Pagina 1 di 5

Cambio automatico fishroom

Inviato: 30/10/2016, 15:33
di Robi.c
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto, non riesco proprio a venirne a capo.
ho una piccola fishroom e ho bisogno di automattizzare i cambi a 10 vasche, poste su 2 ripiani, sia carico che scarico
Non ho la possibilità di forare le vasche, nè di attaccare tubi sul retro delle vasche.
Come posso fare?

Re: Cambio automatico fishroom

Inviato: 30/10/2016, 15:37
di Robi.c
una foto dell'insieme

Re: Cambio automatico fishroom

Inviato: 30/10/2016, 15:40
di cicerchia80
Ogni quanto faresti questi cambi?
L'acqua viene da un rubinetto o una tanica?

Re: Cambio automatico fishroom

Inviato: 30/10/2016, 16:23
di Jovy1985
Ma il problema è automatizzare...oppure mettere i tubi per effettuare cambio/rabbocco? Non ho capito..

Re: Cambio automatico fishroom

Inviato: 30/10/2016, 16:32
di Robi.c
cicerchia80 ha scritto:Ogni quanto faresti questi cambi?
L'acqua viene da un rubinetto o una tanica?
li farei ogni 2 settimane circa, poca roba, giusto qualche litro, ma moltiplicato per 10 occupa tempo e non poco...
di fare una vasca al giorno ci ho pensato ma non riesco magari tutti i giorni a fare un cambio e così facendo si accumulano
l acqua arriva da una tanica messa sopra lo scaffale e cade per gravità.
mettere una tanica con acqua di rubinetto e l'altra con acqua piovana perchè alcune vasche ho bisogno di avere durezze basse

Re: Cambio automatico fishroom

Inviato: 30/10/2016, 16:36
di Robi.c
Jovy1985 ha scritto:Ma il problema è automatizzare...oppure mettere i tubi per effettuare cambio/rabbocco? Non ho capito..
il problema è che non so come fare un sistema che mi permetta che ne so, aprendo dei rubinetti, di scaricare acqua da una vasca. piuttosto che usare il sifone e tutto..
allo stesso modo un sistema che apro una valvola e l'acqua entra nella vasca.

per il carico magari è più fattibile, prendo un tubo di pvc lo collego a uan tanica posta in alto, faccio tanti fori per ogni vasca dalla quale esce un tubo per aeratori che entra in vasca. in questo tubo passa acqua e aprendo le valvole faccio entrare acqua in vasca.
non so se si capisce, comunque è il sistema che uso per fare passare l'aria, ne farei un altro uguale ma per l'acqua

Re: Cambio automatico fishroom

Inviato: 30/10/2016, 16:40
di Jovy1985
Ti serve un elettovalvola,che apre e chiude l'acqua in arrivo dalla tanica.

È fattibile un sistema automatizzato dove cliccando un bottone avvii una pompa che svuota la vasca, arrivando al livello stabilito si blocca, si attiva l'elettrovalvola..una volta che l'acqua arriva al livello di massimo, la centralina stacca l'elettrovalvola.

Ne ho fatta una qualche mese fa

Re: Cambio automatico fishroom

Inviato: 30/10/2016, 16:44
di Robi.c
posso aprire e chiudere manualmente io le valvole, senza bisogno di una cosa elettrica, e non posso mettere pompe in vasca.

Re: Cambio automatico fishroom

Inviato: 30/10/2016, 16:50
di Jovy1985
Per fare arrivare l acqua è facile...a partire dalla tanica devi fare un tubo che si suddivida nelle 10 vasche.
Per scaricarle invece, dovresti prevedere un sistema come quelli dei sifoni, "a pompa"..e l'acqua va via per caduta.
Pensavo volessi fare una cosa automatizzata

Re: Cambio automatico fishroom

Inviato: 30/10/2016, 16:52
di Robi.c
con automatico intendo solo che non devo farne una alla volta ma apro solo un rubinetto per scaricare/caricare una vasca.
il carico quindi va bene come ho pensato?
per lo scarico?