Pagina 1 di 1

picco NO2-

Inviato: 31/10/2016, 14:26
di Daniele73
È normale che durante l'osservazione del picco di NO2- si è alzato fino al valore di 0, 3 per poi cominciare a scendere?
Nell'altra vasca durante il mese di maturazione aveva raggiunto il fondo scala per poi piano piano tornare a 0.

Re: picco NO2-

Inviato: 31/10/2016, 14:28
di roby70
Daniele73 ha scritto:che durante l'osservazione del picco di NO2- si è alzato fino al valore di 0, 3 per poi cominciare a scendere?
Non c'e' una regola fissa per il picco degli NO2-... a volte addirittura non lo si vede, altre volte si va a fondo scala; dipende da diversi fattori ed ogni acquario non è uguale all'altro.

Re: picco NO2-

Inviato: 31/10/2016, 15:03
di cuttlebone
Daniele73 ha scritto:È normale che durante l'osservazione del picco di NO2- si è alzato fino al valore di 0, 3 per poi cominciare a scendere?
Nell'altra vasca durante il mese di maturazione aveva raggiunto il fondo scala per poi piano piano tornare a 0.
È normale, sennò perché si chiamerebbe "picco"? :D
Non mi è chiara la differenza con l'altra vasca... :-\

Re: picco NO2-

Inviato: 31/10/2016, 15:16
di Daniele73
Premetto che uso io test a reagente soprattutto per NO2- e NO3-.
Dicevo che nell'altra vasca avevo avuto un consistente picco di NO2- a differenza di questo che mi è apparso lieve come valore di innalzamento.
Effettivamente però non tutte le vasche sono uguali e il picco si manifesta con gli stessi valori

Re: picco NO2-

Inviato: 31/10/2016, 16:19
di cuttlebone
Daniele73 ha scritto:Premetto che uso io test a reagente soprattutto per NO2- e NO3-.
Dicevo che nell'altra vasca avevo avuto un consistente picco di NO2- a differenza di questo che mi è apparso lieve come valore di innalzamento.
Effettivamente però non tutte le vasche sono uguali e il picco si manifesta con gli stessi valori
Dipende dal carico organico e dalla flora presente ;)