Neofita: come gestire problema BBA?
Inviato: 25/10/2016, 11:45
Buongiorno ragazzi, come da titolo, ho un problema con le "BBA" che si sono formate nella mia vasca da diverse settimane. Inizialmente l'ho presa davvero male.. dopo aver letto l'articolo presente sul sito un pò mi sono rasserenato. Fatto sta che il problema c'è e persiste e sta contagiando tutte le piante.
Ad oggi la situazione in vasca è quella delle foto allegate..
Da quanto si legge qua e la e da alcuni consigli ricevuti, il problema sembra nascere da un'insieme di fattori che hanno creato l'habitat naturale per il loro proliferare: luce inadeguata, mancanza di CO2, assenza di piante a crescita rapida (che a dire il vero avevo ma son morte)
Vi riepilogo le caratteristiche della mia vasca sperando di esservi d'aiuto nell'aiutarmi (scusate il gioco di parole):
Le caratteristiche della mia vasca avviata il 1 giugno 2016:
- Acquario Rio Juwel 180 (misure 101x40x50)
- Filtro interno con modifica dei materiali filtranti. Partendo dal basso..
1° cestello: 500g cannollichi in vetro sinterizzato riposti in sacchetto di stoffa, spugna blu fine
2°cestello: spugna blu grossolana, lana perlon
- 1 lampada Juwel High-Lite Day T5 45w da 9000k (anteriore)
- 1 lampada Juwel High-Lite Nature T5 45w da 4100k (posteriore)
- 2 riflettori Juwel Hi-Flex (installati uno per lampada)
- Fondo fertile Dennerle Deponitmix Professional 9in1 (utilizzati 7,2 kg)
- Ghiaia Zolux Aquasand Nero brillante 1/3mm
- 3 legni Jati gigante
Piante acquatiche inserite all'avvio (fotoperiodo di 8 ore):
- Heteranthera zosterifolia
- Egeria densa 'Tropical Type' (morta)
- Vallisneria spiralis 'Tortifolia'(morta)
- Limnophila sessiliflora (morta)
- Microsorum pteropus 'Trident' (morta)
- Anubias barteri var. glabra
- Anubias barteri var. nana 'Bonsai'
- Anubias barteri var. coffeifolia
- Eleocharis pusilla (morta)
- Cryptocoryne sp. 'Legroi'
- Echinodorus 'Green Chameleon'
- Cryptocoryne wendtii 'Kompakt'
- Bucephalandra sp. 'Sintang'
Non erogo CO2 e non fertilizzo (fertilizzazione con metodo pmdd Maxums Plant per 1 mese, attualmente sospesa).
Gli ultimi valori rilevati il 6 ottobre, a seguito del picco di PO43-, rilevato qualche giorno prima sono:
pH 7, GH 5, KH 4, nh4/nh3 0, NO2- 0, NO3- 0, PO43- 0,1mg/l, fe 0,25mg/l, cu 0
Attualmente la vasca ospita, 4 Pterophyllum scalare, 5 Corydoras sterbai, 5 Hyphessobrycon bentosi white fin, 1 Ancistrus.
Bhè credo di aver detto tutto, mi spiace essermi dilungato in questo modo, mi scuso per l'inesperienza. Spero possiate aiutarmi a risollevare le sorti del mio acquario. Quali sono i passi da seguire? Spero di non dover smantellare tutto.. e perdere le mie amate anubias...
Ad oggi la situazione in vasca è quella delle foto allegate..
Da quanto si legge qua e la e da alcuni consigli ricevuti, il problema sembra nascere da un'insieme di fattori che hanno creato l'habitat naturale per il loro proliferare: luce inadeguata, mancanza di CO2, assenza di piante a crescita rapida (che a dire il vero avevo ma son morte)
Vi riepilogo le caratteristiche della mia vasca sperando di esservi d'aiuto nell'aiutarmi (scusate il gioco di parole):
Le caratteristiche della mia vasca avviata il 1 giugno 2016:
- Acquario Rio Juwel 180 (misure 101x40x50)
- Filtro interno con modifica dei materiali filtranti. Partendo dal basso..
1° cestello: 500g cannollichi in vetro sinterizzato riposti in sacchetto di stoffa, spugna blu fine
2°cestello: spugna blu grossolana, lana perlon
- 1 lampada Juwel High-Lite Day T5 45w da 9000k (anteriore)
- 1 lampada Juwel High-Lite Nature T5 45w da 4100k (posteriore)
- 2 riflettori Juwel Hi-Flex (installati uno per lampada)
- Fondo fertile Dennerle Deponitmix Professional 9in1 (utilizzati 7,2 kg)
- Ghiaia Zolux Aquasand Nero brillante 1/3mm
- 3 legni Jati gigante
Piante acquatiche inserite all'avvio (fotoperiodo di 8 ore):
- Heteranthera zosterifolia
- Egeria densa 'Tropical Type' (morta)
- Vallisneria spiralis 'Tortifolia'(morta)
- Limnophila sessiliflora (morta)
- Microsorum pteropus 'Trident' (morta)
- Anubias barteri var. glabra
- Anubias barteri var. nana 'Bonsai'
- Anubias barteri var. coffeifolia
- Eleocharis pusilla (morta)
- Cryptocoryne sp. 'Legroi'
- Echinodorus 'Green Chameleon'
- Cryptocoryne wendtii 'Kompakt'
- Bucephalandra sp. 'Sintang'
Non erogo CO2 e non fertilizzo (fertilizzazione con metodo pmdd Maxums Plant per 1 mese, attualmente sospesa).
Gli ultimi valori rilevati il 6 ottobre, a seguito del picco di PO43-, rilevato qualche giorno prima sono:
pH 7, GH 5, KH 4, nh4/nh3 0, NO2- 0, NO3- 0, PO43- 0,1mg/l, fe 0,25mg/l, cu 0
Attualmente la vasca ospita, 4 Pterophyllum scalare, 5 Corydoras sterbai, 5 Hyphessobrycon bentosi white fin, 1 Ancistrus.
Bhè credo di aver detto tutto, mi spiace essermi dilungato in questo modo, mi scuso per l'inesperienza. Spero possiate aiutarmi a risollevare le sorti del mio acquario. Quali sono i passi da seguire? Spero di non dover smantellare tutto.. e perdere le mie amate anubias...