Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								antoninocun							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  428
 			
		- Messaggi: 428
 				- Ringraziato: 14 
 
				- Iscritto il: 28/01/16, 2:31
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Siculiana
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 138
 
				
																
				- Lumen: 11170
 
				
																
				- Temp. colore: Wrgb
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Limnophilla sessiliflora
Limnophila hippuridoides
Hygrophila Difformis
Myriophyllum Tuberculatum Red
Cabomba aquatica
Rotola wallichi
Rotola macrandra
Staurogyne repens
Lobelia cardinalis mini
Ludwigia white sp 
Nasea sp Gold 
Alternanthera reineckii 'Mini 
				
																
				- Fauna: Scalare santa isabella
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    81 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    14 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di antoninocun » 29/10/2016, 19:50
			
			
			
			
			Salve ragazzi,
Vorrei aggiungere dei LED per aumentare la luce in alcuni punti dell'acquario dove la luce dei neon e CFL non arriva come dovrebbe.
Vedendo questi LED cob da tre  sono in totale 3 watt, 300 lm  visto che io ne vorrei mettere circa 12-15 piu o meno.
Il calcolo dovrebbe essere 12 x 3= 36 watt, vorrei capire che tipo di alimentatore dovrei mettere, la tenzione richiesta e 12v, se devo mettere delle resistenze per evitare che si bruciano, possiedono gia un profilo per la dissipazione.
I LED sono luce calda da 3000k-3500k e luce fredda da 6500k-7000k.
Si accettano consigli.

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	antoninocun
 
	
		
		
		
			- 
				
								Diego							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  15783
 			
		- Messaggi: 15783
 				- Ringraziato: 2418 
 
				- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chioggia
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 76
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
 
				
																
				- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
 
				
																
				- Fauna: Symphysodon discus
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    66 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2418 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Diego » 29/10/2016, 20:31
			
			
			
			
			Hai la scheda tecnica dei LED?
Comunque come alimentatore va bene uno che abbia una corrente pari a I = P / V
Ovvero, nel tuo caso, la corrente per avere una potenza di 36 watt a 12 volt è di 3 ampere
			
									
						
	
	
			Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Diego
 
	
		
		
		
			- 
				
								antoninocun							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  428
 			
		- Messaggi: 428
 				- Ringraziato: 14 
 
				- Iscritto il: 28/01/16, 2:31
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Siculiana
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 138
 
				
																
				- Lumen: 11170
 
				
																
				- Temp. colore: Wrgb
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Limnophilla sessiliflora
Limnophila hippuridoides
Hygrophila Difformis
Myriophyllum Tuberculatum Red
Cabomba aquatica
Rotola wallichi
Rotola macrandra
Staurogyne repens
Lobelia cardinalis mini
Ludwigia white sp 
Nasea sp Gold 
Alternanthera reineckii 'Mini 
				
																
				- Fauna: Scalare santa isabella
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    81 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    14 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di antoninocun » 29/10/2016, 23:51
			
			
			
			
			Ciao Diego, 
Metto il link diretto, sicuramente tu capisci più di me per quanto riguarda i LED.
http://www.ebay.it/itm/162189346039?redirect=mobile 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	antoninocun
 
	
		
		
		
			- 
				
								Arrow							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1070
 			
		- Messaggi: 1070
 				- Ringraziato: 56 
 
				- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cuneo
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 80
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 LED bianco fred
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo Ceramizzato + Gravelit
 
				
																
				- Flora: Egeria densa, hygrophila polisperma, sessiliflora, Cryptocoryne parva, pogostemus stellatus, Cryptocoryne wendtii, cabomba aquatica, pellia, Hydrocotyle leucocephala
 
				
																
				- Fauna: 5 neon, 17 pristella, 12 Carnegiella strigata, 5 otocinclus.
 
				
																
				- Secondo Acquario: 45l con 1 dario dario, 4 pangio, 16 margaritatus.
 
				
																
				- Altri Acquari: 110l con 12 Hemigrammus Rhodostomus, 6 cory pigmy
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    155 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    56 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Arrow » 30/10/2016, 0:03
			
			
			
			
			Occhio che arriva dalla cina, puoi aspettare anche un mese. E stai sotto i 30-40e.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Arrow
 
	
		
		
		
			- 
				
								antoninocun							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  428
 			
		- Messaggi: 428
 				- Ringraziato: 14 
 
				- Iscritto il: 28/01/16, 2:31
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Siculiana
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 138
 
				
																
				- Lumen: 11170
 
				
																
				- Temp. colore: Wrgb
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Limnophilla sessiliflora
Limnophila hippuridoides
Hygrophila Difformis
Myriophyllum Tuberculatum Red
Cabomba aquatica
Rotola wallichi
Rotola macrandra
Staurogyne repens
Lobelia cardinalis mini
Ludwigia white sp 
Nasea sp Gold 
Alternanthera reineckii 'Mini 
				
																
				- Fauna: Scalare santa isabella
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    81 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    14 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di antoninocun » 30/10/2016, 0:52
			
			
			
			
			Pagando con paypal i soldi non si perdono anche se non arrivano, mi servono perche in quei punti non posso aggiungere CFL altrimenti per adesso avrei già fatto.
La spesa più o meno di 18-19 € l'alimentatore già si trova in mio possesso,.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	antoninocun
 
	
		
		
		
			- 
				
								Diego							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  15783
 			
		- Messaggi: 15783
 				- Ringraziato: 2418 
 
				- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chioggia
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 76
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
 
				
																
				- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
 
				
																
				- Fauna: Symphysodon discus
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    66 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2418 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Diego » 30/10/2016, 7:41
			
			
			
			
			
Dalla scheda sembra non sia necessaria la resistenza, perché è già integrata. Quindi basta entrare su ogni chip COB con i 12 V direttamente dall'alimentazione
 
			
									
						
	
	
			Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Diego
 
	
		
		
		
			- 
				
								antoninocun							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  428
 			
		- Messaggi: 428
 				- Ringraziato: 14 
 
				- Iscritto il: 28/01/16, 2:31
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Siculiana
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 138
 
				
																
				- Lumen: 11170
 
				
																
				- Temp. colore: Wrgb
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Limnophilla sessiliflora
Limnophila hippuridoides
Hygrophila Difformis
Myriophyllum Tuberculatum Red
Cabomba aquatica
Rotola wallichi
Rotola macrandra
Staurogyne repens
Lobelia cardinalis mini
Ludwigia white sp 
Nasea sp Gold 
Alternanthera reineckii 'Mini 
				
																
				- Fauna: Scalare santa isabella
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    81 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    14 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di antoninocun » 30/10/2016, 14:26
			
			
			
			
			Ciao Diego, 
Letto molto su internet cercando meglio di documentari sui LED, letto molte volte che l'alimentatore dovrebbe lavorare non al 100% della su potenza.
Con 36 watt di potenza non dovrei prenderne che so uno da 4-5 amper per  non farlo andare al massimo del carico che sopporta.
Scusami ma purtroppo con i LED sono proprio zero.
Altra domanda conviene prenderli caldi e freddi i LED oppure soltanto freddi?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	antoninocun
 
	
		
		
		
			- 
				
								Diego							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  15783
 			
		- Messaggi: 15783
 				- Ringraziato: 2418 
 
				- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chioggia
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 76
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
 
				
																
				- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
 
				
																
				- Fauna: Symphysodon discus
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    66 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2418 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Diego » 30/10/2016, 15:14
			
			
			
			
			antoninocun ha scritto:Con 36 watt di potenza non dovrei prenderne che so uno da 4-5 amper per non farlo andare al massimo del carico che sopporta
Sì, è corretto.
I 3 ampere che suggerivo io erano come minimo. Se ne trovi uno da 5 ampere, più o meno, va bene e hai spazio anche per aggiunte future.
antoninocun ha scritto:conviene prenderli caldi e freddi i LED oppure soltanto freddi?
Ti lascio questo articolo dove è spiegato tutto: 
LED in acquario 
			
									
						
	
	
			Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Diego
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti