Pagina 1 di 2

Channa..Snakehead

Inviato: 25/10/2016, 19:23
di GiuseppeA
Chi li alleva? ...e come?

Li ho visti al pet e mi é salita la :(|)

Re: Channa..Snakehead

Inviato: 25/10/2016, 20:14
di MatteoR
GiuseppeA ha scritto:Chi li alleva? ...e come?
Vasca larga e bassa, nel mio caso per Channa andrao ho scelto una 80x60 cm con colonna d'acqua da 20-30 cm.
Ci sono specie insettivore ed altre pescivore, praticamente tutte comunque accettano piccoli pesci, tarme, camole, lombrichi, grilli.
Personalmente uso tarme e poecilidi (portaspada, guppy) per praticità. A periodi anche lombrichi, a seconda di come va la produzione.

Odiano la luce forte, preferiscono la superficie invasa da galleggianti. In allestimenti troppo vuoti possono diventare timide.

A livello estetico è soggettivo, non li reputo pesci appariscenti, ma sul piano etologico ne hanno da raccontare ;)

Re: Channa..Snakehead

Inviato: 25/10/2016, 20:24
di Shadow
Li ho conosciuti solo recentemente grazie ai ragazzi di Snakehead Italia animali interessantissimi.

Dipende dalla specie, da ciò che ho visto la maggior parte necessita almeno da giovani di vivere in gruppo prima della formazione della coppia. Sui colori quelle che ho visto da loro erano stupende.

Re: Channa..Snakehead

Inviato: 25/10/2016, 20:32
di MatteoR
Shadow ha scritto:Sui colori quelle che ho visto da loro erano stupende.
Alcune sono molto belle... ma adatte a pochi acquari.

Re: Channa..Snakehead

Inviato: 25/10/2016, 21:55
di Channa98
Ciao a tutti (lo so nn mi sono ancora presentato lo farò venerdì con foto della vasca) come vedi anche dal nome sono parecchio appassionato e moderatore del gruppo Facebook citato da Shadow (Luca) al quale ti puoi iscrivere per vedere molte specie; per chiedere delucidazioni va benissimo qui ovviamente. In generale le channa, come ha detto Matteo, necessitano di poca luce (quindi le galleggianti sono molto indicate :D ) e vasche molto piantumate con un sacco di nascondigli (essendo pesci che sopratutto all'inizio sono soggetti spesso a stress) e colonna d'acqua piuttosto bassa, in inverno sopratutto perché questi pesci seguono una stagionalita quindi niente riscaldatore in vasca e poi con l'estate cioè il periodo delle piogge si può stimolare la riproduzione con acqua più fresca a simulare la pioggia. Sull'alimentazione sono prettamente insettivore tranne il genere parachanna che integra la dieta anche con pesci, dieta che eviterei con channa più piccoli. Vanno alimentati una volta ogni 2-3 giorni in estate arrivando a 1 a settimana in inverno detto ciò sono pesci molto molto colorati e attivi se tenuti in vasche adeguate.
Ci sono specie piccole dette dwarf tipo bleheri, Laos, fireback, gachua, ecc... con le quali puoi cominciare. Per l'allevamento bisogna partire da un gruppo di almeno 6 individui dai quali si seleziona la coppia è poi si rimuovono gli esuberi un po'come nei grossi ciclidi.
Ah quasi dimenticavo vasca chiusa perché sono ottimi saltatori e niente corrente.
Tu che vasca vorresti eventualmente dedicargli? Cosi ti possiamo indirizzare sulla specie più adatta a te.
Spero di essere stato esaustivo per qualsiasi dubbio chiedi pure.

Re: Channa..Snakehead

Inviato: 25/10/2016, 22:44
di GiuseppeA
Per adesso nessuna vasca..mi sto informando in modo generico e nel frattempo sale la scimmia.

Quelli che ho visto e che mi piacciono un sacco sono i bleheri, ma da quel che ho capito vogliono acqua fresca anche d'estate e sarebbe un problema.

Per le piante galleggianti non ci sono problemi..ho un tappeto di salvinia nella vasca che ho e che ogni settimana devo buttare. Per le altre piante...diciamo che non dovrei incontrare grossi problemi.

Alimentazione insettivora...tipo?



Non ho facebook..quindi non posso scrivermi.

Re: Channa..Snakehead

Inviato: 25/10/2016, 23:04
di MatteoR
GiuseppeA ha scritto:Alimentazione insettivora...tipo?
Più che altro vari artropodi... ad esempio:

- tarme (Tenebrio molitor)
- caimani (Zophobas morio)
- camole (Galleria mellonella)
- grilli (Acheta domestica)
- blatte ( B. lateralis, B. dubia etc)
- lombrichi (Lumbricus terrestris)
- Hermetia illucens
- Pachnoda spp

Re: Channa..Snakehead

Inviato: 26/10/2016, 9:08
di Channa98
Camole del miele molto molto raramente essendo molto grasse i lombrichi li puoi usare sono molto proteici quindi vanno dati con parsimonia anche questi ma con più frequenza delle camole del miele avrei solo qualche dubbio su pacnoda spp.
Per le bleheri sono tra le channa più facili per cominciare molto resistenti per loro di base può bastare un 90-100 cm di lunghezza per 30-40cm di larghezza

Channa..Snakehead

Inviato: 03/07/2018, 15:50
di ercolabio
riuppo il thread perchè ho appena acquistato 4 esemplari di Channa harcourtbutleri wild...stò piazzando la fauna attuale perchè ovviamente li terrò da soli senza altri compagni.
Purtroppo però non riesco a trovare schede esaurienti sulla specie in questione.
il negoziante (che me le spedirà all'inizio della prossima settimana) mi dice di prendere come riferimento le Gachua...quindi forte stagionalità per le temperature e a differenza di altre Dwarf non un avversione totale al movimento superficiale....quindi di non preoccuparmi troppo per smorzare la mandata del filtro (ho un Pratiko 300 in un 180 lt netto.)
qualcuno ha esperienza con questo tipo di channidae?

Channa..Snakehead

Inviato: 04/07/2018, 7:58
di Giueli
@ercolabio ti chiedo la cortesia di aprire un nuovo topic... ;) ... soprattutto perché anche io dovrei cimentarmi con l’allevame di questi meravigliosi pesci :D