Pagina 1 di 2

Limnophila sessiliflora

Inviato: 31/10/2016, 19:19
di Tecno Lab
Avevo pensato di inserire la Limnophila sessiliflora nella mia vasca per rimpiazzare una della quattro Vallisneria Gigantea che stà morendo causa errata potatura( anche se fatta alla base e non tagliando a metà le foglie..... bò :-?? ).

Che dite con 0,4 watt luce per litro , pH 7 / 7,5 , GH 8 , KH 10 e fertilizzazione CO2 potrebbe vivere bene???
Dimenticavo, ho fondo non fertile quarzo granulometria media......

Grazie in anticipo!!!

Re: Limnophila sessiliflora

Inviato: 31/10/2016, 21:05
di Paky
Certo che ti cresce! :-bd
Del fondo non le importa niente, si nutre solo dalla colonna.

Re: Limnophila sessiliflora

Inviato: 31/10/2016, 22:33
di Tecno Lab
Ok.... fine settimana la prendo......

Magari , appena piantumata, gli metto uno stick fertilizzante vicino le radici.....

Per la posizione che mi consigli.... sul retro ho poca luce..... sul centrale sarebbe in piena luce....

Re: Limnophila sessiliflora

Inviato: 31/10/2016, 22:56
di cuttlebone
Paky ha scritto:Certo che ti cresce! :-bd
Del fondo non le importa niente, si nutre solo dalla colonna.
Quando l'avevo, un frammento di stick sotto i piedi mi sembrava lo gradisse... Aveva pure smesso di produrre avventizie :-?

Re: Limnophila sessiliflora

Inviato: 31/10/2016, 23:40
di Tecno Lab
Allora... sta' posizione......

(Non fraintendete....non scendiamo nel porno.... =)) )

Re: Limnophila sessiliflora

Inviato: 31/10/2016, 23:45
di leofender
da me cresce praticamente anche a luce spenta.
mi trovo a doverla potare anche due volte a settimana :D
senza alcuna fertilizzazione.......
quasi infestante :D :))

Re: Limnophila sessiliflora

Inviato: 31/10/2016, 23:51
di Tecno Lab
C...zo.... e' perfetta......

Fine settimana corro a comprarla... speriamo di trovarla.... :D

Re: Limnophila sessiliflora

Inviato: 31/10/2016, 23:51
di cicerchia80
cuttlebone ha scritto:
Paky ha scritto:Certo che ti cresce! :-bd
Del fondo non le importa niente, si nutre solo dalla colonna.
Quando l'avevo, un frammento di stick sotto i piedi mi sembrava lo gradisse... Aveva pure smesso di produrre avventizie :-?
infatti si nutre da ambo le parti :-?
Personalmente la coltivo infilata ai cannolicchi per praticitá

Re: Limnophila sessiliflora

Inviato: 31/10/2016, 23:53
di Paky
cuttlebone ha scritto: Quando l'avevo, un frammento di stick sotto i piedi mi sembrava lo gradisse...
Certo che lo gradisce! Come lo gradirebbe l'egeria... Ma se non c'è, assorbe tranquillamente dall'acqua.

Re: Limnophila sessiliflora

Inviato: 31/10/2016, 23:55
di Tecno Lab
Non male come idea il cannolicchio.......

Fa' molte radici??