Allestimento acquario 18° giorno
- Carghaez
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 10/10/16, 19:16
-
Profilo Completo
Allestimento acquario 18° giorno
Salve a tutti ragazzi, come avevo già annunciato in primo acquario eccomi qui a mostrarvi l'acquario al suo 18° giorno!
L'acquario si presenta in queste condizioni: All'interno dell'acquario sono presenti le seguenti piante:
Egeria Densa (Elodea) (vari steli, alcuni quasi morti: usate per la proliferazione dei batteri Nitrospira)
Bacopa Caroliniana (tre steli)
Cabomba Caroliniana (un ciuffo)
Rotala sp. Colorata (credo sia l'Indica) (tre piantine)
Vallisneria Spiralis (tre piantine)
Myriophyllum Mattogrossense (diversi steli)
Anubias barteri var. barteri
Anubias barteri var. nana
Lilaeopsis brasiliensis (Il prato ufficiale)
Sagittaria subulata (Qualche ciuffetto di pratino)
Hemianthus callitrichoides 'Cuba' (un pratino piccolino)
Muschio di java
Muschio Riccia fluitans
Ecco i valori dell'Acqua:
NO3- ~80 (striscetta)
NO2- 0 (striscetta + reagente)
KH 11°d (reagente)
GH 8.5°d (reagente)
pH 7.29 (pHmetro)
EC: 760µS/cm (conduttivimetro)
T: 25.3°C
Adesso vi mostro delle foto più da vicino delle varie piante:
L'acquario si presenta in queste condizioni: All'interno dell'acquario sono presenti le seguenti piante:
Egeria Densa (Elodea) (vari steli, alcuni quasi morti: usate per la proliferazione dei batteri Nitrospira)
Bacopa Caroliniana (tre steli)
Cabomba Caroliniana (un ciuffo)
Rotala sp. Colorata (credo sia l'Indica) (tre piantine)
Vallisneria Spiralis (tre piantine)
Myriophyllum Mattogrossense (diversi steli)
Anubias barteri var. barteri
Anubias barteri var. nana
Lilaeopsis brasiliensis (Il prato ufficiale)
Sagittaria subulata (Qualche ciuffetto di pratino)
Hemianthus callitrichoides 'Cuba' (un pratino piccolino)
Muschio di java
Muschio Riccia fluitans
Ecco i valori dell'Acqua:
NO3- ~80 (striscetta)
NO2- 0 (striscetta + reagente)
KH 11°d (reagente)
GH 8.5°d (reagente)
pH 7.29 (pHmetro)
EC: 760µS/cm (conduttivimetro)
T: 25.3°C
Adesso vi mostro delle foto più da vicino delle varie piante:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Carghaez
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 10/10/16, 19:16
-
Profilo Completo
Re: Allestimento acquario 18° giorno
Ecco altre foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Carghaez
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 10/10/16, 19:16
-
Profilo Completo
Re: Allestimento acquario 18° giorno
Nessuno che mi può dare qualche consiglio riguardo la corretta distribuzione delle piante? 
Soprattutto: come mai la riccia fluitans si sta disgregando a poco a poco? Cosa posso fare per gestire meglio i muschi?

Soprattutto: come mai la riccia fluitans si sta disgregando a poco a poco? Cosa posso fare per gestire meglio i muschi?
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Allestimento acquario 18° giorno
La Vallisneria è allelopatica con la Bacopa (e anche con Cryptocoryne, Hygrophila, Alternanthera ed Echinodorus).
Allelopatia tra le piante d'acquario
Personalmente la toglierei. C'è chi inserisce una barriera in plexiglass o simili nel fondo per isolare le radici della Vallisneria ma mi pare di aver capito che è difficile da confinare. Opterei per eliminarla visto che non va d'accordo con una grossa quantità di piante!
L'egeria la sposterei tutta sulla destra, sullo sfondo. Così quando l'avrai. Moltiplicata come si deve coprirá il filtro e i marchingegni vari (che secondo me dovresti provare ad occultare un po' meglio!).
Per il resto cerca di fertilizzare e imparare le esigenze delle tue piante... E armati della miglior alleata dell'acquariofilo: la Pazienza!
Ti consiglio di segnarti ogni azione e le conseguenze. In modo da rileggere tutto e farti un'idea dell'andamento generale!
Ogni volta che hai un dubbio su una pianta apri un topic specifico in piante, ogni volta che qualcosa della fertilizzazione non ti torna, apri un topic specifico in fertilizzazione!
Benvenuto a bordo!!!
Allelopatia tra le piante d'acquario
Personalmente la toglierei. C'è chi inserisce una barriera in plexiglass o simili nel fondo per isolare le radici della Vallisneria ma mi pare di aver capito che è difficile da confinare. Opterei per eliminarla visto che non va d'accordo con una grossa quantità di piante!
L'egeria la sposterei tutta sulla destra, sullo sfondo. Così quando l'avrai. Moltiplicata come si deve coprirá il filtro e i marchingegni vari (che secondo me dovresti provare ad occultare un po' meglio!).
Per il resto cerca di fertilizzare e imparare le esigenze delle tue piante... E armati della miglior alleata dell'acquariofilo: la Pazienza!
Ti consiglio di segnarti ogni azione e le conseguenze. In modo da rileggere tutto e farti un'idea dell'andamento generale!
Ogni volta che hai un dubbio su una pianta apri un topic specifico in piante, ogni volta che qualcosa della fertilizzazione non ti torna, apri un topic specifico in fertilizzazione!

Benvenuto a bordo!!!
- Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
- Carghaez (01/11/2016, 9:24)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Carghaez
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 10/10/16, 19:16
-
Profilo Completo
Re: Allestimento acquario 18° giorno
Ciao Alessio! Grazie mille della rispostaalessio0504 ha scritto:La Vallisneria è allelopatica con la Bacopa (e anche con Cryptocoryne, Hygrophila, Alternanthera ed Echinodorus).
Allelopatia tra le piante d'acquario
Personalmente la toglierei. C'è chi inserisce una barriera in plexiglass o simili nel fondo per isolare le radici della Vallisneria ma mi pare di aver capito che è difficile da confinare. Opterei per eliminarla visto che non va d'accordo con una grossa quantità di piante!



- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Allestimento acquario 18° giorno
Scrivi un topic sulla Vallisneria in piante. Ha un apparato radicale imponente da quello che ho capito e temo sia difficile da sradicare se le dai il tempo di allargarsi!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Allestimento acquario 18° giorno
Ti riporto la mia esperienza...guarda questa foto:
Vallianeria e Hygrophila
nessuna barriera tra le 2...niente di niente...
Non dico che l'allelopatia non esiste...solo che io in quasi 2 anni,ancora non l'ho riscontrata.
Sai che piante ci stanno sul fondo?Vallianeria e Hygrophila


Non dico che l'allelopatia non esiste...solo che io in quasi 2 anni,ancora non l'ho riscontrata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- Carghaez
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 10/10/16, 19:16
-
Profilo Completo
Re: Allestimento acquario 18° giorno
Ho spostato tutta la vallisneria sulla sabbia, davanti al filtro.
In questo modo appena nasce l'esigenza di cacciarla via, potrò farlo tranquillamente
Ecco una foto:
In questo modo appena nasce l'esigenza di cacciarla via, potrò farlo tranquillamente

Ecco una foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Allestimento acquario 18° giorno
Come gia detto la valli è tanto pericolosa quanto bella... Unico consiglio a livello estetico di cui quella vasca ha bisogno secondo me è nascondere meglio quel miscelatore di CO2 che essendo bianco si nota decisamente troppo... Per il resto la vasca mi piace molto 

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Carghaez
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 10/10/16, 19:16
-
Profilo Completo
Re: Allestimento acquario 18° giorno
Con cosa potrei nascondere il miscelatore di CO2?naftone1 ha scritto:Come gia detto la valli è tanto pericolosa quanto bella... Unico consiglio a livello estetico di cui quella vasca ha bisogno secondo me è nascondere meglio quel miscelatore di CO2 che essendo bianco si nota decisamente troppo... Per il resto la vasca mi piace molto
C'è qualche altra pianta che potreste suggerirmi di inserire con questa configurazione?
E per quanto riguarda i due muschi? Come li devo gestire?

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti