Dubbi su CO2 con citrico
- ienavespa
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/09/16, 9:10
-
Profilo Completo
Dubbi su CO2 con citrico
Volevo cimentarmi nella preparazione della CO2 con citrico e bicarbonato.
Il tubicini che entra nei Fischer è quello comunemente venduto nei negozi di axquariofilia per areatori? Che diametro deve avere?
Il diffusore deve essere quello in vetro a pipa o possono andar bene anche porose o altri diffusori?
Il morsetto per cavi elettrici per ridurre la pressione quanto deve essere stretto per non fare danni?
Il tubicini che entra nei Fischer è quello comunemente venduto nei negozi di axquariofilia per areatori? Che diametro deve avere?
Il diffusore deve essere quello in vetro a pipa o possono andar bene anche porose o altri diffusori?
Il morsetto per cavi elettrici per ridurre la pressione quanto deve essere stretto per non fare danni?
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Dubbi su CO2 con citrico
Il tubo deve essere da 6mm...meglio se per microirrigazione..come c è scritto nel testo tra l'altro.
Puoi usare ciò che vuoi come diffusore...ma tieni a mente che non raggiungerai grosse pressioni...giusto qualche bar, 3-4 massimo credo.
Ti consiglio di prendere una valvola a spillo invece del morsetto, per stringere il tubo.
Puoi usare ciò che vuoi come diffusore...ma tieni a mente che non raggiungerai grosse pressioni...giusto qualche bar, 3-4 massimo credo.
Ti consiglio di prendere una valvola a spillo invece del morsetto, per stringere il tubo.

- ienavespa
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/09/16, 9:10
-
Profilo Completo
Re: Dubbi su CO2 con citrico
Valvola a spillo? Sarebbe?
Tubo per microirrigazione in ferramenta?
Ho visto valvole di non ritorno ad 1 euro on-line, ma in che negozio fisico le trovo? Ferramenta?
Tubo per microirrigazione in ferramenta?
Ho visto valvole di non ritorno ad 1 euro on-line, ma in che negozio fisico le trovo? Ferramenta?
- DxGx
- Messaggi: 6561
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
Profilo Completo
Re: Dubbi su CO2 con citrico
Le valvole di non ritorno le trovi nei negozi di acquaristica, certo, costano il triploienavespa ha scritto:Ho visto valvole di non ritorno ad 1 euro on-line, ma in che negozio fisico le trovo? Ferramenta?

Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
- ienavespa
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/09/16, 9:10
-
Profilo Completo
Re: Dubbi su CO2 con citrico
altro dubbio...fisico
come infilo il "culo" del fischer nel tubicino? a parte che hanno cambiato i fischer :ymblushing:
come infilo il "culo" del fischer nel tubicino? a parte che hanno cambiato i fischer :ymblushing:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ienavespa
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/09/16, 9:10
-
Profilo Completo
Re: Dubbi su CO2 con citrico
Oppure, non potrei mettere semplicemente il tubo passante e bloccare/sigillare con la colla a caldo?
- ienavespa
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/09/16, 9:10
-
Profilo Completo
Re: Dubbi su CO2 con citrico
Trovato i tasselli giusti. Servono i Fischer "s". Ora valvola di non ritorno e porosa. Consigli? Preferirei la porosa alla pipa di vetro o siringhe varie per motivi estetici
- ienavespa
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/09/16, 9:10
-
Profilo Completo
Re: Dubbi su CO2 con citrico
Quasi tutto montato. Ho solo un piccolo problema, ancora.
Al momento ho le due bottiglie , il tubo da 6 mm in uscita con valvola di non ritorno e forbox, innesto del deflussore con contabolle e tubo che continua. Il problema è che tutti i diffusori hanno un innesto più grosso del tubo del deflusso e non riesco ad inserirlo. Come posso fare?
Al momento ho le due bottiglie , il tubo da 6 mm in uscita con valvola di non ritorno e forbox, innesto del deflussore con contabolle e tubo che continua. Il problema è che tutti i diffusori hanno un innesto più grosso del tubo del deflusso e non riesco ad inserirlo. Come posso fare?
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
Profilo Completo
Re: Dubbi su CO2 con citrico
Devi scaldare il tubo con una fiamma(accendino ).
Tubo in uscita,forbox,contabolle e poi la valvola di non ritorno.
Tubo in uscita,forbox,contabolle e poi la valvola di non ritorno.
- ienavespa
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/09/16, 9:10
-
Profilo Completo
Re: Dubbi su CO2 con citrico
ma il tubo del contabolle è veramente strettissimo. non entrerà mai nella valvola o nel diffusoreMarinescu ha scritto:Devi scaldare il tubo con una fiamma(accendino ).
Tubo in uscita,forbox,contabolle e poi la valvola di non ritorno.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lenry99 e 5 ospiti