Pagina 1 di 2

Allestire nano acquario

Inviato: 24/10/2016, 1:35
di Andrewjh
Salve a tutti :D :D
Ho intenzione di acquistare un nano acquario cubo intorno ai 30 litri e vorrei qualche consiglio per prepararmi al meglio.
Prenderebbe il posto del mio 12 litri nel quale alloggiano dei poveri guppy endler in modo da potergli dare una casa più consona alle loro esigenze.
Detto questo la mia domanda iniziale riguarda il fondo come dovrei allestirlo?bisogna mettere del fondo più grossolano e in superficie uno più fino?

Domanda numero 2 nel 12 litri ho una plafoniera con lampada da 9 watt 6400 kelvin... la plafoniera si adatta perfettamente alle misure dell'acquario desiderato quindi userei quella ... dite che è troppo poca? Non andrò a mettere piante troppi esigente vorrei mettere saggittaria e vallinsneria e senza CO2
I fertilizzanti li uso in un altro acquario quindi al bisogno li avrei disponibili

Che ne pensate? Oltre questo avete qualche altro consiglio da darmi?

Re: Allestire nano acquario

Inviato: 24/10/2016, 7:18
di cuttlebone
Occorre preliminarmente considerare che 30 litri (probabilmente lordi...) sono ancora pochini per Poecilidi che si riproducono come i Guppy... :-?
Li ho avuti anch'io, ma mi sono dovuto arrendere all'evidenza che quel litraggio e insufficiente, a meno di prelevare periodicamente....

Re: Allestire nano acquario

Inviato: 24/10/2016, 9:56
di Andrewjh
cuttlebone ha scritto:Occorre preliminarmente considerare che 30 litri (probabilmente lordi...) sono ancora pochini per Poecilidi che si riproducono come i Guppy... :-?
Li ho avuti anch'io, ma mi sono dovuto arrendere all'evidenza che quel litraggio e insufficiente, a meno di prelevare periodicamente....
Bhe si l'idea è di toglierli poco a poco lasciarne una decina di adulti

Re: Allestire nano acquario

Inviato: 24/10/2016, 10:52
di Martinga
Io ne tengo sette, ma tutti maschi :-\ e dal mio punto di vista sono decisamente al limite :-??
Questo è il link se vuoi dare un'occhiata primo 30l biotopo casual t20471

Re: Allestire nano acquario

Inviato: 24/10/2016, 11:28
di Andrewjh
Ma secondo voi potrei usare questa plafoniera?

Re: Allestire nano acquario

Inviato: 24/10/2016, 11:35
di Martinga
Io uso una CFL da 20 w e per ora mi sembra bastare, se quella è 9w forse sono pochini, tenendo presente che dovrai inserire anche qualche rapida, egeria o simili, però lascio la parola a chi più esperto di me

Re: Allestire nano acquario

Inviato: 24/10/2016, 13:46
di Andrewjh
Martinga ha scritto:Io uso una CFL da 20 w e per ora mi sembra bastare, se quella è 9w forse sono pochini, tenendo presente che dovrai inserire anche qualche rapida, egeria o simili, però lascio la parola a chi più esperto di me
Ma se volessi mettere egeria ad esempio serve necessariamente la CO2?

Re: Allestire nano acquario

Inviato: 24/10/2016, 13:49
di Martinga
Sicuramente erogando CO2 cresce più rigogliosa, ma non credo sia fondamentale, correggetemi pure se sbaglio

Re: Allestire nano acquario

Inviato: 24/10/2016, 15:25
di Eagle
Andrewjh ha scritto:
Martinga ha scritto:Io uso una CFL da 20 w e per ora mi sembra bastare, se quella è 9w forse sono pochini, tenendo presente che dovrai inserire anche qualche rapida, egeria o simili, però lascio la parola a chi più esperto di me
Ma se volessi mettere egeria ad esempio serve necessariamente la CO2?
La tua lampada va benissimo per un allestimento con piante poco esigenti. Di sicuro non metterei la Cabomba ma una piante come l'Egeria a me cresce bene anche in un cubo in cui non ho nemmeno la luce artificiale. ;)

Re: Allestire nano acquario

Inviato: 24/10/2016, 16:42
di Andrewjh
Eagle ha scritto:
Andrewjh ha scritto:
Martinga ha scritto:Io uso una CFL da 20 w e per ora mi sembra bastare, se quella è 9w forse sono pochini, tenendo presente che dovrai inserire anche qualche rapida, egeria o simili, però lascio la parola a chi più esperto di me
Ma se volessi mettere egeria ad esempio serve necessariamente la CO2?
La tua lampada va benissimo per un allestimento con piante poco esigenti. Di sicuro non metterei la Cabomba ma una piante come l'Egeria a me cresce bene anche in un cubo in cui non ho nemmeno la luce artificiale. ;)
Ma tu usi CO2?