Pagina 1 di 2
Valori e CO2
Inviato: 28/10/2016, 12:31
di Palmu
Stamattina ho preparato l'acqua per il cambio settimanale e mi sono preso la briga di analizzare il risultato di un mix di 66% di acqua di rubinetto e 33% di osmosi e il risultato è questo:
IMG_7887.PNG
Poiché quest'acqua non è mai stata in acquario e non può quindi essere soggetta a fenomeni di acidificazione dovuti a filtro o tannini o altro, i valori di CO
2 indicati sono corretti?
Ce da dire che l'acqua di rubinetto è davvero ottima e se non avessi già l'impianto di osmosi userei tranquillamente solo quella.
Re: Valori e CO2
Inviato: 28/10/2016, 12:33
di Diego
L'immagine non si vede.
Comunque il risultato dell'incrocio dei valori pH e KH funziona solo con erogazione artificiale di CO2.
Re: Valori e CO2
Inviato: 30/10/2016, 4:32
di Palmu
Ok ma allora la prossima settimana, quando allestirò la nuova vasca con questi valori di partenza quanta CO2 dovrò inserire? Insomma con il mio valore di durezza carbonatica io dovrei tendere al valore di pH che ho già, quindi 0 bolle al minuto. Un inserimento anche minimo di CO2 mi abbasserà il pH facendomi allontanare da questi valori ideali, considerato che erogherò anche di notte perché non ho l'elettrovalvola, ho paura di far casino.
Mi aiutate a capire bene cosa fare?
Re: Valori e CO2
Inviato: 30/10/2016, 7:48
di Diego
Metti l'acqua in acquario e inizi ad erogare CO
2. Comincia con una bolla al minuto (nel 35 litri del profilo), che è molto poco. Poi man mano osservi i cambiamenti di pH e KH dell'acqua.
Considera che gli impianti CO
2 e le variazioni sono abbastanza lente, quindi aspetta un giorno fra una variazione e l'altra prima di misurare.
Ti consiglio di fare le misure nel momento più critico, ovvero poco prima che si accendano le luci. In quel momento la CO
2 disciolta sarà massima e il pH minimo.
Ricordo che per comprendere meglio la CO
2 disciolta è necessario un doppio test, come spiegato qui:
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC (pagina 2)
Re: Valori e CO2
Inviato: 30/10/2016, 8:44
di Palmu
L'impianto di CO2 lo metterò nel 200 litri che mi arriva domani.
Ok partire con erogazioni minime ma la mia domanda era che se già in partenza i valori da tabella sono buoni anche una minima erogazione non potrà che confermare quei valori.
Insomma io l'articolo l'ho letto e ho letto anche altro ma continuo a non capire. Se una bolla o due o tre o anche dieci al minuto di CO2 in 200 lt non potranno che confermare almeno i valori di partenza anche a fronte di risibili quantità di CO2 effettivamente introdotte in acqua allora non vuol dire che in quell'acqua la CO2 c'è già? insomma non attivo l'impianto e la tabella non vale, lo attivo e ne introduco pochissima, faccio i test e i valori sono buoni e allora la tabella ha un senso...non mi è proprio chiaro.
Re: Valori e CO2
Inviato: 30/10/2016, 8:55
di Diego
Palmu ha scritto:Se una bolla o due o tre o anche dieci al minuto di CO2 in 200 lt non potranno che confermare almeno i valori di partenza anche a fronte di risibili quantità di CO2 effettivamente introdotte in acqua allora non vuol dire che in quell'acqua la CO2 c'è già?
No, non vuol dire che la CO
2 c'è già.
Quel che dici sarebbe vero se la CO
2 fosse l'unica cosa che può acidificare.
Tuttavia ci sono un'infinità di altre sostanze che possono abbassare il pH dell'acqua.
Prendi per esempio un contenitore di acqua e ci metti dentro il succo di un limone. Il pH scenderà, ma di CO
2 non ce n'è traccia, poiché non l'abbiamo inserita per abbassare il pH.
La tabella, comunque, vale dopo aver fatto una doppia misurazione come scritto nell'articolo che ti ho messo sopra. Con la doppia misurazione andiamo ad eliminare, con buona approssimazione, tutta l'acidità dovuta a cose diverse dalla CO
2.
Re: Valori e CO2
Inviato: 30/10/2016, 12:25
di Palmu
Scusa Diego, io ho misurato l'acqua decantata nella tanica, prima di inserirla in acquari. Poi nella vasca piccola che ho già, l'acqua mantiene gli stessi valori. Capisco il tuo punto di vista ma, a differenza di altri articoli che ho trovato sul forum, questa volta continuo a non aver compreso bene il meccanismo.
Ripeto, misuro l' acqua preparata (la tabella non vale), misuro l' acqua nell' acquario (i valori sono gli stessi e la tabella non vale), aziono l' impianto di CO2 inserendone una quantità minima (la tabella vale ma a questo punto non può non essere influenzata pesantemente non tanto dalla quantità di CO2 introdotta quanto dai valori di pH e KH di partenza)
Mi piacerebbe che si discutesse di questo
Re: Valori e CO2
Inviato: 30/10/2016, 12:30
di Diego
Palmu ha scritto: (la tabella vale ma a questo punto non può non essere influenzata pesantemente non tanto dalla quantità di CO2 introdotta quanto dai valori di pH e KH di partenza)
L'unico valore che influenza è il KH, il pH di partenza non è rilevante.
Il KH determina la facilità (se basso) o la difficoltà (se alto) ad acidificare con CO
2. Leggi qui:
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone
Dunque se inserisci una piccola quantità di CO
2 avrai comunque una variazione del pH verso il basso. Più CO
2 eroghi, più il pH si abbasserà.
Re: Valori e CO2
Inviato: 30/10/2016, 12:58
di roby70
Vediamo se ho capito il dubbio di Palmu:
- misuro pH e KH senza erogare CO
2 e trovo ad esempio KH=7 e pH=7
- inizio ad erogare CO
2 con 1 bolla al minuto ed il giorno dopo li rimisuro ottenendo sempre KH=7 e pH=7; visto che però sto erogando CO
2 uso la tabella che mi dice CO
2 ottimale a 25. Quindi sono a posto ma il pH non si è mosso quindi vuol dire che non ho inserito abbastanza CO
2
- allora aumento a 2 bolle al minuto ed il giorno dopo ho KH=7 e pH=6,9 ... CO
2 a 31 e pH abbassato ... ma la CO
2 che ho inserito è sufficiente ? il pH alla fine si è abbassato di 0,1 .....
La soluzione al dubbio è la prova dell'acqua agitata... prendo un pò d'acqua e la agito molto per qualche minuto in una bottiglietta (l'agitazione ha disciolto la CO
2), poi rimisura il pH: dalla tabella vedo la CO
2 che dovrei avere che sottraggo al valore misurato con l'acqua in acquario: la differenza mi da la CO
2 effettivamente presente....
Facendo la stessa prova senza erogare CO
2 si vedrà che il pH si alza veramente di poco ....
Re: Valori e CO2
Inviato: 30/10/2016, 13:49
di Palmu
Ma tra quelli che erogano la CO2 quanti fanno il doppio test? Comunque se non ho capIto male, prendendo .un campione di acqua dell'acquario piccolo che senza CO2 aggiunta mi dà pH 6,8 e KH 4,5 (CO2 da tabella 20mg/lt) e agitandolo per un po' dovrei ottenere da tabella valori simili di CO2 e quindi facendo la sottrazione CO2 nulla o quasi.
Se invece aggiungessi CO2 i due dati sarebbero diversi in funzione dell'effettiva CO2 erogata.
Se così è allora tutte le tabelle che ci sono su internet portano a valutazioni fuorvianti: