Pagina 1 di 2

Chiedo la Luna?

Inviato: 31/10/2016, 1:44
di alessio0504
Ma un fertilizzante di oligoelementi senza N,P,K e Fe esiste?
Quanto facciamo per separare tutti i componenti e poi mi tocca fertilizzare OE e ferro (in parte) insieme.

Quando fertilizzo: devo fare il conto che dopodomani metto il rinverdente e allora c'è anche il ferro che mi alza la concentrazione e allora devo metterne meno, e poi devo controllare quanto ferro consumano le piante ma se doso il ferro il giovedi e il rinverdente il sabato allora non torna nulla, e se invece metto il rinverdente il giovedì allora poi sabato devo mettere meno ferro, ma non so quanto ferro del rinverdente abbiano consumato le piante in quei due giorni e quindi non so bene quanto ferro hanno diponibile, poi continuo a inserire ferro chelato con EDTA col rinverdente che dice che non va nemmeno tanto bene ma non so se le piante consumano quello o se consumano anche il ferro chelato con DTPA o se si accumula il ferro EDTA e consumano quella DTPA... AIUTO!!!! :-o

Non è che qualcuno ha visto un fertilizzante di OE senza macro e senza ferro? Sia mai che qualcuno ne conosca uno o che lo veda in giro per sbaglio.... :D

Re: Chiedo la Luna?

Inviato: 31/10/2016, 5:24
di BoFe
Prova a guardare Seachem Flourish Trace.
Dovrebbe fare al caso tuo.
Saluti

Re: Chiedo la Luna?

Inviato: 31/10/2016, 7:09
di FedericoF
Alessio il ferro dovrebbe essere un microelemento.. Uno tra i più importanti

Re: Chiedo la Luna?

Inviato: 31/10/2016, 7:38
di Diego
Le piante inoltre possono accumulare il ferro (solitamente nello stelo) poiché la sua presenza in natura è incostante. Quindi spesso se c'è ferro loro se lo prendono e se non c'è usano quello accumulato, se ne hanno.
Questo probabilmente falsa un po' le misure.

Re: Chiedo la Luna?

Inviato: 31/10/2016, 9:41
di lucazio00
Ma quei sali li hai presi più???

Re: Chiedo la Luna?

Inviato: 31/10/2016, 17:53
di alessio0504
Allora per fare una soluzione con quello che hai detto tu ci vorrebbero circa 80€ e prendi:
- 1kg acido borico
- 1kg solfato di manganese (23,15€)
- 1kg solfato di rame (9,75€)
- 1kg solfato di zinco (comprato insieme all'acidp borico 26€)
- 100gr sodio molibdato. (21,85€)
Va bene che sono sbilanciati ma sono talmente abbondanti che si può tralasciare la cosa penso (giusto?). Supponiamo di creare un gruppo di acquisto ed essere in 10. Uno compra tutto e poi spedisce 1/10 delle quantità agli altri 9. La spedizione con Posta1 entro 500gr viene 6,50€. Quindi 6,50x9= 58,50€.
58,50 (spedizioni) + 80,75 (materiale) = 139,25. Poi mettici 9 buste SacBoll e le bustine doppie per ogni elemento diciamo 150€.
In pratica 15€ per uno, per avete 100gr di tutto e 10gr di sodio molibdato.

Ora però mi domandavo due cose.

1) Con i chelanti come la mettiamo? Basta mescolare questa roba in osmosi e via, o non è così semplice?
2) Sento molto parlare e molto bene del prodotto per acquari KramerDrak. Tralasciamo che quello contiene anche macroelementi. Tra i micro però troviamo anche piccole percentuali di:
- cobalto
- litio
- vanadio
- alluminio
- nichel
- selenio
- stagno.
Tutta questa roba sarà mica che è utile e contribuisce ai buoni risultati di chi lo usa, e invece nessuno l'ha presa in considerazione!?

Nel caso ho già dato un'occhiata veloce e questi elementi sono praticamente introvabili per i comuni mortali.

Dimmi la tua caro! :)

Re: Chiedo la Luna?

Inviato: 31/10/2016, 18:31
di lucazio00
alessio0504 ha scritto:1) Con i chelanti come la mettiamo? Basta mescolare questa roba in osmosi e via, o non è così semplice?
I chelanti servono solo per il ferro, che precipita anche a pH decisamente acidi!
Sarebbe da evitare di immettere nell'acquario l'EDTA perchè sequestra fin troppo bene il rame!!!
Basta solo acqua demineralizzata/di osmosi inversa...in pratica acqua pura!
Questa miscela non richiede neanche l'uso di conservanti perchè l'acido borico, i sali di rame, zinco, manganese e molibdeno agiscono in sinergia come diversi disinfettanti!
alessio0504 ha scritto:2) Sento molto parlare e molto bene del prodotto per acquari KramerDrak. Tralasciamo che quello contiene anche macroelementi. Tra i micro però troviamo anche piccole percentuali di:
- cobalto
- litio
- vanadio
- alluminio
- nichel
- selenio
- stagno.
Tutta questa roba sarà mica che è utile e contribuisce ai buoni risultati di chi lo usa, e invece nessuno l'ha presa in considerazione!?
Quest' elenco di elementi chimici in tracce si integra semplicemente con il cambio dell'acqua, coi mangimi e sicuramente come impurezze dei sali degli oligoelementi,
quindi non me ne preoccuperei troppo, si tratta di microgrammi per litro!
1 microgrammo = 1/1000 di milligrammo! :-B :D :-bd
Mai sentito parlare di carenze di questi elementi, a parte quella di cobalto, ma si parlano di casi ben più rari di quelli da rame!!!

Re: Chiedo la Luna?

Inviato: 31/10/2016, 19:04
di alessio0504
Interessante... ora provo a trovare altri 9 scemi come me! \:D/
Me le mandi le percentuali? Non so se hai rispettato esattamente quelle del rinverdente o se le hai leggermente modificate...
Così mi faccio un'idea dell'elemento che serve in dose maggiore e capisco se ha senso prendere 2kg invece di 1kg di qualcosa. Finito l'elemento che serve in quantità maggiore tutto il resto "avanza"!

Re: Chiedo la Luna?

Inviato: 31/10/2016, 19:39
di lucazio00
Scemi si fa per dire! :ymdevil:
Scemo è chi compra prodotti diluiti a costi lievitati! =)) =)) =)) =))

Le proporzioni non seguono il rinverdente famoso...ma seguono le percentuali presenti nelle piante, tutto scritto nell'articolo del PMDD:
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... l=&start=1

Dunque per ogni elemento (e relativo sale) ci stanno in un litro di soluzione:

Manganese (Mn) : 2,0 grammi >>>> solfato manganoso tetraidrato : 8,12g
Zinco (Zn) : 0,8 grammi >>>>>>>>>> solfato di zinco eptaidrato : 3,52g
Boro (B) : 0,8 grammi >>>>>>>>>>> acido borico : 4,58g
Molibdeno (Mo) : 0,4 grammi >>>>> molibdato di sodio diidrato : 1,01g
Rame (Cu) : 0,2 grammi >>>>>>>>> solfato rameico pentaidrato : 0,79g

Re: Chiedo la Luna?

Inviato: 31/10/2016, 19:47
di alessio0504
Prof mi devi aiutare. Sulle quantità degli elementi mi fido ciecamente. Di quei sali quanti ne devo mettere in un litro per avere quelle dosi?
Ora ho il servizio della cena ma più tardi torno...
Tu intanto scrivi! ;)
Così stasera mi faccio due conti per gli acquisti, per cercare di avere meno sprechi!!!