Pagina 1 di 2

Mangime con luteina

Inviato: 13/04/2014, 17:12
di Tsar
Per caso conoscete qualche marca che ne contiene in gran quantità? I miei lemon tetra purtroppo sono ancora grigiastri nonostante l'alimentazione varia e vorrei provare qualcosa di specifico per migliorarne la livrea.

Re: Mangime con luteina

Inviato: 13/04/2014, 21:32
di bonby
Devo ammettere che non sapevo nemmeno cosa fosse, ma cercando su google le parole magiche "luteina mangime pesci" mi è uscito un prodotto aquarium munster. Poi non so le quantità, ma lì c'è x_x

Aggiungo un prodotto prodac, in cui si scrive che le quantità sono: luteina 2,50 mg/kg. Poi non so quale sia la concentrazione che cerchi, o che si considera ottimale

Re: Mangime con luteina

Inviato: 13/04/2014, 21:37
di Tsar
bonby ha scritto:Devo ammettere che non sapevo nemmeno cosa fosse, ma cercando su google le parole magiche "luteina mangime pesci" mi è uscito un prodotto aquarium munster. Poi non so le quantità, ma lì c'è x_x
Mmm non conoscevo questo prodotto. Ha un pò di tutto mentre io cercavo qualcosa con luteina in gran quantità ma per ora è meglio di quanto ho trovato io, grazie! :-bd

Edit: ehhhh quelli per Discus in genere li lascio perdere perché temo che siano troppo proteici per i piccoli tetra.

Re: Mangime con luteina

Inviato: 13/04/2014, 22:13
di WilliamWollace
A cosa servirebbe questa luteina?

Re: Mangime con luteina

Inviato: 13/04/2014, 22:38
di Tsar
WilliamWollace ha scritto:A cosa servirebbe questa luteina?
La luteina (xantofilla) è una sostanza naturale che intensifica il pigmento giallo. Allo stesso modo i carotenoidi (astaxantina) agiscono sul rosso-arancio, la melanina sul nero-marrone e la piocianina sul blu. ;)

Re: Mangime con luteina

Inviato: 13/04/2014, 22:44
di WilliamWollace
Ah, ho capito. Ma forse, se i valori dell'acqua sono quelli adatti ai pesci in questione, e se il banco è sufficientemente numeroso, assumono da soli la colorazione.
E' possibile che i 7 P. scalare e i ciclidi nani siano la causa del colore un po' spento?

Re: Mangime con luteina

Inviato: 13/04/2014, 22:58
di Tsar
WilliamWollace ha scritto:Ah, ho capito. Ma forse, se i valori dell'acqua sono quelli adatti ai pesci in questione, e se il banco è sufficientemente numeroso, assumono da soli la colorazione.
E' possibile che i 7 P. scalare e i ciclidi nani siano la causa del colore un po' spento?
Sicuramente il benessere del pesce (con conseguente stimolazione del sistema endocrino e nervoso) è il primo "colorante", ma purtroppo questo non basta sempre. I miei lemon tetra erano completamente trasparenti-bianchicci quando li ho messi in vasca e sono migliorati a vista d'occhio. Ora le pinne sono di un bellissimo giallo intenso a striature nere. Il corpo tuttavia fatica a colorarsi e la spiegazione è nel fatto che tutti i pesci possono produrre naturalmente alcuni tipi di pigmento mentre la xantofilla e i carotenoidi vanno integrati con la dieta. E il guaio è proprio questo.... mentre ci sono tantissimi tipi di mangime con l'astaxantina, quelli con la luteina scarseggiano. Il motivo è semplice e puramente commerciale: i pesci di colorazione rossa sono molti di più rispetto a quelli gialli. $-)

Re: Mangime con luteina

Inviato: 13/04/2014, 23:11
di WilliamWollace
Il colore del corpo quindi è grigio? In natura questi pesci, in base a quello che hai detto, assumono il colore giallo grazie a quello che mangiano, giusto?

Re: Mangime con luteina

Inviato: 13/04/2014, 23:33
di Tsar
WilliamWollace ha scritto:Il colore del corpo quindi è grigio? In natura questi pesci, in base a quello che hai detto, assumono il colore giallo grazie a quello che mangiano, giusto?
Esatto. Inoltre gli hyphessobrycon pulchripinnis hanno una lunga storia di commercializzazione e allevamento alle spalle, essendo stati tra i più popolari anni fa quando i neon e i cardinali erano molto più costosi. Purtroppo, essendo il risultato di innumerevoli generazioni cresciute in cattività, quelli in commercio hanno ben poco della colorazione wild.
Per dovere di cronaca esiste un altro metodo per far venire fuori la loro livrea in tutto il suo splendore ed è di fornirgli cibo vivo regolarmente.
Ho iniziato ad allevare dafnie ed enchitrei da poco e sto ancora aspettando che le colture raggiungano una densità di popolazione sufficiente per poterli prelevare senza mettere a rischio l'allevamento.

Re: Mangime con luteina

Inviato: 13/04/2014, 23:41
di WilliamWollace
Interessante. Abbinare il vivo alla luteina credo che darà buoni risultati. Facci sapere come va. Purtroppo di mangimi con luteina non ne conosco perchè non ho mai dovuto cercarli.