Scrivo qua anche se non credo siano vere e proprie alghe (o almeno non ho mai trovato questo genere di problemanelle schede delle alghe più comuni). Come da foto in allegato, i legni che ho in vasca tendono a ricoprirsi dopo poco che li ho puliti, di una patina a ciuffi biancastra. E fin qua non ci sono problemi, normale maturazione dell'acquario, qualche settimana, un paio di pasti a gratis per i pesci e se ne vanno.
In teoria.
In pratica si tingono di uno sgradevole marrone, crescono a dismisura e i pesci se ne fregano (attualmente non ho pesci da fondo o comuni "mangia alghe" ma gli otocinclus che avevo prima le ignoravano). Questo mi costringe, ogni due tre mesi, scocciato, a tirare fuori dalla vasca tutto, e cominciare la lenta pulizia.
Questa consiste nel
-Seccare i legni
-Togliere manualmente i residui con una spazzola
-Sterilizzare con varichina al 10% (non posso bollirli a causa delle dimensioni)
-Spurgo in acqua calda (ca 70°C) per alcuni giorni)
Attualmente i legni sono a seccare, perché sto valutando se coprirli di plastivel (anche se non so l'effetto che otterrei e non so se riuscirei a tenerli a fondo così) ma il problema rimane: perché lo fanno e come impedirglielo? L'ultima volta prima di pulirli sono andate avanti per 4 mesi quindi non sono le normali muffette che ho già avuto per la maturazione del legno.
Riporto valori dell'acqua
pH: 7,0
NO2-: 0
NO3-: 20
GH: 9
KH: 7
PO43-: 0,5
Fe: 0,1

EDIT
Sì, lo so che ci sono delle filamentose verdi, ma quelle per me oltre che essere l'ultimo dei problemi (le ho sempre trovate carine in ciuffi in quel modo) erano dovute ad un picco di fosfati ormai risolto o quasi
EDIT 2
Allegata l'immagine