' essere un'eccesso di oligoelementi......

Re: Problema alghe

Inviato: 22/10/2016, 22:37
di Tecno Lab
Si , come dice Giuseppe, dovresti dirci da quanto e' avviata la vasca, come fertilizzi ed in che quantita, hai fatto qualche cambiamento prima che comparissero le alghe??

Ma.... magari a quest'ora starai andando in giro per organizzarti la serata in disco.... alla tua eta' , beato te.... :D

Re: Problema alghe

Inviato: 23/10/2016, 10:14
di Sdevs
Scusate il post kilometrico...

La vasca è avviata da Gennaio 2016 ogni tanto ho spostato qualche pianta smuovendo il fondo. L'ultimo cambiamento l'ho fatto a fine agosto in cui ho rimosso quasi tutto il muschio liberando tutto lo sporco che si era accumulato sul fondo giocandomi le piccole ampullarie di cui restano solo i gusci... da allora le alghe sono aumentate. Prima pensavo fossero dei filamenti della Riccia poiché crescevano soli li ed ogni tanto li rimuovevo potando la Riccia adesso lentamente si sono spostati sulla Limnophila penso sugli steli vecchi.
Per quanto riguarda la conduzione della vasca, solitamente evito di mettere le mani in acqua e quando poto taglio solo le parti galleggianti della Limnophila, se la sradicassi farei un casino. Difatti la pianta ha stolonato parecchio.
Ogni 2 mesi cambio 2 litri con acqua di rubinetto ed ogni 10 giorni rabbocco con acqua d'osmosi e fertilizzo.
Solitamente inserivo 2 goccie di cifo azoto 1 ml di K e 0,5 di OE se la crescita si bloccava inserivo 1 ml di Mg o del ferro (questo prima ogni settimana con cambi mensili con acqua di rubinetto, poi ogni 10 giorni). Non metto fosforo se non con gli stick lasciati in infusione nella vasca. La conducibilità non supera quasi mai i 0,6ms/cm. Il 10/10 mi sono accorto delle alghe e della acqua giallina ed ho dato la colpa al rinverdente quindi ho smesso di metterlo ed da allora ho deciso di ridurre la fertilizzazione a 0,6 ml di K e 0,2 ml di OE e 2 goccie di N. Nella vasca ci sono oltre i gamberetti e le Physa delle planarie e piccoli esserini, oggi la conducibilità è di 0,62 mS/cm.

Re: Problema alghe

Inviato: 23/10/2016, 19:10
di GiuseppeA
0,62 µS/cm? Sicuro?

Re: Problema alghe

Inviato: 23/10/2016, 19:15
di FedericoF
GiuseppeA ha scritto:0,62 µS/cm? Sicuro?
ms ;) ha scritto giusto.

Re: Problema alghe

Inviato: 23/10/2016, 19:18
di GiuseppeA
FedericoF ha scritto:
GiuseppeA ha scritto:0,62 µS/cm? Sicuro?
ms ;) ha scritto giusto.
#-o hai ragione.. Ero scollegato con la testa.

Ma la vasca é quella del profilo? Perché dalla prima foto non mi sembra un 20 litri. :-?