Pagina 1 di 2

Consigli per Askoll Pratiko 300

Inviato: 31/10/2016, 19:26
di fernando89
ciao ragazzi

per il mio 300litri lordi per discus è appena arrivato il filtro: l askoll pratiko 300 new generation!

all interno è all incirca così
askoll-pratiko-200-new-generation-filtro-esterno-per-acquari-fino-a-200-litri.jpg
come potete vedere nell immagine c è una prima parte con spugne e dopo 3 vani dove già la askoll mette in ordine di filtrazione PURELAVA -> PUREMAX -> ADSORBOR
27210121_purelava.jpg.jpg
download.jpg
askoll-adsorbor-300gr-carbone-attivo-filtro-acquario.jpg
l ultimo é un carbone attivo quindi lo toglierò e conserverò nell eventualità serva

i primi due sono materiali filtranti diversi

le domande:
per la prima filtrazione della spugna lascio quelle in dotazione bianche?
nello scomparto che incontra per prima l acqua lascio i materiali PURELAVA?
nel secondo vanno bene quelli in dotazione PUREMAX?
nel terzo che rimarrebbe vuoto cosa metto?? altri cannolicchi? quelli classici che trovo in negozio? quanti? se si pieno fino all orlo?

altri consigli su questo filtro?? cosa stare attento nell istallazione?ecc non ho mai avuto un filtro esterno
taggo @Saxmax perché ricordo che usa o usava lo stesso filtro :-?

PS in questi giorni faccio spesa di fondo e d acqua e riempio la vasca quindi volevo già essere pronto con tutto prima di accendere il filtro

Re: consigli per askoll pratiko 300

Inviato: 31/10/2016, 20:01
di Diego
Nell'ordine, l'acqua dovrebbe incontrare prima la parte meccanica, poi quella biologica.
Hai già due spugbe grossolane (quelle verticali), quindi metterei altra spugna nel cestello inferiore e gli altri due cestelli li riempirei di supporto biologico.

Re: Consigli per Askoll Pratiko 300

Inviato: 31/10/2016, 20:16
di fernando89
Diego ha scritto:quindi metterei altra spugna nel cestello inferiore e gli altri due cestelli li riempirei di supporto biologico.
potrei mettere una spugna con sopra il PURELAVA che non riempiono tutto il cestello :-?

Re: Consigli per Askoll Pratiko 300

Inviato: 31/10/2016, 20:23
di Saxmax
Metti le spugne nel prefiltro, il resto riempilo di cannolicchi. Non stare a mettere lana o roba che si intasa nel cassetto basso (il primo nel flusso) altrimenti quando si tappa devi smontare tutto.
Il prefiltro è più che sufficiente come filtro meccanico. Non serve altro.
Se vuoi usare i loro, metti prima i materiali più grossolani poi quelli fini.

Re: Consigli per Askoll Pratiko 300

Inviato: 31/10/2016, 20:45
di fernando89
Saxmax ha scritto:Metti le spugne nel prefiltro, il resto riempilo di cannolicchi. Non stare a mettere lana o roba che si intasa nel cassetto basso (il primo nel flusso) altrimenti quando si tappa devi smontare tutto.
Il prefiltro è più che sufficiente come filtro meccanico. Non serve altro.
quindi lascio le loro spugne e nei primi due scomparti lascio i materiali filtranti già in dotazione e nel terzo vano metto altri cannolicchi..ho capito bene?


da dove si regola il flusso? :-?

Re: Consigli per Askoll Pratiko 300

Inviato: 31/10/2016, 21:13
di Diego
fernando89 ha scritto:da dove si regola il flusso? :-?
Coi rubinetti nei tubi di mandata e aspirazione.

Re: Consigli per Askoll Pratiko 300

Inviato: 31/10/2016, 23:58
di Saxmax
Diego ha scritto:
fernando89 ha scritto:da dove si regola il flusso? :-?
Coi rubinetti nei tubi di mandata e aspirazione.
Esatto. La levetta in mezzo ai due tubi. Non quella per staccare tutto, ovviamente. =))

Re: Consigli per Askoll Pratiko 300

Inviato: 02/11/2016, 1:17
di JessePinkman
se non sbaglio in dotazione al quel filtro ci sono sia le spugne a filtrazione grande che quelle a filtrazione fine, nel manuale suggeriscono di mettere la filtrazione fine in basso prima del pure lava.
in base alla mia esperienza (se non ricordo male), oltre al pure lava ed ai cannolicchi in dotazione riesci a metterci un altro kilo di cannolicchi nei tre scomparti.

Re: Consigli per Askoll Pratiko 300

Inviato: 15/11/2016, 22:04
di fernando89
filtro montato!

sono entrati più di 1kg di cannolicchi oltre quelli già in dotazione..ho appena "pompato 4 volte" per far si che il filtro si riempia

domandina a @Saxmax che ha questo filtro o a chiunque altro lo sappia..la leva grigia in basso significa portata dell acqua al massimo?quanto la alzo una volta riempito il filtro per portare l acqua al minimo?foto della tua? :D

Re: Consigli per Askoll Pratiko 300

Inviato: 15/11/2016, 22:38
di reghyreghy
Se ci fai caso, sui 2 lati della leva (parte nera) hai della tacchette in rilievo che sono più larghe in basso e più strette in alto. Abbassi la leva, aumenti il flusso (tacchette larghe). Più vai in alto più il flusso rallenta (e lì le tacchette sono più strette).

Ho scritto in cinese ma mi capirai :-