Nuovo prodotto seachem flourish advance
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Belli
- Messaggi: 317
- Iscritto il: 15/08/16, 23:03
-
Profilo Completo
Nuovo prodotto seachem flourish advance
Buongiorno a tutti,oggi ho acquistato un nuovo prodotto seachem e da aggiungere al mio protocollo avanzato di fertilizzazione,vorrei sapere cosa ne pensate e come potrei integrarlo nel mio protocollo.vi allego un paio di immagini info prodotto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Nuovo prodotto seachem flourish advance
Attendo curioso l'intervento dei chimici... Se si tratta del precedente prodotto, solo nella versione "advance", valgono però le stesse considerazioni: un potente disinfettante ospedaliero che tutto fa tranne che aiutarti nella gestione della vasca...Belli ha scritto:Buongiorno a tutti,oggi ho acquistato un nuovo prodotto seachem e da aggiungere al mio protocollo avanzato di fertilizzazione,vorrei sapere cosa ne pensate e come potrei integrarlo nel mio protocollo.vi allego un paio di immagini info prodotto.

In attesa di più qualificati interventi, eviterei di usarlo...

- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Nuovo prodotto seachem flourish advance
No Cuttle da quel che so non ha nulla a che vedere con l'excel.cuttlebone ha scritto:Attendo curioso l'intervento dei chimici... Se si tratta del precedente prodotto, solo nella versione "advance", valgono però le stesse considerazioni: un potente disinfettante ospedaliero che tutto fa tranne che aiutarti nella gestione della vasca...Belli ha scritto:Buongiorno a tutti,oggi ho acquistato un nuovo prodotto seachem e da aggiungere al mio protocollo avanzato di fertilizzazione,vorrei sapere cosa ne pensate e come potrei integrarlo nel mio protocollo.vi allego un paio di immagini info prodotto.
In attesa di più qualificati interventi, eviterei di usarlo...
Belli secondo me è un buon prodotto, io però non lo integrerei nella tua fertilizzazione, perché avevo guardato e mi pareva fosse già ottima, in più rischieresti di scombinare qualcosa che funziona.
Poi secondo me le concentrazioni son veramente troppo blande, e ciò rende il prodotto inutilmente costoso.
Al di là del costo aggiunge magnesio calcio e potassio assieme. Io personalmente preferirei averli separati, in modo da poter controllare meglio le dosi.
In più il calcio è veramente raro che manchi, anzi spesso è in eccesso.
Gli acidi e ormoni aggiunti ricoprono secondo me un ruolo di nicchia, una pianta che "sente" i nutrienti cresce di più al di là di ormoni o altri composti organici che rischierebbero di accumularsi.
Detto questo immagino che tu lo voglia aggiungere perché spesso vedi carenze di potassio immagino no?
Ti spiego meglio cosa intendo: quel prodotto mette potassio magnesio calcio e fosfati nella proporzione corretta su carta. Però ignora le condizioni del tuo acquario, cioè, la tua acqua di rubinetto è probabilmente ricca di calcio, il magnesio probabilmente puoi donarlo saltuariamente. E il fosforo secondo me a te ne serve quintali in più. Se non ricordo male avevi una foresta.
Stesso discorso per il potassio, avevi l'hygrophila pinnatifida che ne consuma a badili.
Se ti mancano questi elementi se vuoi ho io una proposta da farti per integrare la tua fertilizzazione, integrare non sostituire. In particolare volevo proporti dei fertilizzanti di solo potassio e fosforo. Senza aggiungere altro calcio che rischia di limitare l'assorbimento del (potassio mi sembra non ricordo a memoria le limitazioni).
Gli ormoni e acidi aggiuntivi secondo me non servono a nulla, ma è solo un mio parere. Le concentrazioni son talmente basse che sembra che li abbiano messi solo per un aspetto commerciale, e li hanno messi a così basse concentrazioni per non far danni. In ogni caso il DNA delle piante è fatto "per reazioni chimiche" quindi probabilmente son le piante stesse ad emetterli quando in acqua aumenta la concentrazione di elementi. Basta pensare alla segmentazione delle foglie in alcune piante in base agli elementi disciolti.
Se qualcuno sa cosa sono e cosa fanno e come contribuiscono allora puoi rischiare di usarlo. Altrimenti no, non buttare qualcosa che potrebbe esistere solo per aspetto commerciale. Aspettiamo il parere dei chimici a riguardo.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Belli
- Messaggi: 317
- Iscritto il: 15/08/16, 23:03
-
Profilo Completo
Re: Nuovo prodotto seachem flourish advance
Grazie Federico della spiegazione accurata ed esaustiva, come dici tu la mia fertilizzazione e gia completa , pero non usando acqua rubinetto ma osmosi e sali come magnesio e calcio sono sempre al limite o addirittura sotto, fosfati devo integrarli , l'unico che tiene bene e il potassio che tra quello che metto normalmente fertilizzando e il bicarbonato di potassio che uso per regolare KH ( info ottenuta grazie a voi )
L Hygrophila pinnatifida e letteralmente esplosa in tante piccole piantine che stolonano che e un piacere tanto da limitarne la propagazione.
Per i fitormoni contenuti nel prodotto mi sto documentando in rete per capire come funzionano e cosa fanno e da quello che ho letto fin ora mi sembra che tu ci sia andato vicino con la storia del DNA delle piante nel produrre questi fitormoni.
Comunque se integrerò la fertilizzazione con questo prodotto lo farò inizialmente in modo blando con dosi ridotte e monitorando andamento e variazioni eventuali della vasca e delle piante ,sopratutto voglio vedere che reazione avranno le piantine che crescono bene ma non in modo soddisfacente come vorrei ,forse per troppa concorrenza piante.addirittura certe volte mi è capitato di dover potare in modo drastico alcune piante per far riprendere altre, di aumentare le dosi fertilizzanti non me la sento specialmente quelli in colonna,mentre quelli da fondo sono in procinto di reintegrarli perche penso propio che siano esauriti.
E come dici anche tu nell ultimo mese ho cominciato ad integrare anche fosfati e nitrati perche carentissimi,e gia la differenza si vede ,diciamo che tengo le piante al limite della fertilizzazione senza esagerare.
Adesso vedo se usare il prodotto in caso vi terrò aggiornati su andamento vasca,cosi da condividere con voi.
Grazie ancora della spiegazione ,adesso aspetto anche opinione dei chimici che ne sanno,piu di me su certi aspetti di questi prodotti.
L Hygrophila pinnatifida e letteralmente esplosa in tante piccole piantine che stolonano che e un piacere tanto da limitarne la propagazione.
Per i fitormoni contenuti nel prodotto mi sto documentando in rete per capire come funzionano e cosa fanno e da quello che ho letto fin ora mi sembra che tu ci sia andato vicino con la storia del DNA delle piante nel produrre questi fitormoni.
Comunque se integrerò la fertilizzazione con questo prodotto lo farò inizialmente in modo blando con dosi ridotte e monitorando andamento e variazioni eventuali della vasca e delle piante ,sopratutto voglio vedere che reazione avranno le piantine che crescono bene ma non in modo soddisfacente come vorrei ,forse per troppa concorrenza piante.addirittura certe volte mi è capitato di dover potare in modo drastico alcune piante per far riprendere altre, di aumentare le dosi fertilizzanti non me la sento specialmente quelli in colonna,mentre quelli da fondo sono in procinto di reintegrarli perche penso propio che siano esauriti.
E come dici anche tu nell ultimo mese ho cominciato ad integrare anche fosfati e nitrati perche carentissimi,e gia la differenza si vede ,diciamo che tengo le piante al limite della fertilizzazione senza esagerare.
Adesso vedo se usare il prodotto in caso vi terrò aggiornati su andamento vasca,cosi da condividere con voi.
Grazie ancora della spiegazione ,adesso aspetto anche opinione dei chimici che ne sanno,piu di me su certi aspetti di questi prodotti.
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Nuovo prodotto seachem flourish advance
Un commento sugli ormoni. Come Federico, mi sembrano più una trovata commerciale... se la fertilizzazione non è corretta, e manca qualcosa, le piante si bloccano o mostrano carenze comunque, anche dandogli gli ormoni. Se uno vuole far andare più forte le piante, aumentare la potenza delle luci (e la quantità di CO2, e la fertilizzazione di conseguenza) mi sembra più sensato che mettere ormoni...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
Profilo Completo
Re: Nuovo prodotto seachem flourish advance
seguo
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...

- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Nuovo prodotto seachem flourish advance
Se il tuo problema son i nitrati e i fosfati, prova con i cifo.Belli ha scritto:E come dici anche tu nell ultimo mese ho cominciato ad integrare anche fosfati e nitrati perche carentissimi,e gia la differenza si vede ,diciamo che tengo le piante al limite della fertilizzazione senza esagerare.
Adesso vedo se usare il prodotto in caso vi terrò aggiornati su andamento vasca,cosi da condividere con voi.
Hai un plantacquario spinto, non sei il primo che si è ritrovato nella situazione di tagliare una pianta per farne riprendere un'altra. I protocolli commerciali secondo me non son abbastanza concentrati per il tuo acquario, con i cifo avresti due ordini di grandezza sopra.
Inizia con fosforo e azoto, se li vuoi uguali agli integratori seachem basta che li diluisci in 100 litri d'acqua distillata, e hai fertilizzante per il resto della vita


Lo so che col dna ci son andato vicino, il discorso è più complesso, ma a grandi linee funziona così, spero che eventuali biologi non mi ammazzino:
La pianta sente una situazione-> legge nel dna cosa produrre-> lo produce
Quella sostanza prodotta stimola una certa funzione.
Esempio:
cambio di luce, la pianta legge che deve assottigliare le foglie, lo fa dalle foglie nuove.
Aumento dei nutrienti in vasca, la pianta produce quei famosi ormoni (da sola e in quantità superiori a quelle delle etichette del seachem) in più questi ormoni son dentro la pianta non in acqua! (ecco perché dicevo che è una trovata commerciale, lo scrivono, così l'utente cerca in internet, e vede: "caspita è vero che servono gli acidi e ormoni" e pensa che funzioni, quando la differenza non è così sottile). Poi non so nemmeno se si possano chiamare ormoni, son composti chimici che stimolano un certo assorbimento. L'esempio classico è col ferro, essendo incostante in natura, la pianta lo assimila e immagazzina nello stelo anche se non ne ha bisogno, come lo fa? Sentendo gli stimoli e producendo una reazione chimica che produce certe sostanze che favoriscono l'assorbimento del ferro, magari a discapito di un minor assorbimento di altri elementi.
Dopo questo mini ot, dove spero non mi ammazzino, so bene di esser stato impreciso, spero solo sia almeno semplice da capire, e che non sia troppo sbagliato: ti consiglio fosforo e azoto della cifo perché hai troppe piante, non riuscirai a stargli dietro con i protocolli commerciali, e non perché non sappiano far fertilizzanti, semplicemente li devono fare per tutti.
La seachem è nella posizione che deve fare un fertilizzante che soddisfi te, ma che non faccia danni all'acquario del cretino di turno che ci svuota la bottiglietta dentro. Capisci che non si può avere botte piena e moglie ubriaca, quindi te sei soddisfatto circa ma ogni tanto devi potare una pianta al posto di un'altra. Il povero cretino di turno ci sa comunque fare poco e dà la colpa al fertilizzante quando magari la colpa è sua

Succede con tutti i protocolli questo

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- lucazio00
- Messaggi: 14510
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Nuovo prodotto seachem flourish advance
Anche perchè gli ormoni vengono prodotti dalle piante stesse...e ne bastano davvero pochi microgrammi per funzionare...altrimenti non sarebbero ormoni!!!Paky ha scritto:Un commento sugli ormoni. Come Federico, mi sembrano più una trovata commerciale... se la fertilizzazione non è corretta, e manca qualcosa, le piante si bloccano o mostrano carenze comunque, anche dandogli gli ormoni. Se uno vuole far andare più forte le piante, aumentare la potenza delle luci (e la quantità di CO2, e la fertilizzazione di conseguenza) mi sembra più sensato che mettere ormoni...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Nuovo prodotto seachem flourish advance
Dalla descrizione non mi pare un fertilizzante ma un concentrato di ormoni, aminoacidi e vitamine ... mescolato con un pò di concime.
Essendo un prodotto nuovo è difficile valutarlo nel modo migliore, in linea di massima però certamente non sostituisce un prodotto della linea Seachem ma va ad integrare il protocollo di fertilizzazione, pertanto in riferimento alla tua domanda:

Essendo un prodotto nuovo è difficile valutarlo nel modo migliore, in linea di massima però certamente non sostituisce un prodotto della linea Seachem ma va ad integrare il protocollo di fertilizzazione, pertanto in riferimento alla tua domanda:
Se, da come mi pare di capire, utilizzi il protocollo avanzato seachem, non devi modificare nulla ma ti basta cominciare a somministrare anche questo prodotto, come da istruzioniBelli ha scritto:ho acquistato un nuovo prodotto seachem e da aggiungere al mio protocollo avanzato di fertilizzazione,vorrei sapere cosa ne pensate e come potrei integrarlo nel mio protocollo.vi allego un paio di immagini info prodotto.

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- lucazio00
- Messaggi: 14510
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Nuovo prodotto seachem flourish advance
Passa al PMDD! 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti