GiuseppeA ha scritto:I ciano sul fondo coprili con un piattino da caffè.
Poi vedo poche piante rapide..
Come mai sono ferme?
Qualche info in più sarebbe utile.

NO
2- 0
NO
3- 250
GH quasi 21
kh10
ph7.2
fondo manado
premetto che da l'ultima volta ad agosto che ho avuto i ciano, ho sostituito in vari cambi quasi tutta l'acqua con acqua distillata, e da allora non ho toccato più nulla.
nel tempo ho riportato il fotoperiodo a 8 ore, le lampade sono 3 CFL da 20w l'una. sostituite tutte e tre una a giugno una a luglio una ad agosto
ho fertilizzato interrando i compo stick: uno all'inizio di settembre uno a meta settembre e uno 10 giorni fa, questo perché vedevo che le piante non si muovevano, poi una volta ogni 10 giorni metto nitrato di potassio e rinverdente. ma niente, a parte il muschio di java le altre non si muovevano, cosi vedendo anche le foglie della Cryptocoryne arricciate ho pensato che mancasse magnesio (che non avevo mai messo perché il differenziale GH KH mi pareva importante per una carenza di magnesio) e con il magnesio sono partiti a razzo i.... ciamo!
non so se è importante, ma tengo a sottolineare che da quando ho il manado il GH e KH sono ALTI e anche il pH non si muove da li. negli anni ho provato a mettere solo acqua ad osmosi ma niente da fare, il GH è sempre altissimo come se mettessi l'acqua del rubinetto!
tornando ai ciano, PER FAVORE non mi dite di coprire di nuovo per una settimana la vasca, l'altra volta mi sono letteralmente SPARITI la metà dei pesci!!