Dispozione CFL in acquario
Inviato: 23/10/2016, 15:17
ciao a tutti, ho bisogno di un vostro consiglio.
Sto realizzando un coperchio ex-novo per una vasca da poco più di 60 litri netti e sono riuscito a reperire 4 CFL da 15 watt a 6500K (quella originale è una PL da 24 watt 6400K).
l'unica incertezza riguarda su quante CFL e come posizionarle partendo dal presupposto che un domani potrei anche non trovarne più di uguali e di conseguenza adottarne di diverse tipologie e dimensioni, nelle seguenti foto le varie ipotesi sulla posizione da adottare considerando che lo spazio occupato dalle scatole rappresenta l'ingombro del filtro. in questa foto le CFL sono tutte allineate col portalampada posizionato nel lato posteriore, questa disposizione permetterebbe di adottare lampade più lunghe ma così facendo la parte posteriore riceverebbe meno luce con questa disposizione si potrebbe ottenere una diffusione più centrale ma porrebbe dei limiti sulla lunghezza di lampade di diversa tipologia nella parte destra. in questo modo potrei usare diverse misure di CFL ed avendo i portalampada vicini eviterei di avere fili troppo lunghi in giro anche qui , come la foto precedente , avrei la comodità dei porta lampade vicini e la possibilità di adottare CFL più lunghe, tuttavia mi rimangono dei dubbi se la parte centrale non illuminata possa creare una diffusione della luce in vasca non omogenea.
Tutto questo , ovviamente, considerando una superficie riflettente sotto al coperchio e uno spazio di ameno 7 cm. per alloggiare le CFL
Sto realizzando un coperchio ex-novo per una vasca da poco più di 60 litri netti e sono riuscito a reperire 4 CFL da 15 watt a 6500K (quella originale è una PL da 24 watt 6400K).
l'unica incertezza riguarda su quante CFL e come posizionarle partendo dal presupposto che un domani potrei anche non trovarne più di uguali e di conseguenza adottarne di diverse tipologie e dimensioni, nelle seguenti foto le varie ipotesi sulla posizione da adottare considerando che lo spazio occupato dalle scatole rappresenta l'ingombro del filtro. in questa foto le CFL sono tutte allineate col portalampada posizionato nel lato posteriore, questa disposizione permetterebbe di adottare lampade più lunghe ma così facendo la parte posteriore riceverebbe meno luce con questa disposizione si potrebbe ottenere una diffusione più centrale ma porrebbe dei limiti sulla lunghezza di lampade di diversa tipologia nella parte destra. in questo modo potrei usare diverse misure di CFL ed avendo i portalampada vicini eviterei di avere fili troppo lunghi in giro anche qui , come la foto precedente , avrei la comodità dei porta lampade vicini e la possibilità di adottare CFL più lunghe, tuttavia mi rimangono dei dubbi se la parte centrale non illuminata possa creare una diffusione della luce in vasca non omogenea.
Tutto questo , ovviamente, considerando una superficie riflettente sotto al coperchio e uno spazio di ameno 7 cm. per alloggiare le CFL