Una delle mie tre Rasbora Galaxy presenta dei puntini bianchi sul corpo, sono pochi e quasi invisibili ma suppongo si tratti di Ictioftiriasi. Gli altri pesci invece non presentano sintomi. Che fare? Potrebbero essere stati tutti contagiati? I pesci li ho presi all'incirca due settimane fa e a questo punto temo che questo fosse già malato.... Inoltre la malattia può contagiare le caridina? Ho letto l'articolo presente su questo sito a proposito della malattia ma comunque sono confusa sul da farsi, vi prego di aiutarmi
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Fauna: 3 Discus 13 Petitella georgiae varie Pseudosuccinea columella
Altre informazioni: Juwel Rio 240 LED Allestita 16 Febbraio 2021 MultiLux LED 120 2x21w 6500k (spente) Tronco di Edera Centralina TC420 CO2 con Bombola ricaricabile 2kg h24 5 barre LED da 1metro smd2835 12v 24w/mt 2160 lm/mt 1 barra LED da 1metro fitostimolante B/R 5/1
Secondo Acquario: N°2 Askoll Tenerife 67 Chiuso 70 lt 67,5x32h47 Lampade neon 30W 6500K Fondo Dennerle Deponitmix Professional e Quarzo ceramicato nero Microsorum Pteropus Vesicularia dubyana Anubias nana 10 Trigonostigma hengeli 5 Danio rerio 'Pinne a Velo' Lumachine varie Askoll CO2 pro green system Eden 511
Altri Acquari: N°3 Acquario chiuso allestito dal 23/07/2016 in amazzonico con Akadama e Ghiaino fine. Misure 50x30h27 Lampada T8 14W 36cm e una barra LED cinese da 40cm Riscaldatore Eheim Jager 50W Filtro interno Aquael fan 1 plus Flora: Cryptocoryne Hydrocotyle leucocephala Fauna: Coppia Cacatuoides 4 Hemigrammus Erythrozonus Lumachine varie N°4 Newa Mirabello 30 Misure cm42,5x26,5x34,5 Allestito 19 Aprile 2021 Fondo Tetra Active substrate Legno di edera a alberello 1 barra LED cinesi da 34cm bianco freddo e una B/R fitostimolante Filtro interno piccolo e riscaldatore 50w Microsorum Pteropus Vesicularia dubyana coppia Cacatoides
Sto finendo la quarantena anch'io in questi giorni, i miei erano già pieni, è una rottura ma se intervieni subito li salvi tutti!
Preparati il materiale comunque per accelerare i tempi, e metti le foto così i più esperti di sapranno confermare.
Questi utenti hanno ringraziato Maximilian per il messaggio:
Ho provato a fare foto ma non si vedono i puntini, infatti sono poco visibili anche ad occhio nudo... L'ho notati infatti solo perché la galaxy in questione oggi aveva deciso di fare una scampagnata nel filtro, allora l'ho presa nel retino e prima di liberarla in acqua l'ho portata vicino al vetro per controllare se avesse qualche graffio, e invece aveva questi puntini bianchi, saranno forse 6-7...
Come faccio ad isolarla? Non ho una vasca di scorta
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Luci333 ha scritto:Ho provato a fare foto ma non si vedono i puntini, infatti sono poco visibili anche ad occhio nudo... L'ho notati infatti solo perché la galaxy in questione oggi aveva deciso di fare una scampagnata nel filtro, allora l'ho presa nel retino e prima di liberarla in acqua l'ho portata vicino al vetro per controllare se avesse qualche graffio, e invece aveva questi puntini bianchi, saranno forse 6-7...
Come faccio ad isolarla? Non ho una vasca di scorta
una vaschetta da 5-10 litri per quarantena è indispensabile in casa..procuratene una anche dai cinesi (con riscaldatore spenderai si e no 10 euro)
dopo di ché riempila con acqua della vasca e sposta la pesciotta e fagli delle foto..puntini non sempre significa ictio
se non hai modo di comprare una vaschetta di vetro prendila anche di plastica o compra un secchio anche se la vaschetta è l ideale per vedere come sta il pesce e i puntini..
isolala prima possibile
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Per stasera ormai sono bloccata al lavoro... Procurerò una vaschetta il primo possibile domani mattina. Intanto ho tolto il timer e spento la luce prima del tempo dato che ho letto che rende più difficile contagiare altri pesci, posso lasciare a luce spenta finché non prendo l'altra vaschetta oppure faccio peggio?
Ho provveduto ad isolare il pesce prendendo una vaschetta di plastica in un negozio ed usando un aereatore. Come faccio a mantenere valori dell'acqua accettabili? Inoltre allego le foto del pesce, si riesce a vedere solo un puntino di quelli che ha, ho anche provato a fare un piccolo video ma stesso risultato, spero sia abbastanza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Luci333 ha scritto:Come faccio a mantenere valori dell'acqua accettabili?
sifonando le feci sul fondo giornalmente e dando pochissimo cibo
Luci333 ha scritto:Inoltre allego le foto del pesce, si riesce a vedere solo un puntino di quelli che ha, ho anche provato a fare un piccolo video ma stesso risultato, spero sia abbastanza
intendi il puntino sulla pinna in basso?sembra ben definito e sembra ictio o epistylis