Piante bloccate forse carenza di azoto.
Inviato: 11/04/2014, 14:37
Eccomi qua, cerco di spiegare il mio problema:
Tempo fa (a ottobre credo), visto che i valori NO3- misurati con test sera erano sempre alti 50mg/l forse più, decisi di mettere in vasca un Myriophyllum tuberculatum.
Il Myrio è partito alla grande, poi sono iniziati i primi problemi, le piante che fino a prima crescevano rigogliose hanno iniziato a rallentare, fino a bloccarsi.
Comparsa di filamentose e BBA, io davo la colpa al fatto che non ero troppo presente per problemi di lavoro e probabilmente la moglie non seguiva le mie indicazioni.
L'unica pianta che sembra crescere (anche se con internodi kilometrici) è la Limnophyla.
Ho fatto tutti i test possibili e immaginabili, aumentato il fosforo, il potassio, il magnesio, il rinverdente e il ferro, eppure la situazione non migliorava.
Avendo escluso tutto, non mi restava che l'azoto oggi faccio il test e mi segna 50mg/l, non convinto vado a comprare un test Askool, (13.85€) assieme ad un ciuffo di cerato; faccio il test e...........10mg/l.
A sto punto credo che il problema sia l'azoto, mai aggiunto prima.
Ad oggi i valori sono i seguenti:
pH 6.5
µS/cm 650
GH 8
KH 7
Fe 0.1
PO43- 2
NO2- 0
NO3- 50 test sera 10 test askool
Doso CO2 a iosa, le piante sono quelle del profilo, ho delle BBA e un pò di filamentose, cosa devo fare?
Avevo pensato di sciogliere mezzo bastoncino NPK in un pò d'acqua e versarlo in vasca, ho il maledetto filtro Juwel e non posso metterlo nel vano pompa.
Tempo fa (a ottobre credo), visto che i valori NO3- misurati con test sera erano sempre alti 50mg/l forse più, decisi di mettere in vasca un Myriophyllum tuberculatum.
Il Myrio è partito alla grande, poi sono iniziati i primi problemi, le piante che fino a prima crescevano rigogliose hanno iniziato a rallentare, fino a bloccarsi.
Comparsa di filamentose e BBA, io davo la colpa al fatto che non ero troppo presente per problemi di lavoro e probabilmente la moglie non seguiva le mie indicazioni.
L'unica pianta che sembra crescere (anche se con internodi kilometrici) è la Limnophyla.
Ho fatto tutti i test possibili e immaginabili, aumentato il fosforo, il potassio, il magnesio, il rinverdente e il ferro, eppure la situazione non migliorava.
Avendo escluso tutto, non mi restava che l'azoto oggi faccio il test e mi segna 50mg/l, non convinto vado a comprare un test Askool, (13.85€) assieme ad un ciuffo di cerato; faccio il test e...........10mg/l.
A sto punto credo che il problema sia l'azoto, mai aggiunto prima.
Ad oggi i valori sono i seguenti:
pH 6.5
µS/cm 650
GH 8
KH 7
Fe 0.1
PO43- 2
NO2- 0
NO3- 50 test sera 10 test askool
Doso CO2 a iosa, le piante sono quelle del profilo, ho delle BBA e un pò di filamentose, cosa devo fare?
Avevo pensato di sciogliere mezzo bastoncino NPK in un pò d'acqua e versarlo in vasca, ho il maledetto filtro Juwel e non posso metterlo nel vano pompa.