Chi la conosce?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Rilla1972
Messaggi: 919
Iscritto il: 19/02/2016, 0:19
Sesso: ♂ Maschio
Città: Diano Borello (IM)
Quanti litri è: 205
Dimensioni: 120x45x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 150
Lumen: 18000
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Manado
Flora: Alternanthera Cardinalis
Alternanthera Reinekii Mini
Alternanthera Reinekii Rosanervig
Ammania Bonsai
Hydrocotyle Leucocephala
Hygrophila Corymbosa Compact
Hygrophila Corymbosa Siamensis
Hygrophila Pinnatifida
Limnophila Hippuridoides
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Arcuata
Ludwigia Grandulosa
Ludwigia Palustris Mini Super Red
Pogostemon Erectus
Pogostemon Helferi
Rotala Rotundifolia Orange Juice
Rotala Sunset
Salvinia Minima
Staurogyne Repens
Fauna: Physa
Planorbarius corneus
Planorbella
Planorbis
Melanoides Tubercolata

3 Otocinclus
1 neon
3 rasbora heteromorpha
12 nannostomus beckfordi
2 P. scalare Koi
5 Cacatuoides 1M/4F
Altre informazioni: Askoll CO2 pro Green System 60 bolle al minuto
NO3-=5
NO2-=0
PO43-=0,5
KH=5
GH=10
pH=6,8
FE=0,2
Cond.= 515

Metodo di fertilizzazione : protocollo Easy-Life
Grazie inviati: 150
Grazie ricevuti: 25

Chi la conosce?

Messaggio di Rilla1972 »

Ciao, ho trovato in un corso d'acqua questa pianta. Mi è piaciuta e l'ho presa. Chi mi aiuta a dargli un nome........
Avatar utente
DxGx
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 6570
Iscritto il: 20/10/2013, 20:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 80 x 35 x 45 h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Lumen: 4000
Temp. colore: 6500+grow
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: - Riccia fluitans
- Cryptocoryne wendtii "Brown"
- Limnophila heterophylla
- Pogostemon helferi
- Microsorum pteropus
- Hemianthus micranthemoides
- Hydrocotyle tripartita "Japan"
Fauna: - Melanotaenia praecox
- Melanoides tubercolata
Altre informazioni: Senza filtro
Grazie inviati: 264
Grazie ricevuti: 746

Re: Chi la conosce?

Messaggio di DxGx »

Manca la foto :-??
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 16779
Iscritto il: 15/04/2014, 15:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 110
Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
Riflettori: No
Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
Grazie inviati: 453
Grazie ricevuti: 1555

Re: Chi la conosce?

Messaggio di cuttlebone »

Rilla1972 ha scritto:Ciao, ho trovato in un corso d'acqua questa pianta. Mi è piaciuta e l'ho presa. Chi mi aiuta a dargli un nome........
Ho rotto la sfera di cristallo...ma se metti una foto, ci proviamo :-bd
Avatar utente
Rilla1972
Messaggi: 919
Iscritto il: 19/02/2016, 0:19
Sesso: ♂ Maschio
Città: Diano Borello (IM)
Quanti litri è: 205
Dimensioni: 120x45x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 150
Lumen: 18000
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Manado
Flora: Alternanthera Cardinalis
Alternanthera Reinekii Mini
Alternanthera Reinekii Rosanervig
Ammania Bonsai
Hydrocotyle Leucocephala
Hygrophila Corymbosa Compact
Hygrophila Corymbosa Siamensis
Hygrophila Pinnatifida
Limnophila Hippuridoides
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Arcuata
Ludwigia Grandulosa
Ludwigia Palustris Mini Super Red
Pogostemon Erectus
Pogostemon Helferi
Rotala Rotundifolia Orange Juice
Rotala Sunset
Salvinia Minima
Staurogyne Repens
Fauna: Physa
Planorbarius corneus
Planorbella
Planorbis
Melanoides Tubercolata

3 Otocinclus
1 neon
3 rasbora heteromorpha
12 nannostomus beckfordi
2 P. scalare Koi
5 Cacatuoides 1M/4F
Altre informazioni: Askoll CO2 pro Green System 60 bolle al minuto
NO3-=5
NO2-=0
PO43-=0,5
KH=5
GH=10
pH=6,8
FE=0,2
Cond.= 515

Metodo di fertilizzazione : protocollo Easy-Life
Grazie inviati: 150
Grazie ricevuti: 25

Re: Chi la conosce?

Messaggio di Rilla1972 »

Me lo dicono che sono fuori di testa e inizio a rendermene conto.........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Nathan
Messaggi: 28
Iscritto il: 18/06/2015, 22:26
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Akadama+Inerte
Flora: Mayaca Fluviatilis
Myriophyllum Tubercolatum
Ludwigia Repens
Myriophyllum Mattogrossense
Eleocharis Acicularis
Limnophila sessiliflora
Lobelia Cardinalis
Bacopa Caroliniana
Heteranthera Zosterifolia
Myriophyllum Brasiliensis
Vallisneria Spiralis
Fauna: Guppy
Platy
Otocinclus
Altre informazioni: CO2 con damigiana e lieviti (Grazie Rox!)
Foglie secche di Quercia e di Noce Bianco
Grazie inviati: 0
Grazie ricevuti: 3

Re: Chi la conosce?

Messaggio di Nathan »

Bacopa Monnieri ? :-?
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 54177
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1362
Grazie ricevuti: 9137

Re: Chi la conosce?

Messaggio di cicerchia80 »

Rilla1972 ha scritto:Me lo dicono che sono fuori di testa e inizio a rendermene conto.........
penso Veronica beccabunga
Stand by
Avatar utente
Rilla1972
Messaggi: 919
Iscritto il: 19/02/2016, 0:19
Sesso: ♂ Maschio
Città: Diano Borello (IM)
Quanti litri è: 205
Dimensioni: 120x45x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 150
Lumen: 18000
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Manado
Flora: Alternanthera Cardinalis
Alternanthera Reinekii Mini
Alternanthera Reinekii Rosanervig
Ammania Bonsai
Hydrocotyle Leucocephala
Hygrophila Corymbosa Compact
Hygrophila Corymbosa Siamensis
Hygrophila Pinnatifida
Limnophila Hippuridoides
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Arcuata
Ludwigia Grandulosa
Ludwigia Palustris Mini Super Red
Pogostemon Erectus
Pogostemon Helferi
Rotala Rotundifolia Orange Juice
Rotala Sunset
Salvinia Minima
Staurogyne Repens
Fauna: Physa
Planorbarius corneus
Planorbella
Planorbis
Melanoides Tubercolata

3 Otocinclus
1 neon
3 rasbora heteromorpha
12 nannostomus beckfordi
2 P. scalare Koi
5 Cacatuoides 1M/4F
Altre informazioni: Askoll CO2 pro Green System 60 bolle al minuto
NO3-=5
NO2-=0
PO43-=0,5
KH=5
GH=10
pH=6,8
FE=0,2
Cond.= 515

Metodo di fertilizzazione : protocollo Easy-Life
Grazie inviati: 150
Grazie ricevuti: 25

Re: Chi la conosce?

Messaggio di Rilla1972 »

Cicerchia inizia a farmi paura........... :D :D
Non sono certo che sia lei, voglio provare a piantarla e vedere come cresce, cmq sembra che ci abbia azzeccato
Cmq l'ho vista e presa al parco di Monza dentro un rigagnolo d'acqua all'interno dello stesso
L'acqua era molto fredda, quindi leggendo la sua scheda potrebbe ccorrispondere
Aspettando altre prove, i miei complimenti a Vittorio. Ne sa una più del diavolo :ymdevil: :ymdevil:
Avatar utente
Nathan
Messaggi: 28
Iscritto il: 18/06/2015, 22:26
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Akadama+Inerte
Flora: Mayaca Fluviatilis
Myriophyllum Tubercolatum
Ludwigia Repens
Myriophyllum Mattogrossense
Eleocharis Acicularis
Limnophila sessiliflora
Lobelia Cardinalis
Bacopa Caroliniana
Heteranthera Zosterifolia
Myriophyllum Brasiliensis
Vallisneria Spiralis
Fauna: Guppy
Platy
Otocinclus
Altre informazioni: CO2 con damigiana e lieviti (Grazie Rox!)
Foglie secche di Quercia e di Noce Bianco
Grazie inviati: 0
Grazie ricevuti: 3

Re: Chi la conosce?

Messaggio di Nathan »

cicerchia80 ha scritto:penso Veronica beccabunga
Bella Cicè ;)
Bloccato