Pagina 1 di 3
Nitrati a 100
Inviato: 27/10/2016, 16:55
di Maximilian
Come da titolo mi ritrovo la vasca principale con i nitrati in impennata(forse ultimamente ho rimpilzato troppo i pinnuti).
Controllati tutti gli altri valori mi trovo KH e GH saliti di un punto in un paio di settimane, rispettivamente a 7 e 13.
TDS a 446(calato leggermente) e PO
43- a 0,2(sempre carenti).
Mi viene istintivo fare un cambio con osmosi (magari 15lt), poi mettere un paio di gocce di Cifo fosforo e 10ml di Potassio.
Le piante sono in ripresa dopo una carenza di fosfati, ma alcune alghe marroni si sono presentate su qualche foglia.
Cosa ne pensate, sto facendo giusto o ci sono altri modi migliori?

Re: Nitrati a 100
Inviato: 27/10/2016, 19:01
di cuttlebone
Maximilian ha scritto:Come da titolo mi ritrovo la vasca principale con i nitrati in impennata(forse ultimamente ho rimpilzato troppo i pinnuti).
Controllati tutti gli altri valori mi trovo KH e GH saliti di un punto in un paio di settimane, rispettivamente a 7 e 13.
TDS a 446(calato leggermente) e PO
43- a 0,2(sempre carenti).
Mi viene istintivo fare un cambio con osmosi (magari 15lt), poi mettere un paio di gocce di Cifo fosforo e 10ml di Potassio.
Le piante sono in ripresa dopo una carenza di fosfati, ma alcune alghe marroni si sono presentate su qualche foglia.
Cosa ne pensate, sto facendo giusto o ci sono altri modi migliori?

Se la fauna non è sofferente e le piante crescono, non farei cambi

Re: Nitrati a 100
Inviato: 27/10/2016, 19:11
di Maximilian
I pesci sembrerebbero ok, le piante abbiamo sempre l'Hygrophyla che stenta a ripartire e le anubias e i microsorum con le foglie vecchie coperte di patina marrone!
Poi quei KH e GH che continuano a salire...
Pensavo con un cambio tornare sotto i livelli di guardia.

Re: Nitrati a 100
Inviato: 27/10/2016, 19:44
di Maximilian
Rovistando ho trovato un post che identifica il colpevole con gli stick, in effetti da giugno e agosto ne abbiamo messi 6!
Possibile siano tutti e due i colpevoli, ma come rimedio!
Re: Nitrati a 100
Inviato: 27/10/2016, 20:34
di roby70
Maximilian ha scritto:ma come rimedio!
Io proverei a togliere gli stick se sono ancora in infusione ed aumentare i fosfati portandoli almeno a 1... se mancano questi facilmente le piante non riescono ad assorbire neanche i nitrati.
Oltre agli stick hai fertilizzato con qualcosa d'altro ?
Re: Nitrati a 100
Inviato: 27/10/2016, 20:58
di Maximilian
Ho inserito anche potassio e rinverdente nei mesi scorsi, gli stick li avevo inseriti nel terreno e sbriciolati, impossibile ritrovarli ammesso ce ne siano ancora.
I fosfati sicuramente vanno alzati, ma non vorrei inserirli per poi dover fare un cambio, prima voglio esserne certo.
Re: Nitrati a 100
Inviato: 27/10/2016, 21:02
di cuttlebone
Maximilian ha scritto:Rovistando ho trovato un post che identifica il colpevole con gli stick, in effetti da giugno e agosto ne abbiamo messi 6!
Possibile siano tutti e due i colpevoli, ma come rimedio!
6 in 70 litri?
Direi che sì, sono un pò troppi...

Re: Nitrati a 100
Inviato: 27/10/2016, 21:25
di Maximilian
6 in 3 mesi, ho seguito alla lettera le indicazioni del forum.
Durante l'avvio ci sono state carenze varie che hanno richiesto queste misure, probabilmente era sensato farlo.
Con questo non possiamo dire con certezza sia la causa, forse ho abbondato coi pasti; ci sono 2 rasbora che sono deperite e faticano a mangiare, cerco di imboccarle ma gli altri le derubano!
Il problema prioritario ora è riportare i valori nella norma.
Re: Nitrati a 100
Inviato: 27/10/2016, 21:41
di cuttlebone
Forse, anche il fondo fertile c'entra qualcosa...
Re: Nitrati a 100
Inviato: 27/10/2016, 21:58
di Fulldynamix
Beh i fosfati devi aggiungerli. PERO' attenzione che nel cifo Fosforo c'è 5% di azoto ammoniacale sul totale. Questo aumenta i nitriti. (se non erro) .