Pagina 1 di 1
Mangrovie a, qualche info in più
Inviato: 24/10/2016, 16:14
di Ampullarie&Co
Ciao a tutti
Ho preso mangrovie piccoline da mettere nei acquari senza filtro che ho... molto belle, mi hanno detto che sono ottimi filtri!
Volevo chiedervi più informazioni in merito a questa bellissima pianta... chi mi aiuta ?
Grazie in anticipo

Re: Mangrove a, qualche info in più
Inviato: 24/10/2016, 18:31
di cuttlebone
Non sapevo che fossero ottimi filtri...
Seguo...
Re: Mangrovie a, qualche info in più
Inviato: 24/10/2016, 20:43
di BoFe
Ciao.
Magari ora mi cazziate.
Sul sito di acquariofilia consapevole trovi un articolo molto interessante.
Basta digitare su Google "mangrovie in acquario"
In questo articolo viene anche trattato il potere "filtrante" delle mangrovie.
Saluti
BoFe
Re: Mangrovie a, qualche info in più
Inviato: 25/10/2016, 7:19
di FedericoF
cuttlebone ha scritto:Non sapevo che fossero ottimi filtri...
Seguo...
Son ottimi filtri anche in acqua salmastra. Se coltivate su acqua salmastra è importante che ci sia magnesio, tendono ad assorbirlo tutto perché sostituiscono il sodio col magnesio quando assorbono.
Mentre in acqua dolce non si dovrebbe avere di questi problemi. Una mangrovia potrebbe compromettere il filtro, cioè se messa prima dell'entrata del filtro è probabile che la flora batterica che si formerà sarà esigua. La mangrovia preferisce azoto ammoniacale (come quasi tutte le piante) ma essendo emersa ha la particolarità di assorbirlo in pochissimo tempo (si parla di azzeramento dopo qualche giorno.) vediamo se ritrovo le tabelle degli esperimenti. Ovviamente anche la richiesta di altri nutrienti (fosfati in primis) è alta.
Avendo accesso alla CO
2 ambientale non ha il limite solito delle piante d'acquario.
Quando cresce bisogna potare anche un po' le radici, a meno che l'allestimento non preveda molte radici, in quanto tende ad invadere l'acquario. In più se le radici son imponenti la parte emersa tende ad esserlo altrettanto.
Questo ciò che avevo letto al tempo. La schiusa dei semi non è facile ma mi pare di capire che tu abbia già le piantine..
Re: Mangrovie a, qualche info in più
Inviato: 25/10/2016, 7:22
di cuttlebone
Pensavo alle "radici", ecco perché non capivo
Piccolo ot: dove posso trovare piantini di Mangrovia?
Re: Mangrovie a, qualche info in più
Inviato: 25/10/2016, 7:29
di FedericoF
cuttlebone ha scritto:Pensavo alle "radici", ecco perché non capivo
Piccolo ot: dove posso trovare piantini di Mangrovia?
Ecco questa è la parte difficile. In ogni caso non tutte le mangrovie son uguali e non tutte vivono bene in acqua salmastra piuttosto che dolce. Mi pare ci sia una classificazione.
C'è una classificazione sia per le foglie che per le radici. Per trovarle mi pare che tropica le abbia. O forse proverei a cercare su Facebook i negozi specializzati in piante tropicali.. Non son facili da trovare e secondo me conviene prendere i semi (perché è più facile gestire la spedizione).
Re: Mangrovie a, qualche info in più
Inviato: 25/10/2016, 9:03
di ocram
Ma non crescono "parecchio"?

Re: Mangrovie a, qualche info in più
Inviato: 25/10/2016, 9:57
di GiovAcquaPazza
ocram ha scritto:Ma non crescono "parecchio"?

Si crescono tanto, si usano da molto tempo negli acquari marini, sono dei divoratori di nutrienti quindi penso abbia senso coltivarle come unica specie rapida, altrimenti serve fertilizzare con l'autobotte.
Vogliono tanta luce.