Crescita Myriophyllum emerso

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 7304
Iscritto il: 19/10/2013, 13:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ravenna
Quanti litri è: 64
Dimensioni: 40x40x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: sabbia
Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
Grazie inviati: 156
Grazie ricevuti: 800

Crescita Myriophyllum emerso

Messaggio di Shadow »

Secondo voi a quanto può arrivare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/2014, 15:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lodi
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: Si
Grazie inviati: 195
Grazie ricevuti: 1427

Re: Crescita Myriophyllum emerso

Messaggio di GiuseppeA »

Da me si avventurava per 4/5 cm ma poi trovava il coperchio con le lampade e si seccava...
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-
Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 7304
Iscritto il: 19/10/2013, 13:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ravenna
Quanti litri è: 64
Dimensioni: 40x40x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: sabbia
Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
Grazie inviati: 156
Grazie ricevuti: 800

Re: Crescita Myriophyllum emerso

Messaggio di Shadow »

Vasca aperta ahahahah lampade abbastanza lontane :D son curioso
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/2014, 23:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: chieri (TO)
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Lumen: 10000
Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
Grazie inviati: 128
Grazie ricevuti: 542

Re: Crescita Myriophyllum emerso

Messaggio di giampy77 »

Sale abbastanza. Il mio era salito un 10 cm, gli avevo aperto l'aletta del coperchio, ma poi gli è mancata l'umidità e si é seccato.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/2015, 13:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trecase (NA)
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 60
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Java moss
Fissidens fontanus
lomariopsis lineata (round pellia)
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila belem
Limnophila aromatica
Lemna minor
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle Tripartita "japan"
Myriophyllum aquaticum
Myriophyllum tuberculatum
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Phyllanthus fluitans
Ludwigia glandulosa
Ludwigia Arcuata
ludwigia inclinata verticillata var cuba
Riccia fluitans
Rotala wallichii
Rotala macrandra sp. "Green"
Rotala macrandra type 4
Rotala sp. 'sunset' aka 'ramosior'
Rotala sp. 'Gia Lai'
Ludwigia mini super Red
Proserpinaca palustris
Syngonanthus sp. 'Belem' alias Tonina belem
Hygrophyla araguaia
Echinodorus vesuvius
Fauna: Al momento c'è qualche lumaca (planorbarius) e qualche caridina.
Altre informazioni: Sono presenti Caridina che si riproducono con una buona velocità.

Filtro esterno Eden 501 che utilizzo per muovere un po' l'acqua e far girare le bollicine di CO2.

Fornisco CO2 con bombola e atomizzatore askoll
Grazie inviati: 68
Grazie ricevuti: 214

Re: Crescita Myriophyllum emerso

Messaggio di luigidrumz »

Questa è la situazione attuale nella mia vasca esterna. Ma in estate si spinge molto più in alto...
20161028093947.jpg
20161028094023.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/2015, 0:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: fondo fertile
Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
Fauna: Neocaridine davidii
Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
Grazie inviati: 366
Grazie ricevuti: 952

Re: Crescita Myriophyllum emerso

Messaggio di Luca.s »

Il mio si è fermato a quella lunghezza li. Forse poi la luce o i nutrienti sono pochi per dargli la forza di crescere di più
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/2015, 10:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 56
Temp. colore: 6000 K Amazon Day
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia quarzifera
Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.

Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
Grazie inviati: 117
Grazie ricevuti: 274

Re: Crescita Myriophyllum emerso

Messaggio di ocram »

Semplicemente dopo un po' il peso dello stelo emerso fa immergere la parte sottostante.

Se trova una solida base l'altro limite è la rigidità dello stelo. :D
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]
Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/2015, 13:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trecase (NA)
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 60
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Java moss
Fissidens fontanus
lomariopsis lineata (round pellia)
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila belem
Limnophila aromatica
Lemna minor
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle Tripartita "japan"
Myriophyllum aquaticum
Myriophyllum tuberculatum
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Phyllanthus fluitans
Ludwigia glandulosa
Ludwigia Arcuata
ludwigia inclinata verticillata var cuba
Riccia fluitans
Rotala wallichii
Rotala macrandra sp. "Green"
Rotala macrandra type 4
Rotala sp. 'sunset' aka 'ramosior'
Rotala sp. 'Gia Lai'
Ludwigia mini super Red
Proserpinaca palustris
Syngonanthus sp. 'Belem' alias Tonina belem
Hygrophyla araguaia
Echinodorus vesuvius
Fauna: Al momento c'è qualche lumaca (planorbarius) e qualche caridina.
Altre informazioni: Sono presenti Caridina che si riproducono con una buona velocità.

Filtro esterno Eden 501 che utilizzo per muovere un po' l'acqua e far girare le bollicine di CO2.

Fornisco CO2 con bombola e atomizzatore askoll
Grazie inviati: 68
Grazie ricevuti: 214

Re: Crescita Myriophyllum emerso

Messaggio di luigidrumz »

ocram ha scritto:Semplicemente dopo un po' il peso dello stelo emerso fa immergere la parte sottostante.

Se trova una solida base l'altro limite è la rigidità dello stelo. :D
A me, arrivato ad una certa lunghezza, si adagia sulle piante sottostanti e continua a crescere... :D
Bloccato