Primo acquario: HELP dopo 2 Settimane che fare?
Inviato: 26/10/2016, 21:05
Salve a tutti ragazzi! Sono sempre io che vi scrivo per informarvi delle condizioni raggiunte dal mio acquario...
Ricordo la situazione del mio acquario:
Set Ocean 100 (chiuso) da 117L lordi, 85L di acqua netti, il terreno è composto, in ordine, da da terreno fertile - lapilli vulcanici, quarzo rosa. L'illuminazione è composta da 2 Neon (1 da 25W 4000K, 1 da 30W 6500K) con pellicola riflettente.
Ecco una foto della situazione attuale dell'acquario: All'interno dell'acquario sono presenti le seguenti piante:
http://www.acoset.com/Pedara.pdf
Come potete notare dagli NO2 azzerati non ho la più pallida idea di cosa stia accadendo in acquario!
com'è possibile che si siano già azzerati? Fino a 3 giorni fa c'erano, li ho misurati sia con la striscetta che il reagente, ma da 2 giorni è tutto a zero!
Ho inserito la CO2 artigianale dentro l'acquario.
Ecco gli strumenti che ho utilizzato: Successivamente ho preparato il composto (1 bustina di lievito di birra, 300g di zucchero e 2.5L di acqua) e inserito il tutto dentro la damigiana.
Ho creato una valvola di sicurezza per la pressione Ed infine il diffusore dove collegare il tubo della CO2 e l'uscita del mio filtro Il problema è che penso di aver inserito davvero tanta CO2 in acquario, ci sono bolle ovunque! Ma il test resta blu: Come mai?
Grazie a tutti quelli che risponderanno
Ricordo la situazione del mio acquario:
Set Ocean 100 (chiuso) da 117L lordi, 85L di acqua netti, il terreno è composto, in ordine, da da terreno fertile - lapilli vulcanici, quarzo rosa. L'illuminazione è composta da 2 Neon (1 da 25W 4000K, 1 da 30W 6500K) con pellicola riflettente.
Ecco una foto della situazione attuale dell'acquario: All'interno dell'acquario sono presenti le seguenti piante:
- Egeria Densa (Elodea) (vari steli, alcuni quasi morti)
- Bacopa Caroliniana (tre steli)
- Cabomba Caroliniana (un ciuffo)
- Rotala sp. Colorata (credo sia l'Indica) (tre piantine)
- Vallisneria Spiralis (tre piantine)
- Myriophyllum Mattogrossense (diversi steli)
- Anubias barteri var. barteri
- Anubias barteri var. nana
- Lilaeopsis brasiliensis (Il prato ufficiale)
- Sagittaria subulata (Qualche ciuffetto di pratino)
- Hemianthus callitrichoides 'Cuba' (un pratino piccolino)
- Muschio di java
- Muschio riccia fluitans
- NO3 ~75 (striscetta)
- NO2 0 (striscetta + reagente)
- KH 10°d (reagente)
- GH 8°d (reagente)
- pH 7.17 (pHmetro)
- PO43 1.5mg/L (reagente)
- EC: 685µS/cm (conduttivimetro)
- T: 25.5°C
http://www.acoset.com/Pedara.pdf
Come potete notare dagli NO2 azzerati non ho la più pallida idea di cosa stia accadendo in acquario!

Ho inserito la CO2 artigianale dentro l'acquario.
Ecco gli strumenti che ho utilizzato: Successivamente ho preparato il composto (1 bustina di lievito di birra, 300g di zucchero e 2.5L di acqua) e inserito il tutto dentro la damigiana.
Ho creato una valvola di sicurezza per la pressione Ed infine il diffusore dove collegare il tubo della CO2 e l'uscita del mio filtro Il problema è che penso di aver inserito davvero tanta CO2 in acquario, ci sono bolle ovunque! Ma il test resta blu: Come mai?
Grazie a tutti quelli che risponderanno
