Botia almorhae litigano

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
Geremia
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/04/14, 15:15

Botia almorhae litigano

Messaggio di Geremia » 15/04/2014, 15:41

Ciao a tutti,ho un acquario da 40l con una coppia di colisa,qualche microrasbora,ancistrus labeo e 2botia yo-yo.
So che il litraggio è poco per 2di questi botia,ma mi sono stati regalati circa 8mesi fa e non ho potuto fare altro che metterli nell'unico acquario che ho.
Si sono sempre corsi dietro ma niente di che,da circa 1settimana girano uno dietro l'altro e si danno dei morsi molto forti (con suono) che prima non si davano,questo succede la sera e quando do le pasticche da fondo.

Premetto che nessuno dei due risulta sottomesso e non si sono mai feriti...ancora....
Cosa puo scatenare questo comportamento ?è normale?

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Botia almorhae litigano

Messaggio di gibogi » 15/04/2014, 17:25

Geremia ha scritto:So che il litraggio è poco per 2di questi botia
Esatto, sono pesci che raggiungono i 40 cm hanno bisogno di vasche di grande capienza, non siamo più nell'ordine dei centinaia ma dei migliaia di litri.
Purtroppo ho fatto anche io questo errore. ~x(
Geremia ha scritto:Si sono sempre corsi dietro ma niente di che,da circa 1settimana girano uno dietro l'altro e si danno dei morsi molto forti (con suono) che prima non si davano,questo succede la sera e quando do le pasticche da fondo.
E' normale, hanno preso confidenza e adesso si comportano normalmente.
Ti potrà capitare anche di vederne uno con il nero sbiadito, quasi un grigio; questo succede dopo che si sono combattuti per il cibo e il vincitore assume quel colore.
Non sono comunque scontri violenti, non dovrebbero provocarsi danni e quello schiocco che senti è del tutto caratteristico dei botia.
Potrebbero invece subire danni gli altri pesci che si avvicinano al cibo, io ho alcuni neon che hanno perso un occhio per cercare di mangiare le loro pastiglie.
Infine ti dico che si tratta di un pesce gregario, il numero minimo consigliato (non nel tuo caso) è 5-6, allora diventano stupendi, si rincorrono, scavano, giocano veramente tra di loro.
Ti dirò che guardandoli, mi sembra di vedere il comportamento dei cuccioli di cane, sempre li ad agitarsi.
A volte si inseguono in una specie di circuito nell'acquario, nel momento che il primo viene superato, si cambia percorso.
A volte entrano ed escono rigorosamente in ordine dalle 2 aperture della noce di cocco.
Altre volte si rincorrono perchè uno ha la pasticca in bocca e scappa come un cagnolino con l'osso.
Inoltre a volte ti capiterà di vederli sdraiati su di un fianco sopra una foglia o in un angolo a riposare.

Insomma, un pesce che veramente potrebbe fare da specie regina in acquario, ma che per contro richiede vasche che una persona normale non potrebbe avere.
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio (totale 2):
Uthopya (15/04/2014, 19:03) • lorenzo165 (15/04/2014, 22:32)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Geremia
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/04/14, 15:15

Re: Botia almorhae litigano

Messaggio di Geremia » 15/04/2014, 18:51

Ok grazie,ho letto su acquariofiliaconsapevole che non superano i 16cm !!!!!forse parlavi dei macracanthus.
Allora non mi preoccupo,ho notano in effetti che fanni dei "percorsi" tra le piante e i legni,per adesso non prendono nemmeno in considerazione gli altri pesci.

Tra un paio di mesi o poco piu compro sicuramente un acquario piu grande,penso 100l o qualcosa del genere.
Adesso gli do pasticche base per corydoras,pasticche vegetali e pasticche per ancistrus(dovrebbero essere solo per lui mah.....) pensate che sia un'alimentazione corretta ?consigli ?

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Botia almorhae litigano

Messaggio di Uthopya » 15/04/2014, 19:03

Per quanto riguarda le dimensioni effettivamente raggiungono i 15/16 cm ma devi tener conto delle dimensioni necessarie all'allevamento.
Riguardo a ciò questa specie andrebbe introdotta in banco di 5/6 esemplari in acquario non più piccoli di 120x40 cm di base.
Come hai già notato sono iper attivi e mobilissimi e quindi gli spazi vitali aumentano...
Per il discorso del comportamento attuale ti ha ampiamente e correttamente risposto gibogi :-bd

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Botia almorhae litigano

Messaggio di gibogi » 15/04/2014, 19:07

Geremia ha scritto:!!forse parlavi dei macracanthus.
Si scusa Geremia, mi sono confuso io, non so perchè ma ero convinto fossero i macracanthus, comunque il comportamento è lo stesso. :-bd
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Geremia
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/04/14, 15:15

Re: Botia almorhae litigano

Messaggio di Geremia » 15/04/2014, 20:04

Ok,pensavo di fare un nuovo acquario(anche piu di 100l,una volta che lo faccio lo faccio per bene) e a quel punto compro altri 3-4 botia per fare un gruppetto.
Sapevo che dovevano atare in gruppo,ma non volevo aggravare la situazione della mancanza di spazio.

Nel nuovo acquario vorrei mettere appunto 5-6 di questi botia e magari una coppia di tricogaster,possono convivere giusto ?

Grazie di tutto ragazzi e complimenti per questo fantastico forum :-bd

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Botia almorhae litigano

Messaggio di WilliamWollace » 15/04/2014, 20:09

Geremia ha scritto:Ok,pensavo di fare un nuovo acquario(anche piu di 100l,una volta che lo faccio lo faccio per bene) e a quel punto compro altri 3-4 botia per fare un gruppetto.
Molto più di 100 litri. Anzi, prima di comprare qualsiasi acquario, dicci le dimensioni, molto più importanti dei litri.
Geremia ha scritto:Sapevo che dovevano atare in gruppo,ma non volevo aggravare la situazione della mancanza di spazio.
Aggiungere altri Botia in 40 litri è da criminali :ymdevil: , hai fatto benissimo.
Geremia ha scritto:Nel nuovo acquario vorrei mettere appunto 5-6 di questi botia e magari una coppia di tricogaster,possono convivere giusto ?
Non saprei.....se fosse il mio acquario e non potessi mettere nessuno, non li farei convivere....tu però puoi sentire il parere di chi ne sa, quindi aprofittane :D ..
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Geremia
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/04/14, 15:15

Re: Botia almorhae litigano

Messaggio di Geremia » 15/04/2014, 20:59

Ok prima di acquistare vi dico le dimensioni,cosi evito di fare cavolate ;)

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Botia almorhae litigano

Messaggio di WilliamWollace » 15/04/2014, 21:03

Più che altro, i litri devono essere distribuiti in un certo modo. Ad esempio 1000 litri sono tanti, ma se la base dell'acquario è 1 cm2 ed è alto 10 km, anche se sono 1000 litri non può contenere nulla :D
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Geremia
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/04/14, 15:15

Re: Botia almorhae litigano

Messaggio di Geremia » 15/08/2014, 22:39

Ciao a tutti,riapro il mio vecchio post per dirvi che ho acquistato da una decina di giorni una nuova vasca da 117l lordi.
Le dimensioni sono 80.5x32x45.5(h)cm,questo acquario doveva prendere il posto di quello vecchio e piccolino dove cerano anche i botia,quindi dopo averlo allestito ho dovuto metterci subito i pesci che avevo(quelli che ho potuto cederli li ho ceduti,ma ne sono riamasti alcuni).
Tutti i pesci che ho inserito sono vivi e vegeti e hanno retto benissi al classico picco di NO2- di una vasca appena avviata.
La popolazione attuale è :
2 botia almorhae (i due sui quali è incetrata la discussione che hanno inoltre smesso del tutto di litigare )
1 ancistrus maschio
1 labeo bicolor albino
Tutti questi pesci sono astati acquistati oltre 2 anni e mezzo fa e non si danno assolutamente mai fastidio,nonostante la spiccata territorialita del labeo e la "vivacita" dei botia convivono con serenita :-bd

Lo scopo della vasca pero è un po particolare,infatti è destinata ad una kinosternon Baurii quindi allestita per questa specie in particolare e non come un classico acquario per pesci.

Ora le luci sono spente e le foto vengono male,domani o al piu tarti domani l'altro metto qualche foto ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti