Pagina 1 di 2

Anentome Helena vegetariana?

Inviato: 23/10/2016, 17:59
di Luci333
Ho aggiunto due giorni fa l'Anenthome Helena per diminuire il numero di physa nel mio acquario. So che l'invasione è data dall'eccesso di cibo ma per riuscire a dare da mangiare alle galaxy sto impazzendo tra secco e congelato. Per limitare i danni faccio anche frequenti cambi parziali ma le chioccioline si riproducono ad un ritmo impressionante :-o
Però non se ne è mangiata nemmeno una, anzi, stanno beatamente sui vetri, sulle piante e sugli arredi senza che l'Helena le prenda in considerazione, ci passa vicino come nulla fosse :-? Che fare? Non ne voglio prendere un'altra perché con la sfiga che ho sicuro capitano maschio & femmina e poi diventano loro la specie infestante :))

Re: Anentome Helena vegetariana?

Inviato: 23/10/2016, 18:05
di Luci333
Ora è andata ad appisolarsi su un muschio... Deve avere qualche affinità di pensiero con il mio gatto 8-|

Re: Anentome Helena vegetariana?

Inviato: 23/10/2016, 18:16
di Luca.s
Considera che mangiano per quanto sono. Non è che uccidono per gusto, ma solo per fame.

Ne mangia una, sta bene per un giorno o più.

La loro "azione" la noti sul lungo periodo, non nell'immediato

Re: Anentome Helena vegetariana?

Inviato: 23/10/2016, 18:31
di Fulldynamix
Ciao...1 Anentome H. pensi che ti risolverà il problema? [-x Scarichi la colpa a lei??? :-!!! Hai provato e prendere le lumachine con le pinzette o con le mani e ucciderle tu??? :- Sensi di colpa?? :ymdevil:

Re: Anentome Helena vegetariana?

Inviato: 23/10/2016, 18:39
di Luci333
Ok grazie, credevo ne servissero di più per saziarle

Re: Anentome Helena vegetariana?

Inviato: 23/10/2016, 18:43
di Luci333
Troppi sensi di colpa per ucciderle :D un po' ne ho buttate con le inevitabili potature della rotala e della Egeria, comunque sia schiacciarle nell'acquario mi sembra controproducente visto che aumenterebbe solo il carico di materiale organico presente in acqua :-? Per ora ce ne sono solo due grandi che fanno le uova, le altre sono tutte piccolissime, non danno eccessivamente fastidio ma ovviamente non posso aspettare che diventino tutte adulte e fertili :((

Re: Anentome Helena vegetariana?

Inviato: 23/10/2016, 18:54
di Fulldynamix
Solo 2 adulte?? Attento che le An. H. farà fuori prima le adulte!

Re: Anentome Helena vegetariana?

Inviato: 23/10/2016, 19:00
di FedericoF
Luci se hai avviato da poco non è un problema, han un boom iniziale e poi si autoregolano.
Le physa vivono qualche mese, molto meno se c'è poco cibo, quindi basta aspettare. Ricorrere a soluzioni come i predatori spesso è controproducente, in ogni caso la helena è una lumaca molto bella.

Re: Anentome Helena vegetariana?

Inviato: 23/10/2016, 21:03
di MatteoR
Luci333 ha scritto:Troppi sensi di colpa per ucciderle
Il mangime che fornisci ai pesci e ai gamberetti è composto per buona parte da altri pesci e crostacei. In poche parole, per mantenere in vita un acquario fai morire vari animali che, allo stesso tempo, allevi.
L'acquariofilia, se vogliamo, è tutto un senso di colpa. Se non vogliamo, non lo è.
Luci333 ha scritto:comunque sia schiacciarle nell'acquario mi sembra controproducente visto che aumenterebbe solo il carico di materiale organico presente in acqua
Nel complesso non varia nulla. Prima o poi in ogni caso muoiono e rilasciano ciò di cui sono composte.
Il punto è sempre lo stesso: un problema si risolve veramente se si corregge la fonte, non se si nascondono gli effetti.
La presenza, anche eccessiva per l'occhio, di lumache non è praticamente mai un vero problema; si tratta solo di un disturbo estetico (ma non per tutti).

In tutti gli acquari, di solito, si assiste ad un aumento iniziale dei gastropodi per poi vederli autoregolarsi, quasi sempre a numeri inferiori rispetto al picco.

Re: Anentome Helena vegetariana?

Inviato: 23/10/2016, 21:33
di Silver21100
le helena cacciano di notte e stanno tutto il giorno rintanate sotto la sabbia, se hanno numerose prede si riproducono anche loro, ma per farlo, contrariamente alle altre lumachine che sono ermafrodite, hanno bisogno di essere una coppia ... se così non è non si riprodurranno mai e le nascite delle physa compenseranno alla grande la morte di quelle predate