Pagina 1 di 1
					
				Legni marini
				Inviato: 23/10/2016, 12:37
				di Lupoagain
				Salve,
da qualche parte avevo letto qualcosa a proposito dell'opportunità o meno di utilizzare legni o radici recuperati sulla spiaggia, ed il relativo trattamento.
Qualcuno mi ravviva la memoria?
P.s. ma l'articolo sui l'utilizzo dei legni in natura che fine ha fatto???
			 
			
					
				Re: Legni marini
				Inviato: 23/10/2016, 12:50
				di MatteoR
				Lupoagain ha scritto:Qualcuno mi ravviva la memoria?
Ciao, i legni presi in spiaggia o in mare è meglio evitarli in acquari d'acqua dolce. Probabilmente rilasciano per settimane residui di NaCl sale e quindi sodio.
 
			 
			
					
				Re: Legni marini
				Inviato: 23/10/2016, 13:45
				di roby70
				Lupoagain ha scritto:P.s. ma l'articolo sui l'utilizzo dei legni in natura che fine ha fatto???
Il topic è stato rimosso dalla sezione "proponi il tuo articolo" e sarà spostato nella sezione articoli (almeno cosi' mi ha detto Sini... ma forse voleva solo cancellarlo  

 ).
TI riporto quello che avevo scritto che è la stessa cosa che ha scritto MatteoR:
Un discorso completamente diverso è quello dei legni raccolti in mare o sulle spiagge; per la loro naturale porosità questi potrebbero aver assorbito una grossa quantità di sale che verrebbe poi lentamente rilasciato in acquario una volta inseriti: il sale è composto principalmente da sodio e cloruro di sodio (1 grammo di sale contiene circa lo 0,4 % di sodio), proprio quello che cerchiamo di evitare nei nostri acquari facendo attenzione all’acqua che utilizziamo. Anche se alcuni sostengono che questi siano utilizzabili dopo una buona spurgatura lasciandoli a bagno in acqua per un lungo periodo, il consiglio è comunque quello di evitarli non essendo sicuri della quantità di sale che hanno assorbito.
 
			 
			
					
				Re: Legni marini
				Inviato: 23/10/2016, 14:29
				di Lupoagain
				Ti do un bel grazie di qua per l'articolo... dall'altro lato sarebbe stato rimosso...