Poto e ripianto?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Angelo90
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/2016, 10:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: SAN NICANDRO GARGANICO
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 138
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Akadama
Flora: Myriophyllum Mattogrossense
Cabomba Acquatica
Egeria Densa
Microsorum Pteropus
Ludwigia Glandulosa
Vesicularia Dubyana
Helantium Tenellum (Echinodorus Tenellus)
Fauna: Ancora nessuno
Altre informazioni: 180 litri lordi, 130 circa netti...
Arredo con Rocce Laviche
Fotoperiodo: 5 ore.
Temperatura: 27° C
Grazie inviati: 120
Grazie ricevuti: 8

Poto e ripianto?

Messaggio di Angelo90 »

Buon giorno.
Domenica mattina parto e tornerò in salone mercoledì quindi non potrò seguire le vasca per qualche giorno.
Ora c'è un piccolo dilemma, le alghe sembrano morte e in superficie non ne vedo ma sotto ne sono pieno.
Secondo voi prima di partira conviene potare e ripiantare eliminando grosso modo le alghe oppure potare e lasciare tutto così.
Vorrei potare solo un pò di myriophillum. Almeno una metà perchè tra cabomba egeria e myriophillum sono tutte a galla e lunghissime.
20161028112300.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/2015, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati: 263
Grazie ricevuti: 2224

Re: Poto e ripianto?

Messaggio di fernando89 »

Angelo90 ha scritto: le alghe sembrano morte e in superficie non ne vedo ma sotto ne sono pieno.
vista questa affermazione eviterei di potare per qualche altro giorno :-?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 16779
Iscritto il: 15/04/2014, 15:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 110
Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
Riflettori: No
Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
Grazie inviati: 453
Grazie ricevuti: 1555

Re: Poto e ripianto?

Messaggio di cuttlebone »

Angelo90 ha scritto:Buon giorno.
Domenica mattina parto e tornerò in salone mercoledì quindi non potrò seguire le vasca per qualche giorno.
Ora c'è un piccolo dilemma, le alghe sembrano morte e in superficie non ne vedo ma sotto ne sono pieno.
Secondo voi prima di partira conviene potare e ripiantare eliminando grosso modo le alghe oppure potare e lasciare tutto così.
Vorrei potare solo un pò di myriophillum. Almeno una metà perchè tra cabomba egeria e myriophillum sono tutte a galla e lunghissime.
20161028112300.jpg
D'estate sto via 4 settimane senza pensieri e tu ti preoccupi per 2 giorni? :-o
Stai sereno. Spesso la vasca da il meglio di sé quando noi la lasciamo in pace :D
Avatar utente
Angelo90
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/2016, 10:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: SAN NICANDRO GARGANICO
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 138
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Akadama
Flora: Myriophyllum Mattogrossense
Cabomba Acquatica
Egeria Densa
Microsorum Pteropus
Ludwigia Glandulosa
Vesicularia Dubyana
Helantium Tenellum (Echinodorus Tenellus)
Fauna: Ancora nessuno
Altre informazioni: 180 litri lordi, 130 circa netti...
Arredo con Rocce Laviche
Fotoperiodo: 5 ore.
Temperatura: 27° C
Grazie inviati: 120
Grazie ricevuti: 8

Re: Poto e ripianto?

Messaggio di Angelo90 »

La ludwigia riceve poca luce e come lei anche la rotula wallichii....magari elimino giusto qualche stelo?
Giusto per far avere più luce alla lud?
Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 16779
Iscritto il: 15/04/2014, 15:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 110
Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
Riflettori: No
Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
Grazie inviati: 453
Grazie ricevuti: 1555

Re: Poto e ripianto?

Messaggio di cuttlebone »

Angelo90 ha scritto:La ludwigia riceve poca luce e come lei anche la rotula wallichii....magari elimino giusto qualche stelo?
Giusto per far avere più luce alla lud?
Ne hai facoltà.
Piccolo interventio, ottima decisione.
Avatar utente
alessio0504
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/2015, 1:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pisa
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 350
Temp. colore: Misti
Riflettori: Si
Fondo: JBL Manado
Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
Grazie inviati: 329
Grazie ricevuti: 326

Re: Poto e ripianto?

Messaggio di alessio0504 »

Secondo me ti conviene fare solo questo piccolo intervento quando torni.
Se hai qualche alghetta lascia crescere tutto... un po' d'ombra qualche giorno non ha mai ammazzato nessuno! ;)

Confermo la sconvolgente positività dello stare lontani dalla vasca una settimana o due....
Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
Angelo90 (28/10/2016, 20:24)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
Avatar utente
Angelo90
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/2016, 10:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: SAN NICANDRO GARGANICO
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 138
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Akadama
Flora: Myriophyllum Mattogrossense
Cabomba Acquatica
Egeria Densa
Microsorum Pteropus
Ludwigia Glandulosa
Vesicularia Dubyana
Helantium Tenellum (Echinodorus Tenellus)
Fauna: Ancora nessuno
Altre informazioni: 180 litri lordi, 130 circa netti...
Arredo con Rocce Laviche
Fotoperiodo: 5 ore.
Temperatura: 27° C
Grazie inviati: 120
Grazie ricevuti: 8

Re: Poto e ripianto?

Messaggio di Angelo90 »

Allora domani faccio mangiare i pescetti e stò fermo...
Una curiosità off topic, secondo voi qualche giorno di digiuno gli farà male?
Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/2015, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati: 263
Grazie ricevuti: 2224

Re: Poto e ripianto?

Messaggio di fernando89 »

Angelo90 ha scritto:secondo voi qualche giorno di digiuno gli farà male?
io sono riuscito a lasciarli senza cibo anche 10-15 giorni

chiuso OT
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Angelo90 (28/10/2016, 20:23)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
Avatar utente
alessio0504
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/2015, 1:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pisa
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 350
Temp. colore: Misti
Riflettori: Si
Fondo: JBL Manado
Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
Grazie inviati: 329
Grazie ricevuti: 326

Re: Poto e ripianto?

Messaggio di alessio0504 »

Non fa niente. Magari domani per non sentirti in colpa dagli la dose normale più un piccolo extra dopo un po', prima di venire via dal negozio! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 16779
Iscritto il: 15/04/2014, 15:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 110
Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
Riflettori: No
Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
Grazie inviati: 453
Grazie ricevuti: 1555

Re: Poto e ripianto?

Messaggio di cuttlebone »

Angelo90 ha scritto:secondo voi qualche giorno di digiuno gli farà male?
I pesci non muoiono di fame bensì di iperalimentazione..... ;)
Bloccato