egeria densa, secondo voi è in carenza di qualcosa?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
napoligno
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/2015, 0:05
Sesso: ♂ Maschio
Città: Napoli
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 80x30x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 4500
Temp. colore: WRGB
Riflettori: No
Fondo: Sabbia grigia 1-2 mm
Flora: Per ora nulla, in allestimento
Fauna: Per ora nulla, in allestimento
Grazie inviati: 95
Grazie ricevuti: 17

egeria densa, secondo voi è in carenza di qualcosa?

Messaggio di napoligno »

salve a tutti, circa 4 giorni fa mi sono arrivate delle egeria che ho messo in acquario
secondo voi sono in carenza? ho pensato al ferro o ai microelementi ma ditemi voi. in particolare quella che vedete cerchiata ha gli apici non verdi ma che virano al giallognolo ed è l'unica che non è cresciuta ancora. Più lenta nell'ambientamento? ha qualcosa che non va e la tolgo?
Grazie :)
egeria 1.jpg
egeria 2.jpg
egeria 3.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
Avatar utente
Fulldynamix
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/2016, 14:34
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trieste
Quanti litri è: 370
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 212
Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
Riflettori: Si
Fondo: Inerte tipo Denerle
Flora: Bacopa caroliniana
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii Rosaefolia
Anubias nana
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne ?beckettii?
Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa?
Cladophora aegagropila
Nymphoides sp Taiwan
Nomaphila Siamensis
Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino)
6 Corydoras schultzei
7 Corydoras aeneus (albini)
5 Paracheirodon innesi
2 Paracheirodon axelrodi
5 Gymnocorymbus ternetzi
5 Hyphessobrycon callistus
1 Sewellia lineolata
2 Crossocheilus langei "Siamensis"
2 Prionobrama filigera (copia)
1 Chromobotia macracanthus
1 Hoplosternum thoracatum
3 Brachydanio rerio
5 Pterophyllum scalare
2 Hyphessobrycon bentosi (copia)
3 Thayeria boehlkei
2 Puntius titteya
6 Rasbora heteromorpha
1 Dermogenys pusillus
3 Anentome helena (lumache)
Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena)
LUMACHE
4 Pomacea bridgesii Effusa
2 Brotia herculea
3 Clithon corona
1 Neritina natalensis
1 Taia naticoides
1 Neritina violacea
1 Faunus ater
Sotto controllo - Lymnaea auricularia
2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
Grazie inviati: 35
Grazie ricevuti: 93

Re: egeria densa, secondo voi è in carenza di qualcosa?

Messaggio di Fulldynamix »

dai tempo che si ambientino...
Cmq se nell' acqua hai già i fertilizzanti giusti anche per le altre piante, andrà bene anche per l' ageria.
Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/2015, 9:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 68
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 24
Temp. colore: 6400 K
Riflettori: No
Fondo: Sera Flordepot
Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
Grazie inviati: 1191
Grazie ricevuti: 1051

Re: egeria densa, secondo voi è in carenza di qualcosa?

Messaggio di Sini »

Quella cerchiata è una normale marcescenza, ma a quell'Egeria manca qualcosa.

Ferro no.

O magnesio o qualche macro...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Avatar utente
napoligno
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/2015, 0:05
Sesso: ♂ Maschio
Città: Napoli
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 80x30x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 4500
Temp. colore: WRGB
Riflettori: No
Fondo: Sabbia grigia 1-2 mm
Flora: Per ora nulla, in allestimento
Fauna: Per ora nulla, in allestimento
Grazie inviati: 95
Grazie ricevuti: 17

Re: egeria densa, secondo voi è in carenza di qualcosa?

Messaggio di napoligno »

Sini ha scritto:Quella cerchiata è una normale marcescenza, ma a quell'Egeria manca qualcosa.

Ferro no.

O magnesio o qualche macro...
devo tagliare l'apice marcio o lascio fare alla natura?
quella che manca di qualcosa intendi tutte o solo quella presa in oggetto con gli apici marci?

i valori che posso misurare sono: nitrati >50
fosfati 0,75-1
KH 5 GH 9 quindi credo che il magnesio ci sia
come devo comportarmi?

Fulldynamix ha scritto:dai tempo che si ambientino...
Cmq se nell' acqua hai già i fertilizzanti giusti anche per le altre piante, andrà bene anche per l' ageria.
quanto richiede in media l'ambientamento?
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/2015, 9:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 68
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 24
Temp. colore: 6400 K
Riflettori: No
Fondo: Sera Flordepot
Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
Grazie inviati: 1191
Grazie ricevuti: 1051

Re: egeria densa, secondo voi è in carenza di qualcosa?

Messaggio di Sini »

Il manuale dice di tagliare la parte sana e di buttare il resto... io me ne frego! :D

Potassio?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Avatar utente
napoligno
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/2015, 0:05
Sesso: ♂ Maschio
Città: Napoli
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 80x30x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 4500
Temp. colore: WRGB
Riflettori: No
Fondo: Sabbia grigia 1-2 mm
Flora: Per ora nulla, in allestimento
Fauna: Per ora nulla, in allestimento
Grazie inviati: 95
Grazie ricevuti: 17

Re: egeria densa, secondo voi è in carenza di qualcosa?

Messaggio di napoligno »

Sini ha scritto:Il manuale dice di tagliare la parte sana e di buttare il resto... io me ne frego! :D

Potassio?
E fregandotene ottieni che inizia a crescere comunque o che resta lì senza crescere nè deperire?

forse di potassio potrei essere un po' scarso perchè non ho nessun indicatore, domani allora ci metto un 5 ml di nitrato di potassio e vedo un pò
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/2015, 9:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 68
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 24
Temp. colore: 6400 K
Riflettori: No
Fondo: Sera Flordepot
Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
Grazie inviati: 1191
Grazie ricevuti: 1051

Re: egeria densa, secondo voi è in carenza di qualcosa?

Messaggio di Sini »

Bravo.

Ogni volta che poto l'Egeria mi trovo a sfilare dalla vasca delle piante lunghe più di un metro... però se ti senti più sicuro taglia pure!
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
napoligno (29/10/2016, 22:26)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Bloccato