Pagina 1 di 2

Acquario per riproduzione di Pterophyllum Scalare

Inviato: 15/04/2014, 11:15
di Tsar
Dunque... attualmente ho in vasca 7 P.Scalare "manacapuru" ancora piccoli. So bene che prima o poi mi si formerà una coppia e dovrò dar via gli altri. Però stavo pensando, visto che in quella vasca ho anche un nutrito numero di tetra, che probabilmente non vedrò mai una riproduzione andare a buon fine. Per questo motivo mi sta venendo l'idea di allestire un nuovo acquario in cui mettere i restanti 5 sperando che una coppia si formi anche lì (dandone via solo 3, quindi) con l'intento di farli riprodurre.

Ora le domande:
1. quanto dovrà essere grande quest'acquario?
2. posso inserirci altri inquilini che non interferiscano con le deposizioni? Pensavo per esempio a Corydoras e Otocinclus.
3. Ogni quanto tempo avvengono le deposizioni degli P.Scalare?
4. Dovrei avere un'ulteriore vasca di accrescimento dei piccolini o potrò tenerli con i genitori finché non sono abbastanza grandi da essere dati via?

Re: Acquario per riproduzione di Pterophyllum Scalare

Inviato: 15/04/2014, 11:34
di WilliamWollace
Tsar ha scritto:2. posso inserirci altri inquilini che non interferiscano con le deposizioni? Pensavo per esempio a Corydoras e Otocinclus.
Se destini la vasca alla riproduzione, direi proprio di no.
Tsar ha scritto:4. Dovrei avere un'ulteriore vasca di accrescimento dei piccolini o potrò tenerli con i genitori finché non sono abbastanza grandi da essere dati via?
Non saprei, riguardo a questo.

Re: Acquario per riproduzione di Pterophyllum Scalare

Inviato: 15/04/2014, 13:35
di Saxmax
1. quanto dovrà essere grande quest'acquario?
2. posso inserirci altri inquilini che non interferiscano con le deposizioni? Pensavo per esempio a Corydoras e Otocinclus.
3. Ogni quanto tempo avvengono le deposizioni degli P.Scalare?
4. Dovrei avere un'ulteriore vasca di accrescimento dei piccolini o potrò tenerli con i genitori
1 dipende se vuoi tenere i piccoli assieme ai genitori quando crescono. Se si, 200 litri più o meno. Se no, 120 circa.
2 meglio di no. Possono essere molto determinati i genitori e ferire altri pesci. Comunque è uno stress in più per i genitori. Se deve essere una vasca dedicata a quello, no.
3 se "abortita" possono riprovare anche abbastanza presto. Diciamo un mese, a volte meno. Se va bene, per un po' stai tranquillo.
4 vedi punto uno. Io consiglio di prendere una vasca ampia, così da poter godere delle cure parentali, che nei ciclidi sono sempre molto elaborate e affascinanti. ;-bd


Sono in giro, per cui.. Moderatevi! :D

Re: Acquario per riproduzione di Pterophyllum Scalare

Inviato: 15/04/2014, 15:02
di lucazio00
Neanche i cardinali o altri pesci da branco,
in quanto sono molto attratti dalle uova ed alla minima breccia nelle difese parentali non esiterebbero a banchettare!
Inoltre tenere a bada uno sciame di piccoli piranha è uno stress non trascurabile.
In natura poi, grossi volumi di acqua diluiscono i potenziali predatori, riducendo quindi la probabilità di sgraditi banchetti (ovviamente per mamma e papà scalare!).

Re: Acquario per riproduzione di Pterophyllum Scalare

Inviato: 15/04/2014, 15:31
di Tsar
Però mi sembra strano... capisco tetra e altri simili, ma credevo che almeno gli otocinclus e i corydoras fossero sicuri... i primi sono erbivori mentre gli altri al massimo possono papparsi qualche uovo ma di sicuro non toccano gli avannotti.

Re: Acquario per riproduzione di Pterophyllum Scalare

Inviato: 15/04/2014, 16:42
di WilliamWollace
Sono comunque una possibile fonte di stress per i genitori. Se vuoi il massimo delle probabilità perchè la deposizione vada in porto, devono esserci solo i genitori.

Re: Acquario per riproduzione di Pterophyllum Scalare

Inviato: 15/04/2014, 17:35
di Uthopya
Tsar se miri alla riproduzione con alto tasso di riuscita devi inserire solo la coppia...in un acquario spoglio di tutti gli arredi e senza fondo posizionando un supporto (non strettamente necessario ma funzionale).
Se invece vuoi comunque godere della vista di un acquario allestito in modo classico in cui farli riprodurre, avrai sicuramente qualche perdita di avannotti in più ma è fattibile ma a condizione che non inserisci altri coinquilini. La mia coppia la isolavo in un 45 l spoglio di tutto (senza neanche il filtro ma solo con un pompa di movimento) e in questa maniera la percentuale di riuscita aumenta esponenzialmente.
Di contro dovevo fare cambi parziali almeno ogni 2 giorni..ma è stata personalmente parlando un'esperienza bellissima :-bd
Edit: la coppia la lasciavo con i figli per circa 5/6 settimane poi la riportavo nell'acquario principale dove tentava altre riproduzioni senza successo finché non liberavo la vasca dedicata...

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Re: Acquario per riproduzione di Pterophyllum Scalare

Inviato: 15/04/2014, 17:55
di Tsar
Sì capisco. Ma vedete... qui a casa mia ho già in progetto di allestire la vaschetta per i Tanichthys albonubes e non sono sicuro di volerne una terza.
Per questo pensavo di regalare ai miei genitori una vasca da 100+ litri e metterci la coppia di P.Scalare per le riproduzioni. Però vorrei che godessero anche della vista di qualcos'altro, per questo stavo pensando a possibili coinquilini non molesti per gli avannotti. Avere qualche perdita non sarebbe un problema a patto di non ridurre le chance di successo delle riproduzioni a zero.

Re: Acquario per riproduzione di Pterophyllum Scalare

Inviato: 15/04/2014, 18:01
di WilliamWollace
Prima di rispondere alla domanda, te ne devo fare una io, in base a ciò che mi dirai ti risponderò in un certo modo.

I tuoi genitori, sono acquariofili? O meglio, sono "intenditori" di pesci? Apprezzano anche i pesci schivi e timidi?
Ad esempio i miei genitori il mio Tanganica con N. multifasciatus e A. calvus non se lo cacano proprio =)) . I tuoi invece, come sono? :-?

Re: Acquario per riproduzione di Pterophyllum Scalare

Inviato: 15/04/2014, 18:17
di Tsar
WilliamWollace ha scritto:Prima di rispondere alla domanda, te ne devo fare una io, in base a ciò che mi dirai ti risponderò in un certo modo.

I tuoi genitori, sono acquariofili? O meglio, sono "intenditori" di pesci? Apprezzano anche i pesci schivi e timidi?
Ad esempio i miei genitori il mio Tanganica con N. multifasciatus e A. calvus non se lo cacano proprio =)) . I tuoi invece, come sono? :-?
Sicuramente amano gli animali e quando vengono da me si incantano davanti alla mia vasca amazzonica. :)
Inoltre, una volta istruiti su come accudire i pesci, sono certo che saranno anche più attenti di me (e sono un tipo piuttosto preciso, eh!).
Riguardo alla domanda sui pesci schivi non saprei... ecco forse mi contestano giusto un paio di cose sull'acquario: 1. troppe piante; 2. colore dei pesci non molto appariscente (se solo riuscissi a far risplendere i lemon tetra, grrrrrrrrrrrrrrrrr)