Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Messaggio di zituccia » 29/10/2016, 22:13

Salve a tutti.
Ho un acquario rio 180 piantumato con:
vallisneria,
anubias,
microsorum pteropus philippine,
ceratophyllum demersum,
cladophora
cristmas moss ( ora coperto dal ceratphyllum )
Piantate
Piantate tutte inizio ottobre ...tutto ok... il ceratophyllum demersum mi ha dato grosse soddisfazioni .. :ymblushing:
Poi 3 giorni fa ho comprato un lotto di piante diverse e inserite cone vedete in foto :
Hydrocotyle tripartita
ludwigia palustris mini super red
Limnophila sessiliflora
Hydrocotyle leucocephala 'Thunderbolt',
Lysimachia nummularia 'Aurea',
Limnobium laevigatum,
Ludwigia repens 'Rubin'.
Ora vorrei fertilizzare per benino ..ho tutto per il pmdd !
Da due settimane ho inziato con 4 ml di riverdente come consigliato e ora sono a 5 ml ...domani doverei metterne 6ml ...cosa altro dovrei fare ? Iniziare con i nitrato di ptassio e con il ferro
Vi posto i valori attuali dell acqua quelli della jbl
GH 9
KH 9 ,5
pH 7,6
NO2- 0,025
NO3-< 0,5
PO43-<0,2
CO2 artigianale con il gel e bottiglia da 1,5 l
Ho provato con il test della CO2 direct pare che a 15 gocce il rosa rimaneva costante ...ma sinceramente non sono sicura di questo valore degli altri si
Terreno fertile sotto la ghiaia ma sopratutto la vallisneria isolata con una lastra di plexiglas alta fino al pelo del ghiaio
Credo di aver detto tutto attendo con ansia che qualcuno m'illumini su come continuare *-:) ....la conducibilità ve la posso dire il primo di novembre non ho ancora con me lo strumento ...mi deve arrivare
:-!!!
Grazie a chiunque mi aiuterà ;)

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Messaggio di zituccia » 29/10/2016, 22:24

Mi stavo dimenticando la foto
Ps il cerato lovedo un po' troppo giallo da 5 6 giorni gia prima d inserire le altre piante è normale ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Messaggio di Daniela » 29/10/2016, 23:20

Ciao Zituccia !
Ti chiedo se hai letto gli articoli consigliati all'inizio di questa sezione ... se non li hai letti dagli un'occhiata ;)

Il Cerato ha bisogno di NO3-, PO43-, CO2 e ferro. Probabilmente inizia ad aver esaurito le riserve e non trova ciò di cui ha bisogno in acqua. Tieni anche presente che coltivarla sommersa è un tantino più difficile, lei è una galleggiante ;)

Zituccia hai riempito con acqua del rubinetto ?
Se sì, hai le analisi ufficiali ?
Giusto per capire da cosa è composto quel GH e KH :)

Per il resto ..
Sicuramente dobbiamo integrare gli NO3- e PO43- e probabilmente Potassio.

Quindi direi di procurarci tutti i fertilizzanti del protocollo ( tranne il rinverdente che hai già ) compresi Cifo azoto e Fosfo.
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato

Hai il fondo fertile, quindi, secondo me, gli Stick non ti servono sotto le rosse, ma prendiamoli per sicurezza, così fai una spesa unica senza impazzire in caso di necessità :)

Tieni presente che di solito le piante appena inserite hanno delle riserve e che aggiungiamo i fertilizzanti solo dopo l'adattamento.
Quindi io direi di iniziare a prendere tutto e nel frattempo arriva il conduttivimetro, una volta che hai tutto e che abbiamo i dati dell'acqua iniziamo !
:-h
Ps
Mi piace il tuo acquario !!! :ymapplause:
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Messaggio di zituccia » 30/10/2016, 0:00

Grazie mi fa piacere che ti piaccia ...si ho :ymblushing:
Allora il la soluzionr con il nitro k gia pronta e il ferro cifo pure ...diciamo che mi manca pmdd avanzato 8-| ho usato acqua di acquedotto su un altro post avevo inserito i valori ora li rimetto qui
Il cerato al momento è galleggiante ancorato ai rametti in alto del tronco
Io volendo ho anche i test per il k, fe , PO43- sensitive,ng ,sio2 se sapere alcuni fi questi valori possono essere utili in questo momento per continuare e modificare la fertilizzazione io li posso postare ....a proposito posso continuare con il riverdente, aumentando di 1 ml alla settimana fino a quando non vedo la patina bianca ? O mi devo fermare visto l'inserimento delle altre piantine ?
grazie

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Messaggio di zituccia » 30/10/2016, 0:05

Questi sono i valori di partenza ....acqua di acquedotto pugliese
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Messaggio di Daniela » 30/10/2016, 8:55

zituccia ha scritto: Allora il la soluzionr con il nitro k gia pronta e il ferro cifo pure ...diciamo che mi manca pmdd avanzato 8-
Buon giorno zituccia !
Io aspetterei il conducioso per il potassio, così iniziamo per benino ;)
Ferro lo metterei.
Ti spiego il metodo che uso io il detto metodo Rox :D poi, se non ti trovi, ti spiego gli altri ;)
  • Ferro
    Il ferro và somministrato ogni 15 gg. In caso di necessità anche prima o dopo. Ma in linea di massima ogni 2 settimane.
    Il dosaggio non è standard ma varia in base all'arrossamento dell'acqua, ovvero, necessità della vasca.
    Esempio: Oggi raggiungi l'arrossamento con 4 tappini, magari tra 15 gg con 2 in quanto ancora hai ferro in vasca.

    Per somministrarlo prendi la soluzione miscelata, ricordati di agitare sempre tutti i fertilizzanti, 1 tappino o in ml.
    Magari inizi con 5 ml se non usi il tappino.
    Lo versi vicino alla pompa d'uscita dell'acqua in modo che si mescoli e vai via, o comunque non guardi l'acquario per qualche minuto.
    Passato questo tempo guardi l'acquario e se vedi un leggero arrossamento ti fermi, altrimenti ripeti il tutto.
zituccia ha scritto: Io volendo ho anche i test per il k, fe , PO43- sensitive,ng ,sio2 se sapere alcuni fi questi valori possono essere utili in questo momento per continuare e modificare la fertilizzazione io li posso postare ....
:-bd
A me sono tornati molto utili all'inizio.
Sopratutto per imparare a riconoscere le carenze.
Visto che li hai Magnesio e Potassio usiamoli ;)
Poi i classici PO43-, NO3-, pH, GH e KH
Comunque tranquilla, una volta che imparerai a riconoscere le carenze e a capire l'andamento del tuo acquario, userai solo il conducioso ;)
zituccia ha scritto: a proposito posso continuare con il riverdente, aumentando di 1 ml alla settimana fino a quando non vedo la patina bianca ? O mi devo fermare visto l'inserimento delle altre piantine ?
grazie
Io direi di sì... Hai comunque già altre piante che poverine devono mangiare :ymblushing:
Poi stiamo procedendo a piccoli passi quindi, secondo me, possiamo :)
  • Rinverdente
    Ogni 7gg.
    Puoi aumentarlo finchè non arrivano le GDA, sono delle alghette verdi che si formano sui vetri e che pulendole vengono via facilmente, come la polvere.
    Se vedi che aumentando la dose arrivano allora la volta dopo ritorni a quella precedente e la mantieni così finchè non compaiono le GDA.
    Io sono partita con 5 ml e, dopo un anno, sono arrivata a 0,6 !
In conclusione..

Magnesio
Dai tuoi valori vedo che Magnesio ne hai abbastanza, 12 mg/lt secondo me, è una buona percentuale.
Ci regoleremo in base alle piante ( la Hydrocotyle è specialista in questo ), conducibilità e, visto che l'abbiamo, con il Test !

PO43- - NO3-
Questi li possiamo aumentare o con gli Stick o con i Cifo.
Io inizierei con i Cifo, che devi procurarti :)
Così impari ad utilizzare questi due fertilizzanti tranquillamente .. visto anche che non hai fauna ;)
Ma questo lo vediamo a parte in quanto vanno dosati con molta cautela.

Credo di non aver tralasciato nulla :-?
Comunque sia qualsiasi dubbio sai dove trovarci !
Buona giornata e a presto ! :-h
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
zituccia (30/10/2016, 9:25)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Messaggio di zituccia » 30/10/2016, 9:19

Grazie di tutte le info :-bd
Quindi continuo con il riverdente e inizio con il ferro come mi hai illustrato
Ultima modifica di zituccia il 30/10/2016, 10:28, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Messaggio di zituccia » 30/10/2016, 9:23

Grazie Daniela di tutto e buona giornata anche a te :)

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Messaggio di zituccia » 30/10/2016, 10:29

Daniela ha scritto:Io inizierei con i Cifo, che devi procurarti
Così impari ad utilizzare questi due fertilizzanti tranquillamente .. visto anche che non hai fauna
Gia non ho al momento fauna ...però un giorno vorrei averla !...spero :-
Valutando i valori dell acqua di acquedotto che he ho utilizzato cicerchia80 mi ha dato " ok " per la vvivibilità dei poecilidi solo che non so quando inserirli perché il famoso "picco dei nitriti "non l ho mai verificato ...unica cosa che so che sui legni la patina bianca dei batteri si è presentata due volte ed ora è quasi del tutto sparita . Come faccio ad accorgermi che è arrivato il momento giusto per inserirli?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Messaggio di roby70 » 30/10/2016, 11:17

zituccia ha scritto:perché il famoso "picco dei nitriti "non l ho mai verificato ...unica cosa che so che sui legni la patina bianca dei batteri si è presentata due volte ed ora è quasi del tutto sparita . Come faccio ad accorgermi che è arrivato il momento giusto per inserirli?
Generalmente si lascia passare almeno un mese da quando viene avviato l'acquario: è passato ? I nitriti adesso sono a zero ?
Se si allora puoi fare velocemente questa prova: metti un po di mangime nel filtro sopra ai cannolicchi, lasci passare qualche ora e misuri nitriti e nitrati, se i nitriti sono rimasti a zero ed i nitrati aumentati allora puoi inserire i pesci.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elia99, federicaing, Google Adsense [Bot] e 7 ospiti