Pagina 1 di 2

Muschio con 0.37 watt/litro

Inviato: 25/10/2016, 7:43
di nikoleo1234
Ciao a tutti, vorrei allestire un caridinaio senza filtro nel vecchio 30 litri. Fondo manado, superficie ricoperta da cerato, sotto rocce con muschi vari e palline di cladophora. Che muschi ci sono che vivono con poca luce?

Re: Muschio con 0.37 watt/litro

Inviato: 25/10/2016, 8:44
di ocram
Diciamo che parlare di specie è un po' forzato visto che quelle in vendita sono variazioni o soprannomi del Taxiphyllum, che poi alla fine sono tutti uguali.

Il mio vive bene all'ombra quando le piante crescono, anche se quasi sempre è in luce piena. È pur vero che la luce è un po' di più.

Puoi provare, secondo me non avrai particolari difficoltà perché non sono noti per la loro grande richiesta di luce, anzi si sconsiglia sempre questa modalità.

:D

Re: Muschio con 0.37 watt/litro

Inviato: 25/10/2016, 10:36
di nikoleo1234
Quindi hanno tutti la stessa richiesta di luce essendo della stessa famiglia? O ci sono specie che proprio con poca luce non crescono?

Re: Muschio con 0.37 watt/litro

Inviato: 25/10/2016, 13:35
di cicerchia80
nikoleo1234 ha scritto:Quindi hanno tutti la stessa richiesta di luce essendo della stessa famiglia? O ci sono specie che proprio con poca luce non crescono?
salvo la riccia e la pellia,che proprio muschi non sono,gli altri con poca luce stanno benissimo

Re: Muschio con 0.37 watt/litro

Inviato: 25/10/2016, 14:25
di luigidrumz
cicerchia80 ha scritto:salvo la riccia e la pellia,che proprio muschi non sono,gli altri con poca luce stanno benissimo
Io ho la " zona muschi" ( composto da java, pellia e un altro di cui non so il nome) sotto l'ombra di un'anubias che a sua volta è coperta dalla limnophyla ...crescono una meraviglia e senza ombra di alghe...

Re: Muschio con 0.37 watt/litro

Inviato: 25/10/2016, 15:23
di nikoleo1234
Perfetto grazie a tutti, perché volendo riesco a aumentare la luce a 0.5watt per litro con 17 watt, vedo se il cerato coprirà troppo la luce.. come penso

Re: Muschio con 0.37 watt/litro

Inviato: 25/10/2016, 15:30
di Luca.s
Il Fissidens, se non è in piena luce, non cresce per nulla.

La mia esperienza mi dice che è una mezza leggenda che i muschi si adattano alla poca luce. :-??

Re: Muschio con 0.37 watt/litro

Inviato: 25/10/2016, 18:59
di nikoleo1234
Mmmm... ora sono un po' spiazzato ahaha
Anche guardando su internet dicono che vogliono luce e CO2, mentre altri che sono molto poco esigenti

Re: Muschio con 0.37 watt/litro

Inviato: 25/10/2016, 21:51
di cicerchia80
nikoleo1234 ha scritto:Mmmm... ora sono un po' spiazzato ahaha
Anche guardando su internet dicono che vogliono luce e CO2, mentre altri che sono molto poco esigenti
sul fissidens ha ragione Luca...quello lo dimenticavo

Il vesicularia è infestante

Re: Muschio con 0.37 watt/litro

Inviato: 26/10/2016, 1:17
di Luca.s
cicerchia80 ha scritto: Il vesicularia è infestante
Ah sarò sfigato, da me non ha mai preso miseria sua... ~x(