fertilizzazione, pmdd e.......neofita!
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- hiroshi976
- Messaggi: 448
- Iscritto il: 29/08/16, 17:18
-
Profilo Completo
fertilizzazione, pmdd e.......neofita!
allora ragazzi....ho avviato l'acquario il 15/09/2016, purtroppo non sono riuscito ad avere le anlisi dell'acqua del rubinetto che avevo usato e da circa 3gg ho effettuato il cambio totale dell'acqua in vasca. In pratica sto ripartendo quasi da zero con la maturazione. La motivazione principale di questo cambio è stata in primis il mio stato di neofita. Avevo il dubbio sodio in acqua e questo mi tormentava visto che avevo perso gia' due specie di piante (hydrocotyle leuchephala e bacopa caroliniana) e quelle aggiunte da poco (Cryptocoryne becketti, hygrophila polysperma rosanervig e Hygrophila corymbosa) si stavano comportando allo stesso modo. Insomma non riuscivo a decifrare se ero io e i miei metodi il problema o l'eventuale ipotetico sodio in acqua.
Adesso almeno sono sereno mentalmente.
Mi chiedevo visto che dovro' ricominciare a fertilizzare e lo vorrei fare con metodo e seriamente, eccomi qui a chiedere nuovamente il vostro aiuto.
Da quando ho cambiato l'acqua, sara' un caso, ma l'hygrophila che ormai era spennacchiata per il 90% sta iniziando a fare nuove foglie. E la Cryptocoryne dopo essere completamente morta ha partorito nuove foglioline (ma questo dovrebbe essere il comportamento standard della pianta). La corymbosa invece sta partendo con nuovi germogli.
Adesso avendo l'analisi dell'acqua utilizzata e tutto il protocollo pmdd a disposione mi chiedevo come incominciare la fertilizzazione?
Ad esempio quali sarebbero i valori minimi di potassio, magnesio ecc....necessari in vasca per non avere carenze o comunque i valori minimi consigliati? Chiaramente a livello puremente teorico.
Esempio pratico....nella mia vasca teoricamente avrei circa 0.23mg/l di magnesio e circa 0.01 mg/l di potassio.
devo integrare gia' potassio?
altra cosa, al momento mi ritrovo una conducibilita' di 200~210mS/cm, posso aspettare che scenda prima di integrare oppure integro con i dosaggi base del pmdd e tengo questo valore come soglia di *ricaricamento*?
i test acqua fatti poco fa sono
NO3- 10
NO2- 0
GH 6
KH 4
PO43- 2
pH 6.4~6.8 (devo testarlo con precisione con il phmetro)
Conducibilita' 210mS/cm
dal punto di vista delle fertilizzazione ho uno stick NPK in infusione. Chiaramente vengo da un periodo di fertilizzazione precedente. Nella vecchia acqua nell'ultima settimana ero arrivato a dosare
40ml di potassio
15ml di ferro
5ml di magnesio
7ml di rinverdente.
(mi chiedo qualcosa sara' rimasto nel fondo e nel filtro?)
le piante sono quelle in profilo.
grazie per eventuali dritte.
Adesso almeno sono sereno mentalmente.
Mi chiedevo visto che dovro' ricominciare a fertilizzare e lo vorrei fare con metodo e seriamente, eccomi qui a chiedere nuovamente il vostro aiuto.
Da quando ho cambiato l'acqua, sara' un caso, ma l'hygrophila che ormai era spennacchiata per il 90% sta iniziando a fare nuove foglie. E la Cryptocoryne dopo essere completamente morta ha partorito nuove foglioline (ma questo dovrebbe essere il comportamento standard della pianta). La corymbosa invece sta partendo con nuovi germogli.
Adesso avendo l'analisi dell'acqua utilizzata e tutto il protocollo pmdd a disposione mi chiedevo come incominciare la fertilizzazione?
Ad esempio quali sarebbero i valori minimi di potassio, magnesio ecc....necessari in vasca per non avere carenze o comunque i valori minimi consigliati? Chiaramente a livello puremente teorico.
Esempio pratico....nella mia vasca teoricamente avrei circa 0.23mg/l di magnesio e circa 0.01 mg/l di potassio.
devo integrare gia' potassio?
altra cosa, al momento mi ritrovo una conducibilita' di 200~210mS/cm, posso aspettare che scenda prima di integrare oppure integro con i dosaggi base del pmdd e tengo questo valore come soglia di *ricaricamento*?
i test acqua fatti poco fa sono
NO3- 10
NO2- 0
GH 6
KH 4
PO43- 2
pH 6.4~6.8 (devo testarlo con precisione con il phmetro)
Conducibilita' 210mS/cm
dal punto di vista delle fertilizzazione ho uno stick NPK in infusione. Chiaramente vengo da un periodo di fertilizzazione precedente. Nella vecchia acqua nell'ultima settimana ero arrivato a dosare
40ml di potassio
15ml di ferro
5ml di magnesio
7ml di rinverdente.
(mi chiedo qualcosa sara' rimasto nel fondo e nel filtro?)
le piante sono quelle in profilo.
grazie per eventuali dritte.
- cicerchia80
- Messaggi: 53604
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: fertilizzazione, pmdd e.......neofita!
Per ora solo una...
Facci vedè l'etichetta...se il magnesio è quello mi sembrano anomali i valori
Facci vedè l'etichetta...se il magnesio è quello mi sembrano anomali i valori
Stand by
- hiroshi976
- Messaggi: 448
- Iscritto il: 29/08/16, 17:18
-
Profilo Completo
Re: fertilizzazione, pmdd e.......neofita!
Ops..... Ho usato male la testa e la calcolatricecicerchia80 ha scritto:Per ora solo una...
Facci vedè l'etichetta...se il magnesio è quello mi sembrano anomali i valori
Potassio circa 0,25 mg/l
Magnesio circa 5 mg/l
- cicerchia80
- Messaggi: 53604
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: fertilizzazione, pmdd e.......neofita!
calcio?....hai la foto dell'acqua che hai usato?hiroshi976 ha scritto:Ops..... Ho usato male la testa e la calcolatricecicerchia80 ha scritto:Per ora solo una...
Facci vedè l'etichetta...se il magnesio è quello mi sembrano anomali i valori
Potassio circa 0,25 mg/l
Magnesio circa 5 mg/l
Comunque un 50 µS Di potassio è categorico averli!
Stand by
- hiroshi976
- Messaggi: 448
- Iscritto il: 29/08/16, 17:18
-
Profilo Completo
Re: fertilizzazione, pmdd e.......neofita!
Non ti fidi?
Cmq ho usato un mix di vera (1/3) e Sant'Anna (2/3).
Calcio siamo attorno ai 27mg/l
Cmq ho usato un mix di vera (1/3) e Sant'Anna (2/3).
Calcio siamo attorno ai 27mg/l
- hiroshi976
- Messaggi: 448
- Iscritto il: 29/08/16, 17:18
-
Profilo Completo
Re: fertilizzazione, pmdd e.......neofita!
Intendi che devo integrare potassio fino ad arrivare da 220 almeno a 270 di conducibilità?cicerchia80 ha scritto:calcio?....hai la foto dell'acqua che hai usato?hiroshi976 ha scritto:Ops..... Ho usato male la testa e la calcolatricecicerchia80 ha scritto:Per ora solo una...
Facci vedè l'etichetta...se il magnesio è quello mi sembrano anomali i valori
Potassio circa 0,25 mg/l
Magnesio circa 5 mg/l
Comunque un 50 µS Di potassio è categorico averli!
- cicerchia80
- Messaggi: 53604
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: fertilizzazione, pmdd e.......neofita!
e perchè non dovrei fidarmi?hiroshi976 ha scritto:Non ti fidi?
Cmq ho usato un mix di vera (1/3) e Sant'Anna (2/3).
Calcio siamo attorno ai 27mg/l
ora che mi hai detto il calcio peró sono certo che quei test sballano.....ti ricordi anche i bicarbonati?hiroshi976 ha scritto:GH 6
si,anche magnesiohiroshi976 ha scritto:Intendi che devo integrare potassio fino ad arrivare da 220 almeno a 270 di conducibilità?
Insomma,fai un giro completo di fertizizzanti
Stand by
- hiroshi976
- Messaggi: 448
- Iscritto il: 29/08/16, 17:18
-
Profilo Completo
Re: fertilizzazione, pmdd e.......neofita!
Dici @cicerchia80 ?
Io con il tool del sito con quel valore di magnesio e calcio d'etichetta mi restituisce un GH di 5. Ipotizzavo che l acqua magari ha qualche leggera variazione rispetto all'etichetta....qualcosa sara rimasto nel fondo e nel resto della vasca della vecchia acqua.... Quindi pensavo che se la striscetta mi restituisce GH 6 non era poi cosi male e sballato come valore.
Cmq dopo riporto i bicarbonati cosi verifichiamo il KH?
Per il giro di fertilizzanti....oggi sono partito con il potassio....20ml come da base pmdd... Domani vado di magnesio.......e fine settimana rinverdente!
Io con il tool del sito con quel valore di magnesio e calcio d'etichetta mi restituisce un GH di 5. Ipotizzavo che l acqua magari ha qualche leggera variazione rispetto all'etichetta....qualcosa sara rimasto nel fondo e nel resto della vasca della vecchia acqua.... Quindi pensavo che se la striscetta mi restituisce GH 6 non era poi cosi male e sballato come valore.
Cmq dopo riporto i bicarbonati cosi verifichiamo il KH?
Per il giro di fertilizzanti....oggi sono partito con il potassio....20ml come da base pmdd... Domani vado di magnesio.......e fine settimana rinverdente!
- cicerchia80
- Messaggi: 53604
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: fertilizzazione, pmdd e.......neofita!
Scusa hyro,avevo saltato che poi ti sei corretto,acevi scritto all'inizio 0 virgola
na.....questo non pensohiroshi976 ha scritto:Ipotizzavo che l acqua magari ha qualche leggera variazione rispetto all'etichetta
assolutameente,anzi che marca sono?comincio a ricredermihiroshi976 ha scritto:Quindi pensavo che se la striscetta mi restituisce GH 6 non era poi cosi male e sballato come valore.
eh......sarebbe interessante,se collimano le consiglierei a sto puntohiroshi976 ha scritto:Cmq dopo riporto i bicarbonati cosi verifichiamo il KH?
rinverdente mettilo subitohiroshi976 ha scritto:Per il giro di fertilizzanti....oggi sono partito con il potassio....20ml come da base pmdd... Domani vado di magnesio.......e fine settimana rinverdente!
Stand by
- hiroshi976
- Messaggi: 448
- Iscritto il: 29/08/16, 17:18
-
Profilo Completo
Re: fertilizzazione, pmdd e.......neofita!
Nel post iniziale avevo diviso i valori di 1lt per tutta la vasca.
Verificato ora i bicarbonati...siamo attorno agli 80 dal calcolo fatto.
I test sono quelli della eSHa. Devo dire che le sfumature tra un valore e l'altro sono facilmente interpretabili. Anche il pH è preciso!
Verificato ora i bicarbonati...siamo attorno agli 80 dal calcolo fatto.
I test sono quelli della eSHa. Devo dire che le sfumature tra un valore e l'altro sono facilmente interpretabili. Anche il pH è preciso!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti