Pagina 1 di 1

Limnophila sessiliflora

Inviato: 11/04/2014, 21:44
di lucap
Ciao.
Oggi ho acquistato una Limnophila sessiliflora.
Avere qualche consiglio da darmi per la sua coltivazione?
Grazie

Re: Limnophila sessiliflora

Inviato: 11/04/2014, 21:54
di gibogi
lucap ha scritto:Avere qualche consiglio da darmi per la sua coltivazione?
Luce, Potassio, Potassio e anche un po di Potassio!

Scherzi a parte è una pianta velocissima, se non lo hai letto abbiamo un bellissimo articolo su di lei.
Vedendo il tuo profilo, probabilmente avrai dei problemi di allelopatia con l'Egeria densa.
Ti metto il link dell'articolo sulle allelopatie

Re: Limnophila sessiliflora

Inviato: 12/04/2014, 1:45
di Rox
gibogi ha scritto:Vedendo il tuo profilo, probabilmente avrai dei problemi di allelopatia con l'Egeria densa.
Se l'Egeria è già lì da un po', credo che la Limnophila non partirà nemmeno.
Oppure partirà...ma si bloccherà presto.

Generalmente non ce n'è una più forte, tra le due.
Vince quella che stava lì da prima, di solito.

Re: Limnophila sessiliflora

Inviato: 12/04/2014, 7:02
di lucap
Rox ha scritto:
gibogi ha scritto:Vedendo il tuo profilo, probabilmente avrai dei problemi di allelopatia con l'Egeria densa.
Se l'Egeria è già lì da un po', credo che la Limnophila non partirà nemmeno.
Oppure partirà...ma si bloccherà presto.

Generalmente non ce n'è una più forte, tra le due.
Vince quella che stava lì da prima, di solito.
Bene.un altro acquisto sbagliato

Re: Limnophila sessiliflora

Inviato: 12/04/2014, 13:57
di gibogi
lucap ha scritto: Bene.un altro acquisto sbagliato
Lucap, ormai non sei un novellino, lo sai che se devi fare acquisti e non sei certo devi chiedere prima

Re: Limnophila sessiliflora

Inviato: 12/04/2014, 14:03
di lucap
gibogi ha scritto:
lucap ha scritto: Bene.un altro acquisto sbagliato
Lucap, ormai non sei un novellino, lo sai che se devi fare acquisti e non sei certo devi chiedere prima
Hai perfettamente ragione.niente che dire.pero' sono riuscito a passare in negozio senza essermelo prefissato e cercavo la Cabomba Caroliniana,non ce la avevano e mi hanno detto che ta similissima,mi sono fidato,sbagliando.
D'ora in poi,chiederò prima a voi e poi prenderò le piante su Internet,con il rischio che me ne mandino una per un'altra(Ludwigia Repens al posto di Glandulosa.....).
Il tempo libero non so' cosa sia...
Grazie Gibogi,apprezzo molto il tuo 'rimprovero'

Re: Limnophila sessiliflora

Inviato: 12/04/2014, 18:01
di gibogi
lucap ha scritto:Grazie Gibogi,apprezzo molto il tuo 'rimprovero'
No Lucap, il mio non vuole essere un rimprovero assolutamente, ma un consiglio per non sprecare soldi inutilmente, rivolto a te in questo caso ma utilissimo a chiunque legga il topic.

Per quello ti ho messo anche il link sulle allelopatie, non pensare che devi fare quello che dico io o gli altri, puoi giustamente scegliere da solo, l'importante è avere un minimo di informazioni sugli inconvenienti che si potrebbero avere, :-bd :-bd

Re: Limnophila sessiliflora

Inviato: 12/04/2014, 22:31
di lucap
Grazie Gibogi :-bd