Riconoscimenti..

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
MrGreen
Messaggi: 366
Iscritto il: 01/08/2016, 12:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: chieri
Quanti litri è: 95
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 28
Temp. colore: 12000 20 w,6000 8 w
Riflettori: No
Fondo: f. fertile con sabbia nera
Flora: Pogostemon Helferi
Alternanthera Lilacina
Alternanthera Cardinalis
Alternanthera Reineckii mini
Glossostigma Elatinoides
Anubias Barteri var nana
Microsorum Pteropus Windelov
Hydrocotyle sp Japan
Hydrocotyle verticillata
muschio "?" Spiky moss
Egeria densa
Cabomba caroliniana
Hygrophila pinnatifida
Cryptocoryna nevillii
Pistia
Fauna: Mikrogeophagus Ramirezi 2, P. scalare 3, gonnella 10, callistus 8, pangio 11, Caridina japoniche 12, ostracodi n° indefinito
Altre informazioni: Altro 20 lt lordi dolce da 4 anni.. Fauna: planorbarius, ostracodi..A breve Caridina e daphnie..
Grazie inviati: 104
Grazie ricevuti: 3

Riconoscimenti..

Messaggio di MrGreen »

Buonasera a tutti! Mi potete aiutare con il riconoscimento di queste piante?
Grazie!!
Quella a foglia singola con stelo lungo può essere Hydrocotyle verticillata??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 5560
Iscritto il: 06/09/2014, 18:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Issy Les Moulineaux, Francia
Quanti litri è: 160
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 108
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Manado+sabbia della Loira
Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
Grazie inviati: 379
Grazie ricevuti: 857
Contatta:

Re: Riconoscimenti..

Messaggio di Paky »

Sì, la seconda è hydrocotyle verticillata.
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
MrGreen (31/10/2016, 11:36)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Avatar utente
daniele-
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/2016, 23:15
Sesso: ♂ Maschio
Città: cortona
Quanti litri è: 160
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 120
Temp. colore: 4000-6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto policromo
Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
Grazie inviati: 7
Grazie ricevuti: 370

Re: Riconoscimenti..

Messaggio di daniele- »

la prima direi che è una Cryptocoryne nevillii.
Avatar utente
MrGreen
Messaggi: 366
Iscritto il: 01/08/2016, 12:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: chieri
Quanti litri è: 95
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 28
Temp. colore: 12000 20 w,6000 8 w
Riflettori: No
Fondo: f. fertile con sabbia nera
Flora: Pogostemon Helferi
Alternanthera Lilacina
Alternanthera Cardinalis
Alternanthera Reineckii mini
Glossostigma Elatinoides
Anubias Barteri var nana
Microsorum Pteropus Windelov
Hydrocotyle sp Japan
Hydrocotyle verticillata
muschio "?" Spiky moss
Egeria densa
Cabomba caroliniana
Hygrophila pinnatifida
Cryptocoryna nevillii
Pistia
Fauna: Mikrogeophagus Ramirezi 2, P. scalare 3, gonnella 10, callistus 8, pangio 11, Caridina japoniche 12, ostracodi n° indefinito
Altre informazioni: Altro 20 lt lordi dolce da 4 anni.. Fauna: planorbarius, ostracodi..A breve Caridina e daphnie..
Grazie inviati: 104
Grazie ricevuti: 3

Re: Riconoscimenti..

Messaggio di MrGreen »

daniele- ha scritto:la prima direi che è una Cryptocoryne nevillii.
Ho guardato un po di foto sul web.. Molte hanno le foglie più corte e larghe...daniele- sei sicuro? Vado sulla fiducia!
Grazie ad entrambi!!
Avatar utente
daniele-
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/2016, 23:15
Sesso: ♂ Maschio
Città: cortona
Quanti litri è: 160
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 120
Temp. colore: 4000-6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto policromo
Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
Grazie inviati: 7
Grazie ricevuti: 370

Re: Riconoscimenti..

Messaggio di daniele- »

in effetti anche a me sembra abbia le foglie particolarmente allungate ma da alcune foto mi sembra sia lei, evidentemente determinate condizioni di luce e di fertilizzazione possono determinare un notevole dimorfismo.
http://acuarioadictos.com/Cryptocoryne-nevillii/
Questi utenti hanno ringraziato daniele- per il messaggio:
MrGreen (01/11/2016, 9:19)
Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/2015, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati: 263
Grazie ricevuti: 2224

Re: Riconoscimenti..

Messaggio di fernando89 »

MrGreen ha scritto:Quella a foglia singola con stelo lungo può essere Hydrocotyle verticillata??
si..ne sono sicuro :)
daniele- ha scritto:la prima direi che è una Cryptocoryne nevillii.
le assomiglia molto...anche dall apparato radicale..secondo me è lei ;)
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
MrGreen (31/10/2016, 13:21)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
Bloccato