Avviamento acquario 5 ' gg

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Silviapica
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/2016, 15:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Treviso
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 24
Riflettori: No
Fondo: ghiaino nero il 54 e sabbia
Flora: Microsorum pteropus /hygrophila difformis/
/Limnobium/Lemna mimor/Anubias barteri /Limnophila heterophylla sessiliflora /Bucephalandra/Pogostemon helferi/Hechinodorus tenellus/Bucephalandra
Fauna: Nel 40 ..Lt 3 danio margaritatus qualche lumachina physa
Altre informazioni: La lampada è una easy LED da 6800 k.
Il filtro è esterno ed è un:Eden 501
L'acquario ha la bombola di CO2
Grazie inviati: 206
Grazie ricevuti: 3

Avviamento acquario 5 ' gg

Messaggio di Silviapica »

Ciao a tutti sto avviando acquario da 54 lt
Siamo al 6' gg.
Ho un LED da 6 w e sto cercando uno più potente...
Ho messo batteri per 3 gg poi ascoltando consiglio qui ho smesso...
Però ho notato questo marciume su qualche fogliolina...sembra tipo un velo grigio...Non ho ancora messo CO2 e...allego foto e valori acqua.
Dimenticavo ho substrato non ghiaino.
Che mi consigliate? ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/2015, 10:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 56
Temp. colore: 6000 K Amazon Day
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia quarzifera
Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.

Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
Grazie inviati: 117
Grazie ricevuti: 274

Re: Avviamento acquario 5 ' gg

Messaggio di ocram »

Di lasciare tutto com'è, quelle piante come il tuo acquario sono alla ricerca di una stabilità e di adattamento.

Purtroppo le foglie vecchie si ritrovano a passare a dei valori totalmente diversi a quelli dove sono cresciute, non mantengono mai il loro aspetto originale e molto spesso vengono direttamente abbandonate dalla pianta.

Aspetta e osserva. :D
Questi utenti hanno ringraziato ocram per il messaggio:
Silviapica (28/10/2016, 13:29)
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]
Avatar utente
Silviapica
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/2016, 15:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Treviso
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 24
Riflettori: No
Fondo: ghiaino nero il 54 e sabbia
Flora: Microsorum pteropus /hygrophila difformis/
/Limnobium/Lemna mimor/Anubias barteri /Limnophila heterophylla sessiliflora /Bucephalandra/Pogostemon helferi/Hechinodorus tenellus/Bucephalandra
Fauna: Nel 40 ..Lt 3 danio margaritatus qualche lumachina physa
Altre informazioni: La lampada è una easy LED da 6800 k.
Il filtro è esterno ed è un:Eden 501
L'acquario ha la bombola di CO2
Grazie inviati: 206
Grazie ricevuti: 3

Re: Avviamento acquario 5 ' gg

Messaggio di Silviapica »

:-? E questa schiuma in superficie....???
Io non ho fatto nulla... :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/2015, 10:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 56
Temp. colore: 6000 K Amazon Day
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia quarzifera
Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.

Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
Grazie inviati: 117
Grazie ricevuti: 274

Re: Avviamento acquario 5 ' gg

Messaggio di ocram »

Sarò un po' esaurito, ma non mi ricordo...
L'avevo avuta anche io tempo e non è nemmeno la prima volta che qualcuno lo chiede. In questo momento non ricordo proprio la causa. ~x(

Niente di allarmante comunque.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Assistente Tecnico
Messaggi: 44305
Iscritto il: 06/01/2016, 18:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monza
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6000K
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
Fauna: Endler blue star, red cherry
Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
Grazie inviati: 285
Grazie ricevuti: 6653

Re: Avviamento acquario 5 ' gg

Messaggio di roby70 »

Passaci il dito e va via.... anch'io non mi ricordo a cosa è dovuta ma non fa niente... dopo un pò non torna più
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
Avatar utente
Silviapica
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/2016, 15:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Treviso
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 24
Riflettori: No
Fondo: ghiaino nero il 54 e sabbia
Flora: Microsorum pteropus /hygrophila difformis/
/Limnobium/Lemna mimor/Anubias barteri /Limnophila heterophylla sessiliflora /Bucephalandra/Pogostemon helferi/Hechinodorus tenellus/Bucephalandra
Fauna: Nel 40 ..Lt 3 danio margaritatus qualche lumachina physa
Altre informazioni: La lampada è una easy LED da 6800 k.
Il filtro è esterno ed è un:Eden 501
L'acquario ha la bombola di CO2
Grazie inviati: 206
Grazie ricevuti: 3

Re: Avviamento acquario 5 ' gg

Messaggio di Silviapica »

;) grazie.
Mi sapresti anche dire che pianta è questa?
E se va attaccata a rocce o "interrata"?
E se va bene per purificare acqua... :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Paolo81
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/2015, 13:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Marco Simone (RM)
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120*40*50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 120
Temp. colore: 6500, 4000, blu, red
Riflettori: No
Fondo: 30 (circa) lt di akadama
Flora: Ludwigia Glandulosa, bacopa caroliniana, helantium quadricostatus, myriophyllum mattogrossense, myriophyllum tubercolatum, proserpinaca palustris, staurogyne repens, hydrocotile leucocephala, egeria densa, taxiphillum barbieri.
Fauna: 8 corydoras panda, 1 ancistrus sp, 2 P. Scalare, 11 pristella maxillaris, phisa, melanoides e planorbarie a volontà
Altre informazioni: plafoniera a LED autocostruita, riattivazione dopo lungo periodo di inattività.
Grazie inviati: 80
Grazie ricevuti: 35

Re: Avviamento acquario 5 ' gg

Messaggio di Paolo81 »

La schiumetta in superficie sono i batteri che ancora si stanno formando e non hanno trovato casa nel filtro, a fine maturazione se non prima vanno via, non ti preoccupare, non è niente di dannoso....
Per quanto riguarda la pianta ad occhio e croce dovrebbe essere un Echinodorus ma non sono sicuro, però so sicuramente con quelle radici li è da interrare.... :-bd
Fate la carbonara, non fate la guerra
Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 16779
Iscritto il: 15/04/2014, 15:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 110
Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
Riflettori: No
Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
Grazie inviati: 453
Grazie ricevuti: 1555

Re: Avviamento acquario 5 ' gg

Messaggio di cuttlebone »

Silviapica ha scritto:;) grazie.
Mi sapresti anche dire che pianta è questa?
E se va attaccata a rocce o "interrata"?
E se va bene per purificare acqua... :D
La pianta non la riconosco da Cell. ma le radici direi che sono da interrare.
Ma aspetta qualche conferma perché intravedo un rizoma... ;)
"Fotti il sistema. Studia!"
Bloccato