Plafoniere LED
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- antoniomassimogrillo
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 05/01/15, 21:15
-
Profilo Completo
Plafoniere LED
Buonasera a tutti, volevo conoscere il motivo per cui gli acquari ADA, e non solo quelli, utilizzano plafoniere che sono distanti dalla superficie dell'acqua e dalla vasca stessa, probabilmente perchè tale versione prevede che l'acqua rasenti il bordo, oppure ?
Saluti Antonio
Saluti Antonio
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Plafoniere LED
Credo la ragione sia quella di illuminare anche i bordi della vasca. Spesso le plafoniere, specialmente quelle LED, sono piuttosto strette e, se fossero poggiate ai vetri, potrebbero non illuminare bene i bordi. Alzandole un po', illuminano più uniformemente.
Altro motivo potrebbe essere che se la plafoniera è lontana è più protetta da schizzi d'acqua o condensa
Altro motivo potrebbe essere che se la plafoniera è lontana è più protetta da schizzi d'acqua o condensa
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- scheccia
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: Plafoniere LED
Aggiungo che probabilmente utilizzano angoli di circa 90 gradi, per penetrare meglio nell'acqua e quindi rialzata copre più spazio.
- antoniomassimogrillo
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 05/01/15, 21:15
-
Profilo Completo
Re: Plafoniere LED
Grazie del Vs. contributo.
Vi spiego i motivi della mia domanda, sto, infatti, riavviando il mio Wave Classico da 270 litri netti (lunghezza 120 x altezza 55 x profondità 45) e siccome i due neon da 26 watt (se non ricordo male) sono molto scarsi e soprattutto non riescono a coprire la vasca per intero con la conseguenza che vi sono molte zone d'ombra, ho deciso di cambiare l'illuminazione e sostituire, quindi, i due neon con i LED.
Vi spiego i motivi della mia domanda, sto, infatti, riavviando il mio Wave Classico da 270 litri netti (lunghezza 120 x altezza 55 x profondità 45) e siccome i due neon da 26 watt (se non ricordo male) sono molto scarsi e soprattutto non riescono a coprire la vasca per intero con la conseguenza che vi sono molte zone d'ombra, ho deciso di cambiare l'illuminazione e sostituire, quindi, i due neon con i LED.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Plafoniere LED
Va bene. Però dovresti mettere la plafoniera in posizione differente rispetto a quella dei neon, altrimenti comunque avrai angoli buiantoniomassimogrillo ha scritto:Grazie del Vs. contributo.
Vi spiego i motivi della mia domanda, sto, infatti, riavviando il mio Wave Classico da 270 litri netti (lunghezza 120 x altezza 55 x profondità 45) e siccome i due neon da 26 watt (se non ricordo male) sono molto scarsi e soprattutto non riescono a coprire la vasca per intero con la conseguenza che vi sono molte zone d'ombra, ho deciso di cambiare l'illuminazione e sostituire, quindi, i due neon con i LED.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- scheccia
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
- antoniomassimogrillo
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 05/01/15, 21:15
-
Profilo Completo
Re: Plafoniere LED
Ho modificato la plafoniera togliendo i neon e gli attacchi di essi, ho fatto tagliare due lastre di plexiglass nero e le ho montate sotto la base della plafoniera. I LED che ho mandato a prendere hanno un angolo di 120 gradi e 72 lumen, adesso devo decidere quanti watt inserire in vasca, dipende dalle piante che devo mettere, sicuramente quelle che richiedono una luce media.
Appena finisco la realizzazione posterò le foto.
Appena finisco la realizzazione posterò le foto.
- antoniomassimogrillo
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 05/01/15, 21:15
-
Profilo Completo
Re: Plafoniere LED
Finalmente i LED sono arrivati e adesso non mi resta che iniziare la modifica della plafoniera che, come dicevo in presentazione, accoglieva due neon da 36 watt, quindi avevo un totale di 72 watt su 240 litri netti che corrispondevano a 0,30 watt per litro.
Volendo mantenere questo rapporto volevo capire quanti LED dovevo installare, LED che ricordo hanno le seguenti caratteristiche:
- Ogni modulo è costituito da numero 3 LED
- Potenza: 0,70 watt
- Tipo di LED: SMD 5050
- Angolo del LED: 120°
- lumen 54
Ho letto tantissimo sulla rete ma, Vi assicuro, è davvero complicato capirci qualcosa.
Saluti Antonio
Volendo mantenere questo rapporto volevo capire quanti LED dovevo installare, LED che ricordo hanno le seguenti caratteristiche:
- Ogni modulo è costituito da numero 3 LED
- Potenza: 0,70 watt
- Tipo di LED: SMD 5050
- Angolo del LED: 120°
- lumen 54
Ho letto tantissimo sulla rete ma, Vi assicuro, è davvero complicato capirci qualcosa.
Saluti Antonio
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Plafoniere LED
I LED hanno una resa di circa 77 lumen/watt, ovvero approssimativamente quella dei neon.
Quindi se vuoi altrettanta resa, va messa una potenza circa uguale a quella dei neon
Quindi se vuoi altrettanta resa, va messa una potenza circa uguale a quella dei neon
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- antoniomassimogrillo
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 05/01/15, 21:15
-
Profilo Completo
Re: Plafoniere LED
Grazie Diego, comunque i LED che mi sono arrivati hanno 54 lumen per modulo mi sembra di capire, e siccome ogni modulo contiene tre LED ho il dubbio se i 54 lume siano riferiti ad uno o a tutti e tre i LED, dovrei chiedere all'azienda che li fabbrica.
In rete ho trovato un sito in cui si possono verificare i watt occorrenti a secondo la tipologia di acquario, sito in cui vi è pure la possibilità di effettuare una comparazione con le vecchie lampade che si vuole sostituire ma ancora mi sorgono dei dubbi.
Intanto Vi fornisco il link del sito e poi resto in attesa di Vs. verifica.
http://www.ledlamp.it/comparazione.html
Nella prova da me effettuata ho inserito il totale dei watt dei miei due neon T8 (72 watt) e attraverso il calcolo il sistema mi suggerisce che dovrei sostituirli con LED che abbiamo un wattaggio compreso tra 34 e 50 per poter quindi sostituire i 72 iniziali.
In rete ho trovato un sito in cui si possono verificare i watt occorrenti a secondo la tipologia di acquario, sito in cui vi è pure la possibilità di effettuare una comparazione con le vecchie lampade che si vuole sostituire ma ancora mi sorgono dei dubbi.
Intanto Vi fornisco il link del sito e poi resto in attesa di Vs. verifica.
http://www.ledlamp.it/comparazione.html
Nella prova da me effettuata ho inserito il totale dei watt dei miei due neon T8 (72 watt) e attraverso il calcolo il sistema mi suggerisce che dovrei sostituirli con LED che abbiamo un wattaggio compreso tra 34 e 50 per poter quindi sostituire i 72 iniziali.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: neo82ita e 12 ospiti